Volenti o nolenti, il listino dell'usato di QR rappresenta un riferimento per la maggior parte delle vendite di auto usate. Perciò la modifica introdotta con il numero di novembre 2008 potrebbe avere impatti significativi sul mercato. Cosa è cambiato? La modifica epocale consiste nell'aggiunta della colonna optional nelle valutazioni di ogni auto. Sino al mese di ottobre le indicazioni sul valore degli optional erano generiche e abbastanza ignorate. Adesso, con l'evidenza esplicita, è molto probabile che inieranno a contare. Risultato? La linea di massima seguita dal mercato dell'usato, in cui gli optional hanno sempre contato molto poco nelle valutazioni, potrebbe cambiare. Optional come pelle, navigatore, cambio automatico, contribuiranno ad alzare il valore dell'auto in maniera precisa e quantificata. Gurdando il listino, resta il dubbio se poi il mercato ragionerà davvero nello stesso modo; ad esempio il cambio automatico per quasi tutte le auto, secondo QR, aumenta la valutazione del 5% (nelle utilitarie come la Panda anche di più): la mia esperienza è diversa. L'Audi A3 con il DSG che ho avuto, al momento della vendita, è stata quotata come se non avesse il DSG; anzi, molti acquirenti non hanno trovato interesse nella vettura proprio per quello. E stiamo parlando del miglior cambio automatico in circolazione. Lo Step BMW, ad esempio, è tipicamente venduto a prezzo inferiore rispetto alla stessa vettura manuale. Vedremo se il mercato cambierà le logiche, oppure se sarà QR che dovrà cambiare qualcosa. :wink:
il problema del nostro paese,è che molti si credono piloti,e pensano di sapere fare il punta-tacco,quando in realtà,a stento sanno guidare.... vai in germania e vedi come il cambio automatico è spesso e volentieri considerato un pregio,mentre ad esempio degli alza cristalli elettrici posteriori se ne fregano,oppure degli specchietti richiudibili elettricamente,o anche del clima automatico...
quoto per il cambio automatico, ma solo i crucchi possono acquistare auto da 50 mila euro con le manovelle per i cristalli..........
Più che altro il discorso del cambio automatico era solo un esempio; la mia voleva essere una riflessione più ampia, per capire se questa nuova classificazione cambierà in effetti il mercato dell'usato, oppure se verrà ignorata
Sarà che il momento dell'anno non é favorevole ma per ora il mio prezzo aggiustato secondo la quotazione quattroruote non mi ha portato contatti significativi. Il calcolo l'ho anche messo qualche giorno fa http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2428347&postcount=2
topic molto interessante, mi sono trovato anche io a fare questa valutazione tra me e me. Mi sono detto "oohhh finalmente tengono in considerazione gli optional". Poi pero' ho riflettuto e sono giunto a 2 considerazioni: 1) la valutazione delle auto da parte dei concessionari è sempre molto soggettiva e QR viene preso a riferimento in maniera molto generica. Di questi tempi poi tutte le valutazioni sono andate un po' a "pallino" 2) ma non è che QR valutando gli optional abbia svalutato le auto modello base. Mi spiego meglio prendendo a riferimento la mia 330xd: se fino al mese scorso la mia 330xd valeva per QR ipoteticamente 35k non è che ora viene considerata 32k + gli optional ??? Come a significare che la presenza di quegli optional si renda necessaria per il mantenimento del valore . Non so se mi son spiegato (sto andando di fretta )
Sicuramente hanno rivisto tutti gli importi. Ad esempio, per un amico stavo seguendo le valutazioni della C1, e nell'ultimo mese la valutazione è aumentata perchè adesso comprende il clima e le 5p (occorre sottrarli entrambi per risalire alla vecchia valutazione). Però tieni anche presente che ogni mese le auto perdono valore, e quelle del segmento alto come le nostre lo fanno in maniera significativa
anche questa una giusta considerazione, mi chiedo quanto incida questa svalutazione mensile proporzionalmente piu' alta per le auto di grossa cilindrata rispetto alla revisione delle valutazioni . Ma capisco di andare ad affrontare una questione di lana caprina
le valutazioni di 4ruote, ora, sono più veritiere di sicuro. resta da vedere come si comporteranno i commercianti. purtroppo, per chi ha avuto il dispiacere di avere a che fare con la rivendita di un usato sa di cosa parlo, il mercato dell'auto dà lavoro a una miriade di incompetenti. per loro comprare un gioiellino di macchina, tenuta in maniera maniacale è come comprare una macchina tenuta da schifo, se le due macchine hanno la stessa quotazione. è davvero frustrante! io penso che il reale problema sia questo.
Onestamente non cambia moltissimo: una E92 con 10000 euro di optional con un anno di vita prende meno di 2500 euro in più. Certo, meglio di niente, ma hanno scelto il momento sbagliato per introdurlo. PS. Hanno abbassato il valore delle versioni base, come diceva Enrico.
Le quotazioni di 4ruote non sono mai state veritiere e non lo saranno mai. eurotax blu o giallo fanno fede, almeno nelle permute con le conc. Tra privati vige la legge del mercato.
A me non pare anzi, più di una volta ho discusso con dei venditori perchè vendevano a quotazione 4ruote(più alta) e ritiravano ad eurotax(più bassa). Tra privati cambia tutto: il prezzo lo decidi tu ed aspetti..
4R ed eurotax sono i punti di riferimento per i conce, i privati, le assicurazioni. Che poi si decida di usare uno o l'altro è indifferente, ma non sminuisce l'importanza di nessuno dei due (anzi, dei tre)
Alcune quotazioni sono molto differenti tra eurotax e 4ruote: facciamo un esempio con caso scolastico? Mia auto: 330d touring futura 2004 €4 km135mila, perfetta( ipotizziamo unipropr.ma non lo è) Se hai sottomano 4ruote, metti la cifra. Grazie
si, e quindi? TUTTE le quotazioni sono differenti, ognuno decide di usare quella che crede, tanto poi sarà il mercato e la fortuna a stabilire se è giusta :wink:
Giustissimo. Però credo che siano le politiche aziendali a far scegliere l'uno o l'altro come metodo di valutazione.
ancora vi scervellate con le quotazioni? tanto quando si cerca di vendere una macchina a un concessionario è sempre quest'ultimo che fa il prezzo e nella stragrande maggioranza dei casi la quotazione è di molto inferiore a 4ruote e ai vari eurotax. l'unica alternativa è vendere a un privato che almeno ti dà la soddisfazione di guardare la tua macchina. quindi, nonostante la modifica ai listini fatta dalla redazione di 4ruote, io non vedo enormi novità, se non fosse per il fatto che in caso di acquisto, quegli optional te li faranno sicuramente pagare. provare per credere...