Nuovo codice della strada, è LEGGE!

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da relic, 28 Luglio 2010.

  1. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Figurati, 007 sarà esaurito dopo due nanosecondi :mrgreen:
     
  2. Aiti

    Aiti Secondo Pilota

    531
    6
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 123d M
    sicuramente
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ma la targa personale scusate...se io ho due macchine la potrei spostare da una all'altra no?
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Concordo.

    O lo metti o non lo metti.

    Fare così significa prendere per i fondelli gli automobilisti.
     
  5. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Se... in teoria si poi siamo in Italia.

    Se funzionasse come in Svizzera si potrebbe usare una sola targa su più auto.
     
  6. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Sono quasi d'accordo su tutte le modifiche introdotte al Cds ma c'è né una in particolare che trovo surreale.

    - 8 punti se non si rispetta il pedone!

    con che metro si giudicare un automobilista che non lascia passare il pedone?
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.769
    23.135
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vieni in Svizzera o in Germania.

    Lo capirai in un modo veramente semplice. Attraversando la strada.
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quoto.

    Ed aggiungo: nel novembre 2006 mio padre è stato investito sulle strisce pedonali.

    Col verde........

     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    e più che altro un solo bollo :cool:
     
  10. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Non vorrei sbagliare ma quando ero piccolo ed ero in svizzera, già funzionava così; si aveva una targa che poteva essere spostata da un'auto ad un'altra questo agevolava i costi contenuti per l'assicurazione.

    Stò parlando però di 20 anni fà, non so se poi sono cambiate le cose.
     
  11. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    In Svizzera la targa è personale, però non è possibile spostarla su un altro veicolo, bisogna richiedere la targa trasferibile che, ovviamente, ha un costo superiore.

    Quoto.

    Quelle poche volte che sono stato in Italia era un suicidio tentare di attraversare la strada, sulle strisce. 8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2010
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A parte che considerando come i vigili da noi vanno in giro, è una multa difficilissima da applicare, quindi si continuerà come sempre, con la maggior parte della gente a non far passare i pedoni.

    Però ho idea che la norma sia non molto chiara. Non sempre è possibile fermarsi per far passare un pedone, bisognerebbe considerare anche questo.
     
  13. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Esatto,è li che volgio capire come funziona :mrgreen:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Domani sera devo andare al mare, faccio l'ultima serata da fuorilegge o mi blindano subito?
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.769
    23.135
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me ti cambia poco, visto che non sei neopatentato.

    Divertiti! :cool:
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    In Svizzera, ok.

    Ma in Italia sarà dura togliere le cattive abitudini, come sempre... In caso di sinistro non sarà facile decidere chi e perchè ha ragione. Questo è il punto. Come al solito si finirà in concorso di colpa, che alla fine non soddisfa nessuno....
     
  17. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    A me interessa positivamente che abbiano diminuito da 5 a 3 i punti tolti per superamento limiti tra 10 e 40 km, più di quello non vado.
     
  18. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ma sta legge da quando vale ?? Non devono passare 15 giorni ?
     
  19. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.327
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Vai col gassssssssssssssssssssssss!!!!!!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Basta rispettare i limiti di velocità in città. Fermarsi a 50 Km/h è un conto. Già a 70 diventa piú complicato e a 80 impossibile. Io riesco sempre e comunque a fermarmi se un pedone vuole attraversare, e lo faccio sempre. Come faccio io, possono fare tutti.

    Vero è che:

    1) spesso gli attraversamenti pedonali sono poco visibili;

    2) la storia e la geografia dimostrano che non serve imporre regole: bisogna imporre comportamenti con procedure obbligate; ciò significa che è inutile segnalare un passaggio pedonale: molto meglio farlo rialzato e segnalare un dosso artificiale; cosí facendo, tutti sono obbligati a rallentare e, all'occorrenza, a fermarsi;

    3) sempre riguardo all'imposizione di un comportamento, in città si dovrebbero restringere le corsie, creare S obbligate e applicare dossi artificiali e passaggi pedonali a livello marciapiede: solo cosí tutti rispetterebbero i limiti di velocità e i pedoni (specie gli handicappati e le mamme coi passeggini) ne beneficerebbero alla grande.

    L'altra sera in Viale Sarca a Milano cercavo di attraversare, ma le auto sfrecciavano a 80 e oltre, impossibilitate a fermarsi; certo che se Viale Sarca fosse tappezzato di passaggi pedonali rialzati, addio gare e comportamenti dettati dalla fluidità della strada!
     

Condividi questa Pagina