Nuovi 2.0 litri diesel modulari - B47 | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

Nuovi 2.0 litri diesel modulari - B47

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da giacomo, 6 Febbraio 2014.

  1. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Ottimo.ma solo il tempo e kilometri potranno dirla tutta.

    Cmq si,almeno un.minimo di sicurezza c'è!

    Bisogna aver pazienza,
     
  2. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Sono rimasto anche sorpreso dal fatto che si è molto contenti delle nuove motorizzazioni duemila da 116 cv.
     
  3. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    Ho sentito dire che il b47 18d montato su f48 è lo stesso identico motore del 20d con ben 40cv in più e solo una differente mappatura... C'è un fondo di verità o è una leggenda metropolitana?

    Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
     
  4. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Provalo e vedrai se rimarrai contento...:mrgreen: io non lo sono stato, è un motore che devi portare spesso al limite per sentire un minimo di spinta e ti parlo di quello con il cambio automatico, ma per una Bmw è un motore sottodimensionato e inserito solo per ragioni di entry level.

    Inoltre si avverte un "curioso" effetto on off del turbo, che sul 150 c.v. non si nota, ma non dico che funzioni male o altro e solo che con 116 c.v. e 270 Nm i miracoli non si riescono a fare e con auto che ormai sono almeno 1.500 kg qualcosa si deve lasciare per strada.

    Ma da qui ad esserne contenti...qualcosa in mezzo ci passa.
     
  5. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Mi pareva strano
     
  6. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Il motore è lo stesso rimappato e con un doppio scarico, altri "artifizi" io non ne conosco, così mi disse il Concessionario e credo che non fosse distante dalla verità.

    Al massimo potrà avere una turbina leggermente differente e un filtro forse.

    Dopo però non seppe motivarmi i quasi 4.000 euro in più...:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Non penso sia così. A parte la turbina con pressione maggiore, cambiano anche i collettori di aspirazione e scarico, frizione e volano, senza dubbio le centraline, probabilmente l'elettroventola, iniettori. I scordo qualcosa?
     
  8. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    No probabilmente sarà così, ma in sostanza il motore è lo stesso, poi io riporto quello ha detto il Concessionario, e anche se cambiasse tutto quello che hai descritto i 4.000 euro non ci stanno lo stesso.

    Ma provandolo non diresti che ha 40 c.v. in più, senti che tira maggiormente quello si, ma sembrano cavalli morbidi...:mrgreen: molto più evidente la differenza tra il 2.000 116 c.v. e il 2.000 150 c.v.

    Il vecchio 184 c.v. sembra "ruggire" maggiormente, ma su un'altro modello di auto e TP.
     
  9. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    Su qualche forum americano si diceva che anche turbina e frizione era invariata, almeno nei primi modelli prodotti. La differenza riguardava appunto soltanto la mappatura. Non sarebbe nemmeno la prima volta che accade, in Audi ad esempio, è capitato più di una volta. Ad un collega l'unica differenza è stata la frizione che era maggiorata. Questo spiegherebbe la sensazione di cavalli "morbidi" segnalata da Giaben

    Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
     
  10. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    controllato bullone per bullone, cambiano:

    mappa

    turbina

    iniettori

    intercooler

    ventola raffreddamento

    valvole scarico

    doppio finale di scarico (ininfluenti su prestazioni)

    in pratica il motore e' lo stesso, cambiano questi particolari che lo soffocano a 150 cv

    tra 116 e 150 cambia solo la mappa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2016
    A Beppemoto piace questo elemento.
  11. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Per buona pace di chi diceva che cambiava la sola mappattura.
     
    A Beppemoto piace questo elemento.
  12. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Biemme ha fatto la stessa cosa che aveva fatto sul N47, strozzando l'afflusso di aria e di carburante e adeguando la mappa per ridurre la potenza

    era come sui motorini 50 cc, dove le case costruttrici mettevano il diaframma sul collettore di aspirazione per ricondurli alle norme da codice della strada

    gli toglievi il diaframma, adeguavi la carburazione e quelli volavano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2016
  13. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Esattamente, fatto di persona sui cinquantini anni 80:mrgreen:
     
  14. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    E chi lo diceva ?
     
  15. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ora non lo ricordo ma qualcuno lo aveva detto seppur con riserva.
     
  16. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Topo ha ragione, me lo ricordo anch'io ed era qui sul forum.

    Siccome non ne ero convinto, ho verificato apposta.

    Mi sembrava strano che biemme non replicasse l'esperienza gia' fatta col N47.

    D'altronde e' il modo piu' semplice e soprattutto economico per ottenere diverse potenze con gli stessi identici motori.

    Anche se i 116 cv e 150 cv hanno quindi componenti sovradimensionati, e' pero' piu' conveniente per biemme avere motori uguali, standardizzati, costano molto meno.

    Turbine, intercooler e iniettori, pur identici strutturalmente, sono forniti da produttori esterni e non incidono sui costi propri di biemme. Sono componenti esterni ad un motore gia' assemblato e il loro montaggio non rallenta il ciclo produttivo.

    Le conseguenti diverse portate di aria e gasolio, unite a mappe adeguate, permettono diverse potenze tra il 16d/18d e il 20d, anche se in realta' sono motori identici.

    Ecco perche' con un buon modulo o una buona mappa, aumentando nei limiti dell'affidabilita' aria e gasolio, questi motori ottengono aumenti di potenza notevoli, a costi limitati per l'utente.

    In particolare il 116 cv, che varia dal 150 cv solo per la mappa, e' in grado di ottenere gli stessi incrementi di quest'ultimo, ed arrivare al livello di potenza dei 20 d.

    Questi ultimi, ovviamente, se mappati o modulati, ottengono valori ben oltre i 200 cv.

    Dimenticavo, sui modelli 18d piu' pesanti, mi pare i 518 e le X 18, biemme monta gli iniettori del 20d, per dargli piu' coppia e farli muovere piu' agevolmente.

    Biemme e' sempre attenta a chi paga di piu', vedasi le velocita' limitate elettronicamente per tutti (a tradimento), dalla serie 1 alle 2, 3 e 4, che non possono essere piu' veloci della 5.

    Con quello che costa....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2016
  17. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Adesso l'equivalente del 116cv è 1.5 di cilindrata, quindi completamente diverso dal 150 e 190cv...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Non per serie 3 , dove il 116 cv è un 2.0 litri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    quotin quotello, io stesso i primi giorni facevo confusione
     
  20. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    Forse vi riferite a me, io ho semplicemente fatto una domanda, non era una asserzione ma chiedevo a chi più informato di me. L'info era presente su un forum americano... Motori identici (e ci siamo) e turbina e intercooler condivisi ma solo sui primi modelli prodotti a fine 2015, tra 18d e 20d.

    Tranquilli lungi da me peccare di lesa maestà verso nostra signora Bmw :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi io sono un 18d e sono soddisfattissimo anche perché sono un caca sotto e rispetto tutti i limiti ... :eek:

    Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2016

Condividi questa Pagina