nuovo 320d 184cv | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

nuovo 320d 184cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da halfangel, 20 Gennaio 2010.

  1. Kompressor

    Kompressor Aspirante Pilota

    6
    0
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    Mercedes C30 CDI AMG Sportcoup
    Ho letto in giro che questo cambio aiuterebbe a contenere le vibrazioni e dà un leggero contributo al miglioramento dell'efficienza generale della trasmissione
     
  2. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    vorrei fare una domanda ai possessori del 177cv,allora è normale che fino a circa 2000 giri si senta il motore battere in testa? ci sto rifacendo caso in questi giorni che giro coi finestrini mezzi aperti :-k
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Un diesel che batte in testa? Ultimamente ne sento di tutti i colori. Hai il modulo per caso? Quel rumore che senti tu è degli iniettori pizoelettrici.
     
  4. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    speriamo vengano fuori queste differenze tra 184 e 177cv anche se ora che l'usato del 184cv arrivi a prezzi interessanti bisognerà aspettare almeno l'anno prossimo...
     
  5. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    hai presente quando riprendi a bassi giri con una marcia troppo alta ,quel rantolio meccanico che si sente in tutti diesel? tipo battito,non sono gli iniettori ecco io lo noto in tutte le marce non so se mi spiego,comunque la macchina è originale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2010
  6. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    Dai nessuno che ha già comprato il 184cv?:cool:
     
  7. nstgy

    nstgy Kartista

    144
    1
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    e92 320d M-SPORT e Golf IV GTI
    Io ma sul coupè e92... posso esservi utile lo stesso?

    nstgy
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Suppongo tu sia ancora in rodaggio, quindi non avrai avuto modo di skiacciare a fondo, però sarei curioso di sapere se la curva d'erogazione è così piatta come il suo precedessore, cosa di cui si lamentano molti col 177 ke sembra quasi non andare mentre viaggia comunque piuttosto forte.

    Se non erro sul 184 cv è cambiato anke il picco di coppia max e relativo regime, credo appunto x sopperire alla sensazione riferita sopra sul 177 cv.
     
  9. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    Si sarebbe ci facessi una recensione completa... Magari coi consumi e le sensazioni di guida... Vorremmo cercar di capire più differenze possibili
     
  10. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    quoto
     
  11. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Io ho provato un 320d coupè 184 cv con cambio automatico però. Premettendo che non avendo mai provato altri motori non saprei fare confronti, ho fatto una strada veloce di montagna mentre pioveva con a fianco il tipo del concessionario. Controlli sempre inseriti, con una guida da padre di famiglia ma stando sempre sopra la velocità di codice non mi accorgevo ne della trazione posteriore ne del fondo bagnato. La spinta è molto lineare, io mi aspettavo un po di calcio nel culo invece zero, però dire che non va è sbagliato perchè facendo 3-4 sparate mi son ritrovato a 120km/h su strade che solitamente faccio a meno, e il tipo a fianco che mi parlava tranquillamente senza preoccuparsi che il limite era 50, probabilmente manco si è accorto della velocità.

    Il ritorno l'ho fatto con un paio di pirla davanti quindi andatura pensionato. Beh ho fatto tutto il tragitto a parlare e mi sembrava di guidarla da una vita. Macchina fantastica secondo me per chi deve fare tanti km, col cambio automatico bastano veramente un piede e 2 dita, ma con cui ci si può anche divertire.
     
  12. nstgy

    nstgy Kartista

    144
    1
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    e92 320d M-SPORT e Golf IV GTI
    Procediamo con ordine : ovviamente la macchina non l'ho ancora strapazzata più di tanto, soprattutto col fondo scala dei giri. Tuttavia posso darvi delle preliminari impressioni e di paragone posso portarvi la e91 della mia ragazza (purtroppo è il 163cv).

    Prima di tutto l'erogazione è molto pastosa, morbida. Sale più lineare rispetto alla 163cv, però sale da prima : non dà quella sensazione di vuoto tra 1.200 e i 1.700 giri. Il motore è ancora legato in quanto ha solo 300km e, d'altro canto, non ho ancora eseguito un kick down sull'acceleratore :wink:.Quindi immagino che piano piano recuperi un pò di brio in più facendo qualche altro kilometro.

