Nuovo codice della strada, è LEGGE!

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da relic, 28 Luglio 2010.

  1. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.382
    706
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Si ma per loro tutto e lecito in Italia! le leggi sono fatte solo per gli Italiani!#-o
     
  2. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    immaginate se ci fosse un velox ogni 100 metri e ogni strada avesse un tutor...

    non si tratta di far rispettare la legge.. è sempre il solito discorso. per colpa di pochi fenomeni .. pagano tutti.

    il 99.999% degli utenti su questo forum ha un auto che solo di 1° fa i 60 km/h e sfido chiunque a vedere se nei centri urbani va sempre a 50 km/h.

    Se ci fosse un po piu di buon senso e di responsabilità non ci sarebbero pene cosi dure.

    Purtroppo le auto non sono piu le fiat 126 di una volta.. ma i limiti sono rimasti quelli..
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Concordo.

    A volte impongono dei limiti verametne assurdi.

    A monza, davanti alla villa reale, c'è unha strada a 2 corsie per senso di marcia, con da ambo le parti pista ciclabile. E che limite c'è? 50!!!!! Ma è praticamente impossibile da rispettare.

    Per fare una cosa fatta bene si dovrebbe fare una revisione generale dei limiti.
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Non capisco l'ulteriore abbassamento del limite x i neopatentati. Io non rispettavo mai i vecchi, per non esser una mina vagante in mezzo alla strada. Adesso scendono al ridicolo. X il resto, bene o male, approvo.
     
  5. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
  6. Aiti

    Aiti Secondo Pilota

    531
    6
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 123d M
    sono abbastanza d'accordo con queste nuove norme, mi lascia solo prerplesso la patente a ore: ovviamente chi usufruirà da tale norma non guiderà al massimo 3 ore, ma sono sicuro che userà la macchina come se avesse la patente, rendendo inutile il ritiro della stessa. come si fa a controllare la soglia delle 3 ore?

    per il resto il problema è sempre il solito: in italia le leggi ci sono, ma non vengono fatte rispettare, chi sbaglia (e mi riferisco in particolare ai pirati della strada, visto che siamo in tema di codice della strada), di solito, non fa nemmeno un giorno di prigione.
     
  7. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Non nè sono sicuro ma mi sa di aver letto tempo fa che chi optava per il doppio della sospensione poteva sceglire 2 fasce orarie per andare e tornare dal lavoro(specificando l'orario); in pratica 1,5 ora all'andata e una e mezzo al ritorno.
     
  8. Aiti

    Aiti Secondo Pilota

    531
    6
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 123d M
    ah ecco, così andrebbe bene.
     
  9. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.327
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    coerenza per coerenza avrebbero ,arrivati a questo punto,dovuto mettere limite zero per l'alcool a tutti i qualsiasi ora del giorno e della notte in modo da far cambiare le abitudini e imporre la scatola nera piuttosto che un limitatore di velocita' sulle auto.......vuoi fare il nazista??fallo sul serio,anche a discapito dei mancati introiti in imposte,multe e iva.......invece qua si mette il gelato in mano al bambino di sette anni e poi lo prendi a vergate se gli da una leccata......

    cmq una soluzione piu' semplice per l'alcool sarebbe obbligare ristoranti e locali da drink a mettere un'etilometro "certificato"dalla legge stessa....secondo me sarebbe la soluzione piu' facile,uno esce,si fa il test,sa com'e' messo e decide se guidare e rischiare piuttosto che dormire in macchina,far guidare un'altro o bersi tre litri d'acqua...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2010
  11. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Concordo.

    Oramni non mi riguarda più da vicino, prorpio oggi la mia patente ha compiuto 3 anni, ma sono ridicoli.

    Come si fa ad andare a 100 km/h in autostrada? Anche i tir ti strombazzano e ti passano andando così piano.

    E poi come si fa a controllare? E' impossibile, devi essere veramente sfigato per incorrere in una sanzione del genere.
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Devi esser fermato sul posto, tipo col telelaser, quindi in autostrada è impossibile, a patto, chiaramente, di non dichiarare chi era alla guida in caso di multa a casa
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le società concessionarie hanno la facoltà di aumentare il limite di velocità a 150 km/h?

    Ce l'hanno dal 2003, ma ovviamente si gurdano bene dal farlo...

    Ennesima buffonata demagogica
     
  15. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    E quale sarebbe il motivo per il quale non lo fanno?
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Personale, non personalizzata... :wink: se intendevi quello.

    Credo sia una targa come le altre solo che sarà associata al sig. Mario Rossi e non alla sua BMW
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perchè il contratto che qualche politico ha regalato alle società concessionarie, prevede che queste possano aumentare i pedaggi secondo una formula matematica, che tiene conto degli incidenti (meno ce ne sono, più possono aumentare i pedaggi).

    Quindi più facile che gli abbassino i limiti (come avvenuto in alcune tratte) introducendo i tutor, che non che li alzino. Se poi gli automobilisti pagano sempre di più un servizio che è di fatto in monopolio privato, cosa importa?

    :wink:
     
  18. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Pensa che ho "litigato" con il mio titolare qualche giorno fa per questa storia della gestione privata, ovviamente ha difeso a spada tratta questi concessionari, che incassano e basta senza fare nulla... Ma lo sapevo in partenza che sarebbe finita così la discussione, primo perchè vuole sempre ragione e secondo perchè è amico di uno di questi concessionari.... (basta che vedi da dove scrivo per capire di chi parlo :mrgreen:)
     
  19. Aiti

    Aiti Secondo Pilota

    531
    6
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 123d M
    si, la targa rimane al proprietario della macchina anche quando venderà l'auto; la targa poi potrà essere messa su una macchina nuova. comunque credo che verrà introdotta anche la targa personalizzata, potrai scegliere la combinazione di lettere e numeri che più ti piace, a patto che non ne esista già una uguale.
     

Condividi questa Pagina