BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - nuovo MOBIL ESP1.. dove sono finitiche le specifiche LL04? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 nuovo MOBIL ESP1.. dove sono finitiche le specifiche LL04?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da robbbi, 19 Gennaio 2019.

  1. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    quindi per scaricare l'olio non basta alzare le ruote anteriori?
    non h la possibilità di andare in un "pozzetto".. so che vi sono sparsi in italia ma non so dove
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dipende da dove si trova il tappo, se e' dietro alzando la macchina scarica anche meglio, ovviamente se e' su un lato e la alzi da quello opposto non esce o non esce tutto, idem se sotto.
    Mai avuto problemi, ottimo olio, avrai aspettato troppo a cambiarlo o non hai pulito il circuito prima del cambio e c'erano impurita'
    L'olio diventa panna beige solo se hai perdite di liquido radiatore nel circuito olio tramite scambiatore di calore o problemi alla testa, al massimo diventa nero se invecchia

    Se la macchina e' di serie usare la gradazione prevista, salvo essere in zone molto fredde o molto calde dove van considerate gradazioni diverse.
    Oppure se la macchina viene elaborata o usata spesso tirando il motore, in quel caso rispetto ad esempio ad un 5w30 i preparatori seri consigliano un 5w40.
    I 6 cilindri bmw benzina hanno il sistema vanos per le valvole azionato dalla pressione dell'olio, chi mette olio diverso piu' denso ne compromette il corretto funzionamento e spesso si avvertono rumori anomali come ticchettio che spariscono rimettendo la gradazione prevista.
    Io uso bardhal, consigliato anche da chi elabora auto
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Prendi le pedane, ci sali sopra con l'auto, ma il tappo di scarico deve rimanere nella posizione corretta altrimenti con auto inclinata non scarica bene.
    Se il tappo e' dietro la coppa alzandola davanti scarica meglio, se sotto o di fianco no.

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  4. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    Non sono più sicuri i crick con Cavalletti? Anche perché ho cerchi da 18 non è facile salire su quei cosi he magari scivolano
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non sono i cerchi il problema ma la larghezza delle gomme, trovi pedane per ogni larghezza di gomma, se guardi bene c'e' ancora margine, anche se ovviamente meglio sian piu' larghe per aver margine in caso di errori di salita.
    Non scivolano, bisogna saper come salirci e nulla impedisce di creare a terra dei fermi mettendo un tassello su cui avvitare quando serve una barra o un blocchetto, ma ad oggi non ne ho avuto bisogno.
    Ovviamente non devi aver piastrelle nel box che sono pericolose per qualsiasi lavoro sulla macchina dove devi alzarla, che sia con cric standard, pneumatico, pedane o cavalletti su piastrelle la stabilita' e' meno di zero e si rischia la caduta del mezzo.
    Si deve salire dritti senza sterzare e senza esagerare, prima ci si appoggia poi si sale, non si arriva di slancio o le spingi via.
    Unica pecca si dovrebbe essere in due perche' quando inizi a salire non vedi nulla, uno dovrebbe controllare che sia in linea con le pedane, io salgo un pezzetto, metto il freno a mano e scendo a controllare e cosi' via un pezzetto alla volta durante la salita, salire di colpo in una sola volta senza nessuno che controlla da fuori e' rischioso.
    Ideale sarebbe bloccare le pedane tra loro con una o due staffe cosi' che restino parallele, ma in ogni caso si usano ogni tanto per hobby, non spesso per lavoro, altrimenti meglio trovare altri metodi se si e' da soli.
    Basterebbe anche una telecamera collegata a un monitor a parete o si fa come me controllando man mano.
     
  6. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    cfedo di comprare un cric, utile anche per il cambio gomme ,e due cavalletti..
    il problema che il fulcro centrale è distante ben 80 cm e la macchina bassa 12 (davanti), inoltre non so come mettere i cavalletti visto che hanno tutti una specie di forma a forcone mentre i tasselli della bmw sono dei quadrati
     
  7. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Meglio non rischiare di farsi male per il risparmio per la propria incolumità .
     
    A huskywr240 piace questo elemento.
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se lavoro con la macchina sulle pedane metto anche due cavalletti sotto e in ogni caso cerco di starci il meno possibile, c'e' chi la alza tutta su 4 cavalletti lavorandoci sotto a lungo e facendo anche movimenti forzati sui componenti che smuovono la macchina.
    Io non lo farei mai, non hai nessun preavviso, la macchina cade in una frazione di secondo.
    I cavalletti hanno la forma a v proprio per non sfilarsi via, li usavo anche sulla z4 inseriti proprio dove ci sono i gommini per il cric, ho due tipi di cavalletti di cui uno con v profonda e pronunciata dove entravano, li vedi in foto.
    [​IMG]
    Ho sollevato di recente la mx5 su tutto il frontale su due cavalletti, non per lavorarci sotto, ma di fianco per cambiare la barra antirollio, con i cavalletti e basta sotto non mi ci metto.
    [​IMG]
    O lavoro in sicurezza o evito e faccio cambiare l'olio in officina.
     
