sulla 530d che e' lo stesso del 330d 231cv ...cambia solo la mappatura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> qualcuno sul forum infatto aveva la mappa del 530d 235cv sul sul 330xd /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non è solo il motore che conta e appunto neanche i numeri scritti su un giornale. L'auto dev'essere completa, appunto. [video=youtube;1YA3fcfDZ-U] Sono ufficialmente l'aizzatore ufficiale del bmwpassion?
trovate una singola recensione da riviste online attendibili dove a pari cavalli/generazione/cilindrata si dica che il motore Audi è meglio di BMW...
Cmq l'ultimo step del 3.0d monoturbo BMW è il 258cv e 560Nm di coppia! Dubito che vada meno del 245cv Audi e 500Nm di coppia.... L'unica cosa è che ad esempio un 530d pesa un po' di + di un'A6 3.0tdi, e perciò potrebbe guadagnare qlcosa....ma per il resto....bha!
Dai i primi dati che si trova emerge che dovrebbe consumare di piu : BMW 535d 313CV a 4.400 630nm 0.100 5.5 250km/h 5.4-5.6/l 100 km 142.148 CO2 Audi A6 313CV a 5.200 650nm 0.100 5.3 250km/h 6.4/l 100 km 169 C02
La versione XDrive avrà le stesse identiche prestazioni compresi i consumi, visto che scatterà sicuramente meglio ma consumerà qlcosa in +!
Secondo voi questi nuovi biturbodiesel quanta differenza hanno con i pari benzina? I diesel allungano sempre più (Audi in particolare) I ciclo Otto allungano sempre meno I diesel hanno pressochè annullato il ritardo di risposta I ciclo Otto hanno ridotto all'osso il calcio nella schiena. Oltre al sound e a qualche centinaio di giri, cosa c'è di diverso ormai?
Delle differenze di manutenzione cosa si dice? Io cmq Mik mi riferivo ale differenze riscontrabili prettamente al volante...
Oltretutto i consumi dichiarati da Bmw sono i più ottimistici e meno realistici dell'intero mercato automobilistico....
Mah direi che siamo lì. Il cliente vuole la coppia da diesel e la spinta da diesel, benissimo, facciamo un benzina che va come un diesel: meraviglioso. La Saab 9000 Turbo e 9-5TSE che provai tanto tempo fa allungavano sino a 6500 rpm è vero, ma oltre i 2500 rpm era una giostra! Questi attuali spingono sì, ma sono oltremodo lineari: quasi elettrici. Vero, hanno un modo di falsare i consumi magnifico.