credo che ci sia un po' di confusione, l'ad di BMW ha affermato che dato che l'80% dei clienti creda che la serie 1 sia a trazione anteriore, l'effettivo passaggio all'AT risulterebbe quindi decisamente poco traumatico per l'entry level del gruppo. Alcuni analisti però credono che questa possa effere la futura megacity e non la serie 1 appunto. Qui la fonte della prima parte di ciò che ho riportato: http://www.alvolante.it/news/bmw_trazione_anteriore-206216
per quanto riguarda me, che guardo molto l'aspetto tecnico di una macchina e il piacere di guida, rispetto all'utente medio che ne capisce poco o niente e la prende solo per il marchio o perche' gli piace esteticamente, una serie 1 rispetto ad una a3 la prenderei per la trazione posteriore, fosse a trazione anteriore non avrebbe piu' un motivo di scelta cosi' "obbligato". una cosa e' certa al 100% pero'...la nuova z4 avra' un 4 cilindri e tanto mi basta per dire che non la prenderei...se non ci fosse piu' neanche il 30, andrei per forza di cose sul 35.
hai letto male.... in associazione alla z4 si è SEMPRE parlato di un 2.0 turbo (e non 1.6) con potenza minima di 240cv (e non 200cv) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tale motore tra l'altro è GIA' a listino BMW ed equipaggia la X1 28i con motore 2.0turbo 245cv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
infatti, negli USA sostituirà il loro entry level, ossia la 30i, su cosa sostituirà qui da noi invece non c'è nulla di certo
guarda, sulla x1 puoi anche metterci un bel diesel, bella per la famiglia, per chi deve caricare molte cose, per chi abita in posti con strade sterrate o in brutte condizioni, per chi fa sport con cose ingombranti da caricare, etc etc....tanto, basta che sia potente e chissenefrega del sound del motore o della differenza di indubbio "prestigio" da sempre tra 4 o 6 cilindri.... ma su una z4, un 4 cilindri diesel o benzina, assolutamente non paragonabili per sound, non li vorrei proprio...c'e' chi dice "il mio tt 2000 turbo ti mangia a colazione" oppure "con la z4 turbo 4 cilindri pure"....fate vobis, ma mentre questi magari vanno ad impastarsi contro un palo alla prima curva presa troppo veloce, io me la godo a bassa velocita' coi finestrini abbassati per sentirmi la sinfonia del 6 cilindri
be', parlando di z4 e' molto importante...chi compra serie 3, 5 o suv lo fa per altri motivi, le z4 sono un altro pianeta, auto che si comprano per il piacere di guidare e gustare particolari come il suono del motore....bmw da sempre e' famosa per i suoi 6 cilindri che hanno un suono particolare....anche sulla serie 3, passare dal 6 cilindri al 4, anche se magari con piu' coppia e potenza, toglierebbe il suono particolare che la distingue....con lo scarico giusto anche un 4 cilindri puo' avere un suono piacevole, ma un 6, un 8, sono un altro pianeta
dimenticate che fondamentalmente ai costruttori ciò che importa (salvo rari casi) è guadagnarci. Un 4LT è sicuramente + commerciale di un 6L... tutto il resto è pura speculazione da appassionati
se non ci fossero problemi di bollo con la potenza, l'unico parametro di scelta sarebbe il maggior consumo....tutto sommato ho scelto il 23i per avere buone prestazioni ma spese di gestione sostenibili....con una ferrari fai un bel giretto alla domenica, ma per la scomodita', il rumore assordante e i consumi, sarebbe un incubo farci viaggi molto lunghi o usarla in citta' tutti i giorni....almeno una come la 458 italia....per chi la vuole usare per viaggi o in citta' meglio andare sulla california, meno estrema, ma piu' fruibile....anche la z4 35is sarebbe un bel mezzo, per prestazioni paragonabile ad una m3, che tra l'altro ha meno coppia, ma per la maggior potenza costa molto di piu' di bollo e consumi....altrimenti ci si troverebbe come con una ferrari ad usarla solo ogni tanto come seconda macchina....posto il fatto che, chi ha una ferrari, magari usa come "macchinetta da tutti i giorni" la 35is....ha,ha,ha,ha
Husky, sei nel forum n.1 in Italia per quanto concerne bmw. Qui dentro siamo tutti appassionati e difficilmente può arrivare qualcuno a controvertire quello che tutti qui dentro dicono e che ben conoscono. Avrai letto qualcosa sull'ennesimo 1.6 per la mini, ma non confondiamo fischi per fiaschi. Poi il sound ecc non giustificano che hai detto una vaccata ed hai insistito per avere ragione. Il nuovo motore della z sarà il 2 litri 245cv turbo 4L, punto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