  9. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    non riesco a vedere la v che entra nei gommini… ho visto quelli della michelin ma credo non entrino dentro
     
  10. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    ma perché andare sotto con i cavalletti e basta è pericoloso?
    forse sarebbe meglio pesane più cavalletti
     
  11. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    cmq la mia auto avendo l'assetto ribassato ha dei parafanghi in gomma davanti alle ruote molto bassi… credo sotto i 10 cm... il paraurti invece è di 12 cm da terra.
    quindi pr me sono impossibili queste pedane?
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente vedi il cavalletto in foto ma non il punto di appoggio che e' sotto coperto.
    Questo nero e' uno dei nuovi 4 cavalletti che ho preso ultimamente, non hanno una v pronunciata e i gommini della z4 si poggerebbero bene
    [​IMG]
    Se tolgo le ruote per sicurezza le metto sotto la macchina, cedesse il cavalletto poggia sulla ruota, ovviamente da proteggere in caso di caduta per non rovinarsi, io metto degli spessori in gomma.
    Gli altri 4 cavalletti che avevo da anni di cui parlavo sono azzurri, hanno nel mezzo un punto piatto largo qualche cm e poi salgono ai due lati con una v molto pronunciata, non ho una foto al momento, comunque basta cercare in rete e trovi un mare di cavalletti.
    Per la bmw con i gommini sotto van bene cavalletti cosi'
    [​IMG]
    Per lavorare sotto io metto la macchina sulle pedane e una volta alzata metto sotto anche due cavalletti, c'e' chi come detto la alza tutta su 4 cavalletti ma io mi fido meno di zero, la pelle e' una sola.
    La z4, la mini e la mx5 hanno tutte assetto ribassato e salgono senza problemi, se non sali sulle rampe non scendi dalle rampe dei box e non passi sui dossi.
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  13. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    ok potresti mandarmi in pricato i cavalletti che hai tu? perché più di una persona su amazon non si è trovata bene con qualche modello ed ha dovuto estendere con lelle tavole dato che come me avevano la macchina bassa.
    ma con questi cavalletti rossi, mettere i gommini non so, sarebbero proprio in bilico appoggiati a malapena, non ho capito quelli neri come sono, non hai una foto?
     
  14. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    billswebspace.com/SosiXPipe.htm


    vedi qui ha messo delle pedane di legno
     
    A huskywr240 piace questo elemento.
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Parli di cavalletti o di pedane ?
    I cavalletti sono quelli verticali dove poggia la macchina, le pedane quelle dove sali con le ruote.
    Se la macchina e' troppo bassa si fa cosi', si mettono davanti delle tavole di legno per farla alzare quel poco che basta.
    La mia mx5 ribassata e' piu' bassa del cric pneumatico, si mette una tavoletta davanti alla ruota del lato che si alza, ci si sale sopra e si ha lo spazio utile per infilare sotto il cric, in alternativa si deve mettere la barra del cric tra gomma e parafango superiore facendo leva per alzare la macchina, ma alla lunga si rischia di far danni se scappa via, meglio la tavoletta di legno.
    In ogni caso queste sono le pedane che ho preso, stabili, ben fatte, solide e se ci sali nel modo corretto non si spostano

    https://www.amazon.it/gp/product/B005BPHDQI/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o09__o00_s00?ie=UTF8&psc=1

    [​IMG]

    Per i cavalletti ne trovi un mare, avendo quei gommini devono avere una parte piatta centrale e un profilo laterale a V perche' restino in sede, sul genere di questi

    [​IMG]
    Io ho preso anche un altro set di 4 cavalletti piu' adatti da mettere sotto auto che hanno il punto di attacco del cric con lamella che scende verso il basso e questo sopra sarebbe inadatto, simili a questi

    [​IMG]
     
  16. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    grazie molto gntile.
    sto cercando dei cavalletti con l'appoggio piatto in modo da metterli con l'apposito adattatore oppure direttamentr sulla scocca rimuovendo la plastic dedicata della bmw, quindi il famoso tassello.

    tipo questi: Torin T43004
     
  17. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    perché nei cavalletti a v non credo che l'adattatore poggi bene
     
  18. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se prendi quelli sul genere che ti ho messo in foto si, usavo i miei con la z4, ovviamente sarebbe meglio misurare i tuoi gommini e la parte interna piatta del cric, a quel punto non prenderli online ma vai in un autoricambi grosso o brico e misurali di persona per esser sicuro.
    Io ti parlo delle mie che ho provato, queste non saprei dirti, ma mi sembrano un po' fuffa, tutto quello spazio nei solchi significa struttura meno solida e meno punto di appoggio per le gomme che han quindi meno grip per salire potendo scivolare fuori piu' facilmente.
    Meno di 100euro per le mie, considerato come son fatte, e' poco, per certe cose ti han gia' detto anche altri qua di non risparmiare sulla sicurezza.
    Io non le prenderei, mi sembran una porcheria, anche la plastica ha un aspetto scarso.
    Una volta che sale la macchina il paraurti non tocca, cosa hai fatto, un assetto coilover regolato troppo basso o con molle -5cm ?
    Le mie auto sono alte mediamente anche meno di 12cm e non toccano, come detto se hai problemi in salita metti due tavolette di legno per agevolare l'invito alla salita, poi non tocca piu' perche' punta verso l'alto.
     
  20. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    ho l'assetto sportivo originale della serie 1 ma davanti alle ruote ci sono dei parafanghi in gomma bassissimi
     

Condividi questa Pagina