Nuovo motore entry level? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Nuovo motore entry level?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da oucumgache, 12 Gennaio 2011.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Un solo appunto.

    Guardate che TUTTE le case automobilistiche devono rientrare in determinati parametri di emissioni inquinanti.

    Ogni anno questi parametri scendono sempre di più ed ogni paese ha le proprie regole, ma non rispettare questi parametri imposti, vuol dire per una casa automobilistica perdere quel mercato e le relative vendite.

    Per cui Lamborghini, Zonda, Ferrari.........sono costrette a fare un lavoro IMMENSO per abbassare le loro emissioni inquinanti, perchè per BMW è + facile, passi da 6 a 4 con turbina e ciao........

    .....ma per zonda? Per i V12 Ferrari?.........Per i 700cv della aventador?

    Che poi, rendetevi conto della follia ingegneritstica a cui sono sottoposti questi produttori.....da un lato hanno una normativa da rispettare e punto e dall'altro hanno un mercato che impone loro un costante miglioramento di prestazioni e potenze.

    Quando sento gente lamentarsi dei motori odierni perchè troppo soffocati e poco gustosi rispetto agli omologhi di 20 anni fa, sorrido.

    Sorrido perchè sfido chiunque a prendere il V8 4.0 della M3, metterlo alle stesse pari condizioni di ZERO filtri e tappetti (elettroniche evolute, catalizzatori, precatalizzatori e sonde lambda) del 3.0 6L della M3 del 1990 e poi vedere se non diventa una bestia.

    Si dice sempre tanto male, ma non si riflette.

    Anche l'N54, se fosse LIBERO...........sarebbe un motore quasi da corsa e così per tutti gli altri produttori (non oso immaginare il motore della GT-R, altro che 1.000cv).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011
  2. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    sono sempre più daccordo con il tuo pensiero...

    "sentite" le "emozioni" che si provano a "sentire" la Tesla Roadster... #-o

    mi vengono i brividi...



    se mi compro dei pezzi di ricambio mi tengo la mia Z tutta la vita... :biggrin: :biggrin: :biggrin: ...mi sembra di sentire jeremy clarkson a top gear...

    mamma mia cosa verrà fuori...un po' mi dispiace pensare alla mia zetina...alla mia R6...mah...faremo come il film di Tron? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  3. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    Esistono delle "penalizzazioni" per le case che producono motori inquinanti?
     
  4. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    il tuo discorso non fa una piega...penso solo però al lato emozionale in se, più che alla numerica della prestazione pura...indubbiamente la maggior parte di utenti che sentono e comprano la macchina per prima cosa dal lato emozionale...avvertono il cambiamento dovuto alle emissioni e la sensazione è quella che hai detto tu...di strozzatura di una potenzialità invece per contro eccelsa...ma l'emozione ti trasmette alla guida quella strozzatura rispetto a prima... :wink:
     
  5. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    se ben ricordo cmq, la Zonda non è stata commercializzata in US proprio x' troppo inquinante per i loro standard.

    io cmq come dicevo condivido questa strada. E non mi pare ad esempio che la porshe 918 RSR che hanno presentato nei giorni scorsi non sia una vettura in grado di dare emozioni.

    Se poi possono spingere con un diesel 3 cilindri e un paio di elettrici a 7-800 Hp e consumare come una 500 twin air c'è poco da rimpiangere i vecchi mostri del passato
     
  6. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    si, non le possono vendere in quel paese :lol:
     
  7. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    Comunque mi pare un panico eccessivo, la Z è un'auto normale, se passano a motori che consumano meno, tanto meglio.

    L'importante è che riescano a sopravvivere auto davvero "esotiche".
     
  8. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    se devo essere sincero l'emozione di vedere (perchè sentire non si può) la Tesla (con i limiti sempre più bassi non basterà nemmeno l'ibrido tra qualche anno) girare...ha prodotto a me.....zero emissioni e zero emozioni :wink:
     
  9. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    cmq, nonostante tutto, sono anche io in fan di Clarkson. Ricordo l'ultima puntata della 13a serie (mi pare) in cui era tutto triste perchè provando una v12 Aston pensava a quanto vicina fosse la fine di quei motori...

    E il 23 rincomincia la nuova serieeeeeeeeeeee
     
  10. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    la tesla ha però anche 0 fascino, IMHO
     
  11. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    Che paesi incivili ci sono :biggrin:
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ocu...............la 918 RSR è un'auto da cardiopalma............

    .......ma monta il motore della Carrera GT rivisto e corretto.......

    ....parliamo di 10cilindri a V da oltre 5 litri... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi lascia stare che oltre ad averlo migliorato c'è un barilotto di accumulatore che gli spara dentro altri 200cv a comando, e con cui le emissioni su calcolo medio si abbassano perchè magari ti permette quel barilotto di andare a batteria per 20km.........quella è un'auto che nell'emissione instantanea è spaventosa, inquina quanto un tir.

    E così TUTTE le altre menate di auto che spacciano per ecologiche e che ecologiche non sono nell'emissione instantanea, ma solo, forse, nel calcolo della media.

