non mi pare nuova, sotto i cartelloni segnaletici gia ci sono i rivelatori traffico e le telecamere per le targhe, non è gia stata postata questa cosa? ps io ne ho visti, ma mi pareva che in prima corsia non ci fosse il rivelatore... se fosse cosi ovunque e... mhh
se funzionassero davvero.. credo sarei tra i primi a saperlo. quindi.. per il momento.. non mi par siano funzionanti.
sulla A14 da faenza a cesena nord c'è questo sistema con telecamere e sensori piezo su tutte 3 le corsie sono montati sopra i cartelloni eletronici e si vedono bene le tracce dei sensori annegati nell'asfalto ce nè uno poco prima dell'uscita forlì direzione sud e uno poco prima di cesena nord, sempre in direzione sud non sono quei soliti sensori che si vedono ogni tanto sui cartelloni x la rilevazione del traffico ma vere e proprie tele o fotocamere con il sensore x la velocità sulla strada ...quelli non controllano il traffico!
serviran x controllare QUANTE auto passano.. per farsi le loro statistiche.. e dire ai TG : "ci son SETTEMILAMILLEMILIONIDIMILAMILLEMILAMILIONI di italiani sulle strade" durante gli esodi e controesodi
allora ne bastava uno, non 2 postazioni e il cartello da brivido: RADAR, CONTROLLO ELETTRRONICO DELLA VELOCITA' con un segnale di un raggio che punta l'auto dall'alto
visti sull'A11 e poi me lo ha confermato un amico che lavora in Autostrade, per adesso erano in via sperimentale ma pare che a breve avranno l'autorizzazione ad usarli in via definitiva.Occhio quindi perchè a questi sistemi non si scappa ( naturlamente sarà opportuno aggiornare i poi del gps con i tratti certi) per quanto riguarda la corsia di emergenza non mi semrba di averci visto la telecamera puntata sopra ma non mi pare una idea percorribile...
Io infatti pensavo di passare con le ruote lontano dai sensori di velocità... Se questi sono possibili da schivare, ma prima bisogna studiarsi bene il tracciato ed andare sul sicuro...
quando passi sul primo sensore la telecamere ti fotografa e con un software di riconoscimento estrae dalla foto la sigla della tua targa quando passi sul seocndo sensore succede la stessa cosa. Il sistema poi cerca nell'archivio la corrispondenza tra le due targhe, esegue al differenza dei tempi in modo da calcolare il tempo impiegato a percorrere la tratta sotto osservazione e se tale tempo è superiore al tempo limite di percorrenza rispettnado i limiti significa che tu sei andato troppo forte e quindi vieni multato. Ho paura che i sensori occupino tutta la sede stradale e che servano ad abilitare la telecamera al passaggio del veicolo
ajaj corsia d emergenza?!?!? siete trooooppo avanti, io avevo guardato solo sopra la prima corsia, contanto sul fatto che ci son i camion e non si posson tenere alte velocità, quindi sarebbe inutile tener tutte le targhe e rilevazioni in archivio
Bisogna passare alla controffensiva... Su la targa come nelle moto... Però qui facciamo giù la targa.. Si crea un sistemino con i motorini dei tergicristalli che con un semplice bottono interno auto ti abbassa la targa...
no, i sensori sono a biscia e sono distinti, uno x ogni corsia a serpentone come quelli che ci sono sui passi dove si và a correre in moto...