Nuovi upgrade alla creatura

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da 3355hotwheels_123, 22 Maggio 2011.

  1. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    R: Nuovi upgrade alla creatura

    Mammamia che rischio!!!!

    Menomale che è andato tutto bene....

    Inviato dal mio Samsung S2
     
  2. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    i bulloni sono marchiati d-gear, già questo dovrebbe essere a mio avviso un motivo per spiegare quanto è successo, ergo materiale di cacca; li ho presi quando avevo messo i distanziali ( che non monto più da due anni) ed erano più lunghi di quelli normali. Un altra causa potrebbe essere effettivamente lo sforzo al quale la ruota destra è costantemente sottoposta nelle rotonde visto che si gira sempre verso sinistra andando a sollecitare le ruote esterne , cioè quelle di destra e confesso che quando entro in rotonda mi piace pestare e godere nel sentire che l'auto viaggia come su due binari

    è anche vero che l'ultima volta che ho chiuso le ruote l'ho fatto io un anno fà giusto quando ho dipinto i cerchi e non ho usato la dinamometrica ma una normale chiave a croce, forse ho stretto troppo...

    quindi come vedete le cause dell'accaduto potrbbero molteplici

    ora l'auto è in garage, per fortuna che conservo ancora i bulloni originali, rimetterò quelli per evitare ogni possibile potenziale e sgradita sorpresa

    credo che per togliere il prigioniero rimasto all'interno del disco dovrò trapanare lo stesso ed inserire un bullone sinistrorso, ma la vedo dura perchè mi sembra che ci sia molta ruggine che tiene incollato il prigioniero alla filettatura

    speriamo che i due bulloni riamasti non facciano scherzi e non cedano altrimenti sono fottuto di brutto

    ringrazio ancora il cielo che la ruota è rimasta attaccata al mozzo, avrei potuto non esser qui a raccontare la vicenda e dentro l'auto non ero solo...
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    fortuna nella sfortuna Cristiano,comunque l'importante e' essere tutti a casa sani e salvi
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :fear
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    porco boia!!!! da panico!!!

    bon che non è successo nulla di grave va....

    cmq le cause posson essere molteplici....dai materiali....a presenza di distranziali...a et troppo basso che fa fare pochi giri di filetto....serraggio troppo stretto etc etc....
     
  6. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: Nuovi upgrade alla creatura

    Per togliere i dadi trapano svitol e maschio sinistro.... Super Contento per te che dia andato tutto bene Cris... ;)poteva essere un disastro..

    Inviato con telepatia da....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2013
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non è che i bulloni erano chiusi a fine corsa andando a premere sul disco, in modo che il cerchio era si chiuso..ma con un minimo lasco..che corri e corri han creato usure...

    E' successo spesso a chi monta viti ma maggiorate..senza pensare all'effettivo spazio a fondo filetto...

    Le rotonde non centrano...Non bisogna chiudere troppo..che 140nm o kg di serraggio non sono tantissimi...bisogna ricontrollare la chiusura dopo un po..di norma chiudo al montaggio delle gomme...percorro 20-100km..se riesco a pestare...richiudo con dinamometrica per sicurezza.

    Le ruote van chiuse a 140nm a macchina/ruote fredde..cioè dopo che è ferma da un po..

    Il caldo o l'escursione termica provoca dilatazioni/restringimenti dei acciai...

    Non è caso quando entro in pista e controllo il serraggio prima d'entrare.....al momento tra un turno e l'altro con i freni caldi mi appresto a cambiare cerchi/gomme...i bulloni sembrano aperti...perchè il calore ha dilatato un po tutto...ed un perno (vite)s'allunga di più di una flangia (cerchio), al contrario...quando monto a freni cerchi caldi e serro con la dinamometrica al momento di smontare a tutto freddo...i bulloni sembrano inchiodati.

    Quindi i motivi sono moltissimi... se chiudi una vite molto forte magari un controllo fatto dopo un po che l'auto correva..quindi calda...ti ritrovi che già hai chiuso troppo...poi si raffredda...e "tira"moltissimo..troppe sollecitazioni..

    120/140nm di serraggio dinamometrico non sono molti...