    Sui 2.5/3.000 giri sento che si arrabbia ma per ora ho mollato proprio lì.

    I consumi per ora sono (a mio avviso) pazzeschi : il board computer oscilla tra i 17.8 e 18.2 Km/l....

    Il cambio (la mia è m-sport rigorosamente manuale) è davvero morbido e al contempo geometrico. Mi spiego meglio, il pomello del cambio lo muovi senza fatica ma allo stesso tempo hai quella sensazione di incastro preciso e secco, di sgranare le marce in modo compatto e rapido.

    La vera meraviglia è stata scoprire la nuova generazione di run flat. Inizialmente avevo anticipato al concessionario di cambiarli fin dall'arrivo della macchina; lui mi suggerì il contrario, parlandomi di una nuova generazione di pneumatici. Al chè, ho preteso un test della vettura (non aveva targa, elettronica.... niente, solo tolta dagli spessori per farmela provare coi run flat).... beh che dirè.... la e91 della mia ragazza è una attiva coi cerchi da 16" e rf, la mia è m-sport e cerchi da 19" : è di un comfort incredibile!!! Mi aspettavo una sorta di tavola, di go-kart e invece senti, sì, che è assettata ma sono totalmente scomparsi quei tuoni che sentivi al passare sopra un dislivello accentuato (vedi tombini) e quel pauroso rumore di fondo-corsa dell'ammortizzatore non esiste più. Insomma viaggi comodo anche sullo sconnesso e nonostante sia M, 19" e rf; mentre la e91 del capo è davvero scomoda e rigida a confronto.

    Ultimo dettaglio è il nuovo sistema di servosterzo : è molto molto leggero e morbido a velocità ridottissime (quasi fermo o manovra), ma il suo punto di forza è la totale assenza di "scalino" al passaggio. Mi spiego: quando prendi velocità e s'irrigidisce, il processo è molto dolce e quasi non ti accorgi che aumenta di peso. Sulla e91 invece sento proprio il passaggio da morbido a duro quasi come un'impennata rapida di peso sul volante, quasi come se s'impuntasse il volante; una sorta di "scalino" appunto. In generale quindi è più leggero da fermo della e91 e quando s'irrigidisce ha un gradiente più lineare e meglio ottimizzato alle varie velocità.

    Spero di avervi dato qualche info utile. Per qualsiasi altro chiedetemi pure, salvo prematuri kickdown!! :cool:

    nstgy
     
  13. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Hai già detto tutto...... ](*,)

    Non strapazzarla e scrivi un resoconto dopo i 1000 almeno..... :mrgreen:
     
  14. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.477
    117
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    Ma il cambio automatico di questa versione è un 8 marce come sulla nuova serie 5??? :-k:-k:-k
     
  15. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    No, purtroppo, è ancora il tradizionale steptronic a 6 rapporti
     
  16. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    quindi pare sia rimanda la fluidità del motore, il "calcio" rimarra del 163cv... chissa se hanno perfezionato l'xdrive oppure l'hanno lasciato stare...
     
  17. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    nessuna news?
     
  18. Cruise

    Cruise Kartista

    145
    1
    29 Marzo 2007
    Reputazione:
    17
    318d E91
    Mi accodo a questo tread per fare una domanda: qualcuno sa se è previsto un upgrade anche per il motore del 318d, sul sito BMW continuano a riportare il 143 Cv mentre il 320 è accreditado di 184 CV.

    Saluti Cruise.
     
  19. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Non ho mai sentito nulla a riguardo.

    Il mio pensiero è: non credo, xchè hanno messo da poco a listino il 2.0d efficient dynamics da 163 cv, quindi non vedo spazi x incrementi del 318d onde evitare accavallamenti di potenze.

    Però è solo una mia considerazione.:wink:
     
  20. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Sono d'accordo anche perché il target di quel motore sono le flotte aziendali e chi vuole una buona BMW e allo stesso tempo non ha bisogno dell'eccellenza di altre motorizzazioni.

    IMHO quella cavalleria è quella giusta.
     

Condividi questa Pagina