Non è proprio così Daniele: sul dritto e oltre una certa velocità (dove l'effetto peso è meno significativo) può avere senso anche un confronto stradale se hai una valida macchina di riferimento. Io con la mia andavo via bene ad Andrew, ma eravamo al Franziacorta... bisognerebbe vedere al Mugello... se gli andassi via sempre così bene, è chiaro che in pochi potrebbero aver da ridire sui miei 400 Cv vantati... e altrettanto dicasi al contrario, se mi andasse via lui! :wink: Diciamo di si... solo che qua c'è una centralina after-merket assai più programmabile (io monto una Motec 800, su quella di Massimo non so cosa ci sia)... ma non sono preparato su questo campo e lascio volentieri la parola a chi ne sa di più :wink:
Come in tutte le cose ce sempre qualcuno contento , e qualcuno scontento ammareggiato e danneggiato da un comportamento molto discutibile, mi piacerebbe poter parlare, ma è meglio che questo sfogo me lo tengo dentro, prima di tutto ho già visto i risultati di quando mi sfogo, e poi nn voglio annoiare, ma ripeto così che fa figuracce è qualcualtro nn "road train" Scusate l'intromissione, e i fastidi eventualmente creati!
L'm3 e92 dell'habitat è iscritta al SUPERSTARS no ENDURANCE e quindi si deve attenere al regolamento che non permette interventi sul motore di fatti la testata è piombata, dato che che ho lavorato nel settore posso dire che sia aggirano sui 450cv tirati fuori dalla sola elettronica e qualche piccolo accorgimento.... La nostra e90 dell'endurance con motore S54B32 aveva 450cv circa, con modifiche veramente radicali: corsa e alessaggio modificati, pistoni, valvole, camme, albero gomiti, modifica dei carter da semi secchi a 100% secchi, aspirazione CSL originale, elettronica Motec M660, scarico completo, iniettori maggiorati e altro ancora... credetemi tirare fuori 450cv dall'S54B32 non è facile come potete pensare.
magari sarebbe gradita anche una dettagliata spiegazione sui pezzi e modifiche che gli sono state fatte a questa e46 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che dite??
lascia perdere Aby è troppo costoso... la suddetta e90 è costata 240.000 euro completa e di motore ci saranno oltre 50.000 euro.
allora non fa per me! xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> hihihi anche se cmq sarebbe il top!!
No, che rulli? Il banco è un banco frenato... questo è il mio motore su quel banco: E' "farlocco" tutto il resto... tutto inventato... vediamo cosa ne penseranno i proprietari di GT3 di questa e46 quando la troveranno in pista...
Miseria Br1, questo non è un lavoro ma un capolavoro! Davvero complimenti!!! Avrei voluto poterle fare io ste cose! Per il momento mi accontento di assetto, mappa e coppia conica... se mi incontrate non passatemi sopra mi raccomando
Domanda: come si fa a simulare l'ingresso dell'aria su quel banco. Ventilatore/i? A senso direi che all'aumentare dei giri, nella realtà, aumenta la velocità, quindi anche la velocità dell'aria in entrata nell'air box. Scusa l'ignoranza
La mia domanda è un'altra piuttosto, il preparatore garantisce un determinato kmetraggio (quanto?) oppure appena la vettura esce dall'officina tanti saluti?
Io invece CREDO A QUELLO CHE MI DICE... nel senso che non sarei assolutamente disposto a giurare sulla veridicità dei dati (anche perchè non mi torna in tasca nulla)... Il banco è tarato, i valori di calcolo sono del costruttore del banco... ma della correttezza di tutto questo non posso giurare e nemmeno questa volta c'è stato il tempo di testare il motore stock (). Il prossimo motore verrà testato PRIMA-DOPO e a questo punto solo mettendo in dubbio la malafede di Pinetti (persona per la cui correttezza metterei veramente la mano sul fuoco) si potrebbero fare discussioni. :wink: Vanos: riprogrammati.:wink:
Questo è un motore racing da usare in pista: tu daresti una minima garanzia? Come fare ad attribuire una rottura ad un mancato fuori giri in scalata (per esempio)? Poi sta al buon senso e alla correttezza: se il danno si può imputare con una certa certezza al preparatore, sicuramente il Pinuz non si tira indietro...
Mi spiego meglio, tutti i motori racing hanno una durata definita dopo la quale vanno revisionati ok? Ad esempio il V12 della FXX ogni 5000 km va aperto, i clienti lo sanno bene quando comprano la macchina. Questo ha una durata prevista indicativa?
immagino vengano usate benzine racing 110-120 ottani e ossigenate... in tal caso presumo si possano adottare anticipi di scoppio estremi e i cv saltano fuori. Credo ballino 20-30cv tra una mappa stradale con benzina stradale e centralina racing con mappa per benzina racing. Nicola Spinazzola aveva rullato attorno ai 430cv se non erro, con mappa, scarico e qualcos'altro. Quindi 450cv con centralina e benzina racing credo siano dati realistici.