    Passare da una 120/140 e 180/250 a mano senza controlli è facilissimo...

    Cristiano, controlla la lunghezza effettiva delle viti..2/4mm sono già troppi...controlla anche il cerchio originale che base d'appoggio ha in spessore...che se l'aftermarket è diverso conta..ed non è un caso..

    Con il tuo motore...con quel cambio...non si rompe nulla..neppure con il cabrio...tutti i BM hanno le stesse viti....a differenza di potenza peso ed altro...

    Sicuramente c'è stato "poca" passione al montaggio...anche solo pochi controlli nell'anno...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: Nuovi upgrade alla creatura

    Anche per me fast, il fatto di montare dadi lunghi e magari non serrati ha fatto sì che succedesse il fattaccio. Se il centraggio è ok si potrebbe girare anche con un paio di viti senza aver grossi problemi (con velocità e sollecitazioni normali intendo). Mi fa strano come possa aver trovato i dadi all'interno del cerchio

    Inviato con telepatia da....
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Cristiano..scordati i distanziali sotto i 12/13mm...se non vuoi che ti ricapiti...
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Nuovi upgrade alla creatura

    Porca vacca.....che fortuna che non sia successo nulla

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  11. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Come ti dicevo nell'altro post, materiale e tiraggio possono essere la causa...io stringo a 110/120 con bulloneria originale. Non farti altre paranoie di peso, ruota dx o altro, non è una cosa che capita spesso anzi...è anche la prima volta che lo sento. Metti buoni dadi e stringi il giusto e non ci pensi più.
     
  12. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: Nuovi upgrade alla creatura

    Io giro da anni coi distanziali 16 ant e 20 post coi 17 Style 44.le colonnette sono in ordine e le controllo ogni volta che monto le estive

    Inviato con telepatia da....
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Infatti!

    Ma scendere sotto i 16mm si ha poco centraggio e le viti sono più sollecitate...dai 14-16mm in su sono più che consigliati...sotto no! e te lo dico da produttore..
     
  14. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: Nuovi upgrade alla creatura

    Eh già... Infatti ai miei amici che vorrebbero un cm di distanziali lo sconsiglio sempre perché se si ha un certo spessore si ha un buon centraggio solido. Altrimenti il peso non grava sul centraggio ma esclusivamente sulle colonnette... Che poi cedono

    Inviato con telepatia da....
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    io è da 80.000 km che giro con i dista da 1/2 cm all'anteriore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    con i 17" li avevo da 16 mm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto in tutto!
     
  17. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: Nuovi upgrade alla creatura

    Distanziati da 8 mm con relativo centraggio opportunamente dimensionato ovviamente fatti fare.

    Io di solito stringo a 120nm a freddo vi posso dire che a mano stringo molto di più, pensa che una volta gommista chiuso dado con pistola tarata male non si riusciva più a svitare Con la chiave a croce ho fatto forza con le braccia e spaccato la chiave .

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  18. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    non monto i distanziali al posteriore da circa un anno e mezzo ma i bulloni sono rimasti gli stessi, lunghi circa 4 o 5 mm in più

    io rimango dell'idea che la qualità di quei bulloni sia pessima e che averli chiusi probabilmente più del dovuto abbia contribuito a metterli ulteriormente in crisi...

    ora l'auto è in garage, oggi ho contattato un officina della zona per la disponibilità a fare il lavoro e mi ha dato appuntamento solo per venerdi , in quanto il mio preparatore è a Mestre che dista 35 km da dove abito. Avrei voluto cimentarmi personalmente ma per bucare i tronconi rimasti all'interno serve una punta da trapano per acciai speciali che non è proprio economica e senza contare che non ho molto spazio per lavorare, tanto vale che faccia eseguire il lavoro al meccanico
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si ma guarda che gira facilmente, se hai un trapano con il senso di rotazione metti una punta fine del ferro e appena inizia a fare attrito gira quel tanto che serve per poi pinzarla e finire il lavoro. Anni fa mi si ruppe un bullone antifurto e feci nello stesso modo, non è in trazione dunque gira senza problemi nel filetto.
     
  20. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    un trapano che gira in emtrambi i sensi dici ?
     

Condividi questa Pagina