Le Citroen puntano al piacere di guida inteso come comfort totale di marcia. Mentre tu e la tua tedesca sportiva che assicura un elevato piacere di guida bestemmiate ad ogni sobbalzo dovuto ad una buca nella carreggiata, dentro ad una Citroen non si sente assolutamente NULLA. E con un semplice pulsante irrigidisci o ammorbidisci l'assetto, alzando o abbassando l'auto di 10 cm. Il piacere di guida ha molte facce, non giudichiamo senza conoscere.
Se me la fanno dare Rep +! Cmq non metto in dubbio il fatto che gli ingegneri nn giocassero a scopa mentre progettavano la suddetta auto, ma io una trazione integrale magari come seconda versione l'avrei messa....un po' come hanno fatto x l'Insigna 2.0Turbo!:wink: Con 500Nm di coppia davanti, è problematico soltanto partire da uno stop in maniera leggermente allegra...sai che albero di Natale il controllo di trazione che diventa....bha....
Che esiste anche a TA. :wink: A parte che non si sa quanta coppia ha, ancora nessuno l'ha provata questa C5 3.0, quindi non si può giudicare. Resta il fatto che il V6 HDi sulla C5 non punta alle prestazioni assolute, ma all'elasticità di marcia. Difatti il 2.7 faceva 9" nello 0-100, dimostrando il fatto che per i garini o per parlare al bar (con il righello ) dovete acquistare/guardare altro.
Appunto, è una questione di possibilità....mettere una variante a TI, avrebbe permesso una migliore scelta....secondo me nn ha senso la sola versione anteriore, e nn si tratta di fare i garini!
Notoriamente le TP non possono essere comode quindi? Un conto è settarla turistica e non ci trovo nulla di male, un conto è un motore immane su una TA. C'è solo da scegliere se massacrare le gomme con i controlli disinseriti oppure disintegrare le pastiglie dei freni con l'ESP inserito. Delle tre condizioni possibili cioè motore assurdo, TA e confort se ne possono associare solo due alla volta. Se vuoi un gran motore abbinato al confort devi per forza far ricorso alla RWD o 4WD, se la TA è imprescindibile (come su una Focus Rs) allora devi scendere a patti sul confort altrimenti non sta in strada. Charamamente la Citroen è come la vecchia: te la da come ce l'ha..
243cv ma soprattutto una coppia che ad occhio e croce sarà sopra i 500nm sui 2000 giri scarsi tutto da gestire sull'anteriore privo di autobloccante. Ecco perchè la gente ha cominciato a chiedersi se era prevista la trazione integrale. Perchè con la TA c'è solo da far felici i gommisti e restar piantati in mezzo alla strada
Ho l'impressione che un po' realista dovresti essere tu. Diciamo che due o tre persone hanno cercato gentilmente di spiegarti quale sarebbe, secondo loro, l'utilità della trazione integrale su una C5 con un 3.0 diesel strabordante di coppia. Prova ad immaginare ad esempio di dover fare un sorpasso di un tir sotto un acquazzone ed aver piacere di limitare il rischio di fare un frontale perchè la tua auto non ne vuole saper di prendere velocità. :wink:
Sono 3 anni che guido una TA con cavalli morti, e quando voglio partire allegro (sfrizionando) sembra che l'anteriore sbatta contro se stesso, non siamo a certi livelli di potenza, ma è così che ho iniziato a odiare la TA (a parte le Alfa) e le auto francesi e la mia Citroen che non va una cippa Ormai è cronico.:wink:
La C5 2.7 V6 HDi entra di diritto tra le auto più pericolose della storia con i suoi 447Nm di coppia a 1900 giri su una TA Ma fammi il piacere.
ossignore quant'è bizzarro il tuo modo di ragionare prima domandi a cosa può servire la TI su un auto del genere, poi quando ti si prova a spiegare a migliorare la MOTRICITA' con un esempio, alla faccia della fisica insisti. Mai detto che la c5 2,7 TA sia pericolosa, ma che su bagnato con la TI avrebbe più motricità è oggettivo. Non ti chiedo di farmi il piacere tu di provare a capire perchè ho l'impressione che con la fisica tu non vada tanto d'accordo :wink:
Questo è vero, ma allora è più che altro piacere di essere semplicemente trasportati da A a B, perchè di guida nn ce n'è proprio... Tutta quella coppia all'anteriore è assurda, in audi oltre certe soglie mettono la trazione quattro senza pensarci e un motivo ci sarà, sono già troppi a momenti i 350nm che ho io sotto la mia, nn oso pensare quella
No no, ci mancherebbe, non lo dico io, lo dicono le tue.. ops scusi, Sue, affermazioni. Un umile suggerimento, provi a chiedersi perchè tutti quelli che sono intervenuti hanno risposto alla stesso modo alla Sua domanda sull'utilità della TI su un auto del genere.
Nn esageriamo, Nino è un pilastro del forum, un ragazzo molto competente che ne sà...poi in alcuni casi ha delle sue idee o fisse condivisibili o meno ma pur sempre rispettabili!
Giustissimo, e la mia e' che Citroen ha semplicemente trovato antieconomico produrre una TI di C5 con il nuovo motore, per ora :wink:.