Re: Nuovo V6 CDI Mercedes .....quando chiedevo con un filo di preoccupazione quanti (cazzo) di cavalli avrebbe avuto la 330d E90 quasi mi rinchiudevate ai matti......meno male che un fine intenditore come Michele è preoccupato pure lui, Davide mi ha detto 330d da 231cv, io continuo a pensare che va grassa se la 330d ne avrà 218. Comunque accetto scommesse che QUEL V6 CDI sarà solo automatico
lo spero con te Aristoweb, ma la cosa sarebbe possibile solo se contemporaneamente la 530d schizzasse verso i 238/240cv. Con un pò di logica direi 218 al lancio e 231 al restyling "di mezza età". Con la 530d che al lancio della E90 va a 231cv......intiendes?
Mi unisco anch'io alla speranza ma direi che purtroppo quella di ///M33D è la prospettiva più logica... :frown:
Tutto stà a quando uscirà questo motore ke penso ormai sia x il 2006 xchè si è parlato di autunno 2005 mi sembra x il 318 da 129cv ma del 3.0 diesel nn c'è niente di preciso!
la cosa per giunta è pure strana in quanto c'è ENORME attesa di sapere l'esatta cavalleria del 330d seppure il naftone più venduto sarà il 320d. Boh
Re: Nuovo V6 CDI Mercedes Grazie per il "fine intenditore" Andras Anke secondo me questo V6 sarà SOLO automatico e destinato alla serie E (e forse S) nella versione da 224 CV Ank'io credo ke questa sarà la strada ke pratikeranno in BMW: upgrade della 530d a non meno di 230 CV e 330d E90 con il 218 CV (o magari con qualke manciata in più di cavalli)
da tgcom, moto & auto: La Mercedes Classe C ridefinisce i motori V6 E lancia una nuova esclusiva Sport Edition La Classe C diventa ancora più potente e amplia la gamma con un allestimento speciale. Per la tarda primavera, Mercedes ha infatti pronti per il mercato italiano due nuovi motori V6, uno diesel e l'altro benzina, entrambi Euro4, che mirano a consolidare la presenza nel segmento delle berline medie premium, visto che i loro valori di coppia e potenza sono da primato nella categoria. La Casa della Stella ha inoltre approntato una versione "Sport Edition" ricca di equipaggiamenti per le carrozzerie berlina, SW e Sportcoupé sempre della Classe C. La C320 CDI V6 eroga 224 CV, il 32 % di potenza in più del precedente e comparabile 5 cilindri della Classe C. Ancora più esaltante è il valore della coppia massima, 415 Nm disponibili nell'arco compreso tra 1.400 e 3.800 giri, in pratica una coppia scaricabile fin dall'accensione del motore. Adottando poi l'opzionale cambio automatico 7G-Tronic (di serie è il manuale a 6 marce), la coppia massima diventa di 510 Nm tra 1.600 e 2.800 giri. Un connubio quello tra motore V6 e trasmissione 7G-Tronic con prestazioni impressionanti e da sottolineare: 6,9 secondi l'accelerazione da ferma a 100 km/h, 6,2 secondi la ripresa da 60 a 120 orari. Sorprendenti anche i consumi, soltanto 6,9 litri/100 km nel misto con il cambio manuale, da 7,3 a 7,6 litri (secondo la carrozzeria) col 7G-Tronic, un automatico a 7 rapporti che garantisce ben più che semplice comfort di guida, bensì anche prestazioni sportive. Il basamento del motore CDI è in alluminio e le dimensioni del sei cilindri a V sono estremamente compatte, frutto del nuovo concetto ingegneristico "one-box", che permettono a questoV6 di 2.987 cmc di pesare poco più di 200 kg. Il turbocompressore con geometria variabile delle turbine utilizza la più evoluta tecnologia d'iniezione common rail, quella degli iniettori piezoelettrici che distribuiscono la combustione in 5 iniezioni alla pressione di 1.600 bar. La C320 CDI V6 sarà offerta in due allestimenti, Elegance e Avantgarde, con cerchi in lega da 17 pollici, radio con lettore per 20 CD, retrovisori esterni ripiegabili elettricamente e retrovisore interno anti-abbagliante. Sull'Avantgarde vi sono anche gli interni in pelle. Più avanti nel corso del 2005 Mercedes lancerà anche la C350 V6 benzina, con le stesse dotazioni di serie della motorizzazione V6 a gasolio. Cilindrata di 3.498 cmc per questo potentissimo nuovo 6 cilindri con quattro alberi a camme a geometria variabile in aspirazione e scarico, che eroga 272 CV a 6.000 giri (il 25 % in più della precedente Mercedes C320) e 350 Nm di coppia massima a soli 2.400 giri/min., ma l'87 % di questa è disponibile già a 1.500 giri, un dato formidabile per un motore benzina e davvero equiparabile a un diesel. Anche in questo caso il cambio 7G-Tronic è alternativo al manuale 6 marce, ma garantisce le stesse alte prestazioni: 6,4 secondi l'accelerazione da ferma e 6,1 secondi la ripresa da 60 a 120 orari. Costruzione leggera anche per questo V6 (basamento e testata in alluminio) e consumi nell'ordine di 9,5-9,8 litri per 100 km, il 12 % in meno della precedente Mercedes C320. Ma Mercedes completa il rinnovamento della Classe C con un allestimento davvero speciale per pregio e rifiniture. Arriverà sul nostro mercato ad aprile e si chiamerà "Sport Edition", una inedita ed esclusiva veste che ad un assetto sportivo abbina di serie i fari bixeno, il kit accessori AMG per l'esterno, i cerchi in lega da 17 pollici con pneumatici 225/45. Finiture cromate, volante in pelle e inserti alluminio per questa versione, che in aggiunta per il solo mercato italiano avrà di serie il Comand APS. Due i colori della carrozzeria: argento iridium e nero diamante. ------------------------------------------------------------------------------------- quindi il motore sarà disponibile sia manuale che automatico... col manuale si avranno 415nm, con l'automatico 510nm... mica male... spero in bmw non restino a guardare...!!! sicuramente no, ma spero si diano una mossa e che capiscano la necessità di un 3.0d dai famosi 231cv, almeno...!
non credo proprio restino a guardare non fa parte della filosofia di Monaco. vi è arrivato BMW Magazine? ho letto l'articolo sulle prove che fanno sul ghiaccio a tutti i modelli fanno della roba da chiodi a temperature di -30° C!! incredibile la tecnologia che hanno anche lassù nei ghiacci per modificare tutti i parametri! tutto ciò mi fa capire che BMW non rimarrà a guardare nemmeno stavolta, sono molto fiducioso..
io credo che se sulla 330i hanno deciso di adottare il nuovo 3.0i da 258cv che finora c'era solo sotto la Serie 6, non vedo xchè dovrebbero penalizzare così tanto la motorizzazione diesel... teoricamente la strategia x il rinnovamento dei motori è partita con questo 3.0i da 258cv, il 3.0 biturbo da 272cv e il 2.0d da 163cv... mettere ora il 218cv sulla e90 secondo me vorrà dire perdere davvero molti potenziali clienti a vantaggio della 5er o x chi non se lo può permettere, a vantaggio della concorrenza... non credo siano così stupidi in bmw, anche xchè questa "attesa" mi sa tanto di studio nei confronti delle mosse delle avversarie x piazzare la mossa giusta e spiazzare gli altri! speriamo in bene dai, mamma bmw non ci delude mai con i motori, non credo voglia iniziare adesso!