    Il sistema start e stop credete che serva ad inquinare meno?

    No, semplicemente spegne il motore, ma a motore acceso una vettura con start e stop inquina nella stessa identica maniera di una vettura priva di quel sistema.

    Se io spegnessi e accendessi la macchina ad ogni semaforo (oltre a fottere batteria e motorino d'avviamento) avrei gli stessi risultati. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq sia.........se ritrovassi ancora una E36 con il meraviglioso 2.8 6L da 192cv da immatricolare, me la comprerei. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    oucumgache si :wink: la puntata della aston V12 l'avevo vista anche io e si :wink: la tesla a pure zero fascino...per il resto il tuo discorso è la realtà giustamente ma mi ma pensare molto...e avendo "solo" 36 anni :wink: ...mi toccherà anche parecchio credo...:biggrin: sai se mi si dice che il sole tra qualche miliardo di anni, forse smette di bruciare, beh...o mi sarò reincarnato per la milardesima volta o forse lo vedrò in un altro modo... :wink: :wink: :wink:
     
  14. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    se facessimo un discorso coerente, l'auto meno inquinante è quella che hai già proprio x' l'hai già.

    La CO2 complessiva (prodotta cioè per recuperare le materie prime e per ricaricarla) rende la prius ben + inquinante di un diesel di nuova generazione.

    Da sempre le nuove tecniche vengono applicate al mondo delle corse per poi passare alle ammiraglie e quindi giù giù fino alle utilitarie.

    Non puoi comparare l'inquinamento di un'auto da corsa con quello di una omologata per circolare dai
     
  15. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    ho la tua stessa età, ma mi piacerebbe lasciare il mondo un po' meglio di come l'ho trovato se posso...

    in ogni caso tra 5 miliardi di anni, quando il sole diverrà una supernova e brucerà sta pietruzza di pianeta, avremo smesso di pensarci, ma per il momento non guasta farlo dai :wink:
     
  16. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Tra 5 miliardi di anni festeggeranno i fans di star treck che potranno viaggiare a velocità di curvatura in 2" netti... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Mmmm con tutta la buona volontà non credo che lascieremo il mondo migliore di quello trovato...tecnologia a parte :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Si scherza eh...(oddio magari non tantissimo và :wink:) ...

    Ma ora ritorno in Topic e seguirò con interesse l'evolversi dei motori BMW anche per Z4...vediamo che succede davvero :wink:
     
  17. Corto

    Corto Collaudatore

    306
    12
    16 Dicembre 2010
    Reputazione:
    549
    Bmw Z4 2.0i
    E anche possibile che per differenziarsi dalla concorrenza BMW lasci in produzione il 3.0 L6... Deve anche valutare quello che offre la concorrenza... A mio modesto parere il 3.0 resta con un upgrade ai cv e la configurazione is.

    Via il 2.3 sostituito da un 2.0 da più o meno 180cv con capotte in tela e una pepata a più o meno 250cv magari con un bel cambio a doppia frizione ( e sarebbe la mia preferita). Fossi un capoccia BMW opterei per queste soluzioni...
     
  18. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Ragazzi su non facciamo della retorica a buon prezzo che mi viene da piangere. Della serie voglio le auto ibride perchè almeno rendo il mondo migliore. Volete che tiri fuori la mia natura di politico e dica qualche numero. Bene.

    Allora nella famosa conferenza di Rio del '92 globale sullo sviluppo sostenibile ed in materia d'inquinamento, nonchè nella successiva conferenza di Johannesburg del 2002 si è constatato nella prima e confermato nella seconda a distanza di 10 anni che le automobili concorrono per il SETTE PERCENTO all'inquinamento globale e mondiale. Quindi vogliamo fare le auto ecologiche giusto, vogliamo innovare il mondo dei trasporti aerei, navi, mezzi di trasporto pubblico, veicoli privati? Perfetto, ma non venitemi a dire che son i 6 cilindri al posto degli ibridi che fanno male al mondo.

    E' stato altrettanto ribadito giusto per dare qualche altra notizia che il VERO PROBLEMA dei nostri tempi, nonchè la fonte di maggior pericolo son i paesi in fase di grande sviluppo vedi l'est europeo per non parlare della Cina, paesi nei quali non si rispetta nessun genere di protocollo sancito a livello globale. Basterebbe regolamentare come accade da noi la produzione industriale cinese per far un regalo al mondo nettamente superiore delle auto elettriche o dell'estinzione dei V12.

    Detto questo chiudo l'ot.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.857
    3.060
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Mi son perso il passaggio nel quale i 6L smettono di esistere.

    Ragazzi calmi è solo l'introduzione di una nuova motorizzazione, come anche sulla Z4 precedente venne introdotto il 2.0 150cv.

    Di qui e distruggere la storia di un marchio ce ne passa.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.125
    22.906
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sai puoi quanto costerebbe la tua Z4 per garantire ai produttori il margine a cui sono abituati e agli azionisti i rendimenti che si aspettano per i loro investimenti?
     

Condividi questa Pagina