Molti in questo forum si mettono a ridere o semplicemente non capiscono le citroen...c'è poco da fare, come hanno detto altri prima di me sono auto comode per viaggiare con un livello di comfort che su bmw lo trovi minimo su un serie 7! Premesso questo il 3.0 hdi ha immensamente senso considerando che se ne stanno vendendo un bel pò di 2.7 al momento, un motore più potente con gli stessi consumi sarebbe il massimo in quanto è un bel carro armato da muovere!!! Grande onore a citroen...l'unica berlina/wagon che arriva ad avere motori 3.0 diesel nella sua categoria...e la concorrenza cosi la comincia a fare pure ai tre mostri sacri tedeschi!!!
No, equazioni non lineari, che si sviluppano tramite calcolatore... si possono fare TA potenti limitandone i momenti di riallineamento e renderle apprezzabili (Alfa Romeo ad esempio) e TP scandalose che sono impossibili da guidare e che ti fanno passar la voglia di "scannarle" Ogni cosa è soggettiva e deve rispondere a determinate esigenze di progetto.
Oddio 366Km/h dalle canne d'organo schifo non fanno...però però... Ce l'ha mio cugino...sbavo ogni volta sull'HyperMotard!
Scusa quale sarebbe la concorrenza che non monta un 3.0? BMW lo monta anche sulla Serie1 e in alcune ci mette anche due girelle. Visto che sei uno che ha "visto la luce", mi spieghi perchè ci deve essere un 3.0 se tanto puntano sul confort? Convieni che abbiano fatto di necessità virtù, nel senso che avevano la trazione anteriore e quella hanno usato? Ma che a livello di guidabilità ed efficacia sia inferiore ad un 535d o ad un 335d?
Non mi intendo di moto.. ho detto F4 come esempio di tutt'altro tipo di moto. C'è gente che è appassionata di Maggiolini, di vecchie 500, di Citroen DS e pensa di avere tra le mani il santo gral in fatto di auto, quindi non mi stupisco che ci possa essere qualcuno che sbrocchi per un'Harley. Ma come per me Maggiolino, 500 e DS NON sono macchine, le Harley non sono moto.
il 1-er ha un 3000 ma benzina... comunque 'sto motore è arrivato su Citroen perchè è stato sviluppato congiuntamente con Ford. Quindi è normale che sia arrivato. Perchè farmaco un 3000 non può essere: linerità, souplesse e dolcezza di erogazione? Deve per forza urlare a 6700 rpm?
Come no! I motori grossi e plurifrazionati servono anche per le berline da rappresentanza. Ma non puoi avere queste caratteristiche su una TA perchè con tutta quella coppia e potenza l'ESP lavora fisso nelle marce basse. E addio linearità e marcia impeccabile. Ricapitolando: dicono che sono auto fatte per viaggiare e offrire confort. Ok mi sta bene. Domanda: se sono incentrate sul confort, perchè ci mottono una centrale nucleare dentro al cofano che non fa altro che PEGGIORARE il confort? Perchè peggiora per forza, la voglio vedere partire da uno stop e svoltare a destra... va a singhiozzo fino alla terza. Se piove poi... addio. Ti dico che il DSC era odioso sul Cooper S R53 perchè entrava SEMPRE. Macchina con 163cv e che il confort non sapeva neanche cosa fosse. Se io volessi confort e soupplasse opterei per un TP con un grosso motore plurifrazionato benzina e aspirato.
A me l'ASC sul volvo entra molto di rado...eppure ho 163Cv sul davanti e 340Nm di coppia. Dipende anche come le progetti le auto farmaco. Eppoi il 3.0V6 Jaguar-Peugeot ha tante di quelle diavolerie elettroniche da far impallidire una Centrale nucleare! (supporti motori elettro-idraulici che variano continuamente lo smorzamento, alberi controrotanti cavi ed altre diavolerie) tutte per migliorare il confort. Giusto per paragone il 2.7 v6 sulla Xj era più silenzioso del pari frazionato benzina
163cv su una Volvo non spingono quanto su una Mini, dai! Che sia sofisticato non lo metto in dubbio ma allora anche una Focus Rs dovrebbe essere il top di guidabilità e linearità. Io invece credo che 300cv su una TA siano gestibili a patto di fare tante rinunce in fatto di reazioni soft, di sterzo poco sensibile al gas, ecc. Ma se la via maestra è quella di Citroen, perche le Serie 7, le Xj, le Classe S, le Rolls o le Maybach le fanno RWD? E' solo marketing? L'eccezione è Bentley sulle "piccole" che sono 4WD, comunque il top di gamma (Arnage, Brookslanad) rimane RWD.
Si ma 340Nm di coppia sono 340Nm di coppia. Se la mini monta un 225/45 Zr 17...o similare ha la stessa impronta al suolo...quindi 340 li butta a terra la volvo così come la mini :wink: Perchè le fanno RWD? Perchè è stata sempre ritenuta la cosa più fine e top per eccellenza. per quanto riguarda Bentley, la prossima arnage sarà AWD -.-
Appunto, perchè esteticamente e come blasone è il top ma sotto sotto non vince e non è meglio delle altre. Idem per le springer, molti Harleysti odiano quella forcella e snobbano non poco quella moto, è sempre qestione di gusti ed esigenze e/o compromesso. Quà si entra nel soggettivo ed è tutto il contrario di tutto, non si può pretendere di avere ragione sui gusti
La Mini ha 205/45 17".:wink: Non è che non abbia motricità, ma se i controlli non li stacchi va a singhiozzo. La mia E91 con tanta coppia e potenza in più non taglia mai. Voi comprate le Citroen , io continuo con le BMW...
Perché una berlina o wagon comoda come la C5 deve rinunciare ad avere un ottimo spunto? Non c'è motivo, per quello il 3.0 ci sta tutto! Nessuno pretende che poi abbia la guidabilità e l'efficacia di un serie 5 però ha un livello di comfort superiore con prestazioni che finalmente si avvicinano!!! Chi compra un serie 5 non lo compra per guidarlo in maniera sportiva siamo obiettivi...è la stessa clientela che potrebbe puntare a una C5 solo che il blasone fa più "importanti"
Si ma mi son accorto di aver detto una fregnaccia in quanto ci sono dei differenti carichi sugli assali... Lassa ire...errore mio. Sono incomparabili le due auto seppur con 163 Cv e 340Nm alla ruota :wink: