Se ci si fermasse a guardare solo le specifiche del dispositivo potrebbe sembrare un normalissimo telefono tri-band, con schermo a colori (128x160 é abbastanza portatile pixel di risoluzione e 65.000 colori), suonerie polifoniche, supporto Java. Se si guarda l'immagine e se si considerano le dimensioni e il peso l'appellativo normalissimo scompare all'istante e risulta chiaro il nome dato al telefono: Brick Phone FY8850, ossia telefono 'mattonella'. É la copia dei primi telefoni cellulari apparsi sul mercato, con dimensioni generose, 195x41x64 millimetri, e peso ad esse proporzionato: 354 grammi. Non ci sono invece le specifiche tecniche della batteria, con le moderne tecnologie e uno spazio così grosso a disposizione si potrebbe sperare in una autonomina da record. Il terminale è in vendita su DayDeal al prezzo di 169$, anche se al momento non è acquistabile in quanto i pezzi in stock sono esauriti. Ci verrebbe da dire che sono parecchi i nostalgici del loro primo telefono cellulare TACS. Avvertenza: il menu del telefono è in cinese e inglese, ma il manuale di istruzioni è fornito solo nella prima lingua.
ahhahah mi ricordo i medici dell'ospedale che si portavano il cellulare in una valigetta!!!!!E poi il mio primo etacs marti dawes(una cosa simile) che mi passo mio padre quando prese il motorola
In casa girava il tacs nec, veramente un mega brick...il mio primo etacs, è stato il superfantastico, e bellissimo Etacs Startac a led rossi....veramente bellissimo,tantè che ce l'ho ancora da qualche parte.