che la x1 avesse gia' un motore 4 cilindri a benzina non lo sapevo...ragazzi, che devo dire, io leggo e riporto, ambasciator non porta pena, mica colpa mia se scrivono che sara' probabilmente del gruppo psa...ma come ho detto, bmw o psa che sia, resta il fatto che e' 4 cilindri...come ho gia' detto, i turbo 4 cilindri di adesso hanno molta coppia, potenza, sono elastici quanto un 6...ma per "tradizione" automobilistica un 6 ed un 8 cilindri sono di "origini nobili", un 4 e' "plebeo"...per non parlare del sound totalmente differente...per alcuni sono cazzate inutili, per altri sono finezze importanti...c'e' chi guarda prestazioni e consumi e sosterra' quindi il 4, chi invece concepisce la roadster come icona motoristica che puo' montare solo motori a 6 o 8 cilindri per via del suono inconfondibile...ovvio che una seat leon con motore turbo da 230cv (o giu' di li'), una golf o scirocco (bella macchina) R, possono andare piu' di una z4 23i, ma la z4 regala ben altre emozioni
scusa huskywr240 e' un peccato che le cose condivisibili e rispettabili che dici sulla bellezza del sound e dell'allungo dei 6cilindri aspirati (motori che anch'io adoro), vengano poi inficiate dal melting pot errato che riporti sui nuovi 4 cilindri . Tra l'altro sottolineo che i 1.6 turbo sono motori a disposizione trasversale, per i quali dubito che spenderebbo soldi nell'adattarli alla disposizione meccanica della Z4, avendo gia' questo nuovo 2.0 twinscroll. tra l'altro, pur non aggradandomi, un entry level a 4 cilindri mi sembra cosa buona e giusta, come buono e giusto sarebbe se mantenessero il 3.0 aspirato, magari incrementandone un po' la potenza. Non dimentichiamo che (purtroppo aggiungo) il mercato cerca motori cosi' e che c'e' sempre la storia delle emissioni che vanno abbassate per legge. circa la storia dell'80% degli acquirenti 1er che crede di guidare una TA, cio' e' anche dovuto al fatto che le versioni 118d e 120d fanno spesso parte delle flotte aziendali (grazie a consumi ed emissioni ridotte), i cui beneficiari spesso scelgono l'auto senza essere appassionati del marchio e senza conoscerne caratteristiche tecniche
Secondo Autobild, anche se la notizia è vecchia di qualche mese, per la prossima nuova serie 1 le motorizzazioni dovrebbero essere le seguenti: benzina 116i 1.3 turbo 3 cil. 136 CV 118i 1.3 turbo 3 cil. 177 CV 120i 2.0 turbo 4 cil. 218 CV 130i 3.0 6 cil. 272 CV 135iS 3.0 biturbo 6 cil. 326 CV diesel 118d 2.0 turbo 4 cil. 150 CV 120d 2.0 turbo 4 cil. 184 CV 123d 2.0 biturbo 4 cil. 211 CV Naturalmente si tratta di anticipazioni giornalistiche che potrebbero poi rivelarsi non veritiere o vere solo in parte. Se fossero notizie attendibili non escluderei una futura Z4 motorizzata 2.0 turbo (parere personale).
Si dà ormai scontato che la Z4 2.0 turbo ci sarà. Quello che non si sa è quando esattamente. Quasi sicuramente in concomitanza con il restyling che, secondo le previsioni, dovrebbe cadere nel 2012 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
su 4 ruote di questo mese riportano che la nuova serie 3 adottera' il 4 turbo della x1, ma probabilmente anche il 1600 del gruppo psa usato per le mini e ovviamente stessa scelta per la serie 1....il 1600 sulla z4 sicuramente no....ma cavolo, la z4 e' uscita a fine 2009 e gia' vogliono fare un restyling? ho letto che nel 2014 dovrebbe uscire un modello "nuovo"....non e' che sara' quello il restyling?
Nella teoria e forse anche nella pratica: 2009 uscita modelo 2012 (quindi dopo i soliti 3 anni) restyling 2015 (è una pura supposizione) modello nuovo. Del resto fatico anche io nel pensare un restyling della z4. Mi sembra ieri che l'ho comprata (maggio 2009) e son già passati due anni. E mi sembra ancora più strano che il prossimo anno dovrò cercare una sostituta.
Purtroppo anche il mercato dell'automobile si sta adeguando ai ritmi dell'elettronica di consumo da 4 soldi. Soprattutto questo crea nell'acquirente la fastidiosa sensazione che la sua automobile presa ieri, all'apparizione del restyling, sia già vecchia! (e sicuramente svalutata)
non ti dico quando ho preso la saab...ordinata a settembre, ritirata a gennaio e 2 o 3 mesi dopo e' uscito il restyling...incazzato come una bestia per non essermi informato prima
Solo che 150 euro per un telefonino nuovo sono nelle tasche di molte più persone di 20.000 per l'auto nuova. Non è che poi la gente si stufa e si mette a tenere l'auto finché funziona?