A Brescia idem, se non peggio Non sò voi, mai io ne ho veramente le palle piene dei sindaci che quadrano bilanci fallimentari a suon di multe!!!! E' quasi più conveniente andare in giro con l'auto rubata!!!!
Hanno tappezzato pure Napoli di questi cosi. E' il classico esempio che la nostra sicurezza sta molto a cuore ai signorini, non lo fanno per soldi.
milano è piena delle stesse telecamere attaccate al lampione:sono solo per il controllo del territorio per l'altro invece ho paura che sia un velox con i sensori annegati nell'asfalto ltretutto mi sa che è un velox a infrarossi quindi non ti accorgi di nulla fino a che non bussa il postino!!!!!! comunque date un'occhiata al giornale al volante di questo mese dicono che i velox d'ora in poi dovranno essere segnalati con cartelli BEN visibili SARA' VERO ????? MA
Sensori nell' asfalto,gabbiotto con fotocamera e flash,telecamera per prevenire atti vandalici... P.S: basta un passamontagna. (scherzo ovviamente)
STRADELLI GUElFI in che punto che ci passo tutti i giorni???? san vitale a che altezza? grazie essendo della zona è meglio che mi informo.... grazie
su al volante di ottobre c'è un trafiletto su questi velox che sono ritenuti illegali,in quanto devono essere messi in prossimità dei semafori per far scattare il rosso nel caso uno corra troppo
Nella mia città (Novara) ne hanno messi una decina, tutti piazzati ''strategicamente'' negli incroci alla fine dei viali più scorrevoli ..... non vi dico che strage che stanno facendo.....
pare che non siano omologati per fare multe, ma solo per calcolare la velocità delle auto e far scattare il semaforo.
Allora ragazzi, posso darvi alcune info. QUell'autovelox che è stato pubblicato dal nostro amico e che assomiglia ad una nido per gli uccelli si chiama traffiphot. E' a tutti gli effetti un autovelox, ed oltretutto è insidiosissimo come autovelox fisso perchè essendo piccolo si vede pochissimo. Va detto che in italia anche se siamo nella repubblica delle banane ci sono alcune regole da rispettare anche x usare gli autovelox, prima tra tutte il codice della strada. LEggetevi gli artt. 201 bis del codice della strada sui casi di contestazione differita delle violazioni e l'art. 142 sui limiti di velocità. http://www.patente.it/codice/201.htm http://www.patente.it/codice/142.htm Vi informo che in base al nuovo decreto legge del 3 agosto 2007, che ora è diventato legge a tutti gli effetti (e devo ringraziare alcuni amici che hanno proposto queste aggiunte di legge sugli autovelox che aiutano gli automobilisti) TUTTE le postazioni autovelox devono essere ben segnalate con cartelli e devono essere VISIBILI. (Prima dovevano esser segnalate solo le postazioni Fisse) Questo dovrebbe poter significare la fine delle "imboscate" che spesso sono fatte dalla polizia municipale, solo al fine di "far cassa" x il comune con le multe. Quì trovate in sintesi le modifiche al codice della strada. L'unica cosa buona è che sti cazz di autovelox ora devono essere segnalati con cartelli e ben visibili... http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/codice_strada/modifiche_codice.pdf Noi siamo tra quelli che combattono questo fenomeno vergognoso delle "multe business". Se venite a trovarci su www.strademulte.it potrete avere tante informazioni sul nostro forum e chiedere consigli in caso di multe. Ah dimenticavo, dato che io su quel forum ho un altro nickname (che non dico per riservatezza) se scrivete là fatevi riconoscere che arrivate dal sito bmwpassion così almeno lo so... Di ricorsi ne vinciamo parecchi.. perchè spesso i verbali sono viziati, ossia irregolari.
Altra cosa.. personalmente suggerisco di scaricare sul navigatore la mappa degli autovelox, così potete sapere dove è possibile che mettano il velox e dove ci sono i velox fissi, i sorpassometri, le ztl ecc ecc... Vi dico subito che la cosa è legale (se qualcuno ha dei dubbi gli spiego bene perchè). E' illegale invece montare dei sistemi che "captano" la presenza "fisica" dell'autovelox. Invece la mappa non rileva un bel niente, funziona allo stesso modo di un'annotazione su un foglio di carta ed è perfettamente legale in italia
Grazie Biem. Mi è stato detto che quelle strisce nell'asfalto servono per i semafori e non per l'autovelox.E' una balla?
Dunque. Ti hanno dato un informazione parziale, nel senso che quel modello può servire sia x misurare la velocità sia x vedere se passi col rosso. ad esser precisi quello che funziona come rilevatore semaforico è il mod. traffiphot III SR, mentre quello che rileva anche la velocità (e anche il rosso se si vuole) è il mod. traffiphot III G, entrambi omologati dal ministero. La rilevazione avviene sempre grazie alle spire annegate nell'asfalto. E non potrebbe essere diversamente dato che quest'aggeggio, a differenza dei comuni autovelox (104c2 e 512) non ha le due finestrelle laterali che emettono i 2 raggi... In quelli si misura il tempo per attraversare i 2 raggi e si misura la velocità. In questi i 2 raggi sono sostituiti dalla banda annegata nell'asfalto. In mille casi sono stati dichiarati illegittimi perchè rilevavano non correttamente.. facendo multa anche se passavi solo col giallo... COntrollate sempre che ci sia il cartello x quelle postazioni. Se prendete una multa andate a controllare e fotografate la zona, sia che si tratti di velox fissi che mobili, poi si vede com'è stato fatto il verbale e si capisce se si può ricorrere o meno...
Ciao BiemmeW....come vedi questo (il nostro) è un gran forum...fatto di appassionati e non certo di sprovveduti... è bello che tu venga qui a pubblicizzare il TUO forum, cercando consensi facili e sparando a zero su cose che già normalmente irritano l'utente della strada poichè toccano la tasca...ma è meglio se non dai informazioni false. Mi spiego.....se conosci il meccanismo del photored saprai sicuramente che le foto sono 2 e in tutte e 2 ci deve essere la lanterna semaforica proiettante luce rossa in primo piano...... quindi "se passavi col giallo" è matematicamente IMPOSSIBILE che l'Agente accertatore (colui, cioè, che visiona successivamente le foto), mandi vebali differenti!