Nuovi 2.0 litri diesel modulari - B47 | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

Nuovi 2.0 litri diesel modulari - B47

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da giacomo, 6 Febbraio 2014.

  1. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Diciamo che non serve essere fanatici del benzina per apprezzare il sound di un motore a benzina, seppur con "appena" 4 cilindri.

    E' qualcosa di oggettivo. Uno è suono, l'altro è rumore (Inizia ad essere pseudopiacevole nel 6L, ma sempre nulla a che vedere con un benzina con lo stesso numero di cilindri.)

    >:> E' la cosa bella di questi piccoli motori turbo da 2 litri e delle economie di scala! 2/3/4 motori identici con solo mappa diversa ergo dal quello meno potente si arriva alla potenza di quello più potente, più l'eventuale aggiunta di cv della mappa senza influire sull'affidabilità! >:>

    Ho un amico con un Audi A1 1.6 tdi 90cv portata a 145cv e 330nm con solo mappa + dekat. Praticamente un piccolo mostro cittadino! >:>
     
  2. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    É vero co sta cosa delle economie di scala si può avere entro certi limiti botte piena e moglie ubriaca.....

    ....spezzo una lancia per il motore 2.0 4 cilindri aspirato ....il ringhio delle clio Williams gruppo N di quand'ero ragazzino lo ricordo ancora ....

    Poi sinceramente, sono diventato un automobilista tranquillo, ho 163cv sul serie 1 che userò tutti 5 sparate l'anno....preferisco poter cambiare a 2000giri e nn vedo l'ora di mettere il cruise ed ascoltarmi un po' di musica....
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    il 2.0d ha anche il kit performance, volendo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si.. Era per dire che oltre al sound del benzina, altri GROSSI vantaggi dal punto di vista esclusivamente motoristico, rispetto al diesel non li vedo, anzi... :wink:

    Che poi... Parlare di sound del motore come "vantaggio" mi fa un po' sorridere.

    Potremmo parlare del prezzo d'acquisto inferiore, ma chi ha posto la domanda ha detto di non tener conto di altri aspetti se non quelli motoristici :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2015
  5. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Beh, tecnicamente un benzina paga meno di assicurazione, ha meno manutenzione, ha un'erogazione più soddisfacente, un sound migliore....

    ...insomma, tutte quelle cose che rientrano nel "piacere di guida" che bmw sta perdendo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Io spesso scherzo e vado un po' "al limite" con certi ragionamento, ben sapenso che ai tempi scelsi un motore diesel per la percorrenza chilometrica in primis, per i consumi (legati alla percorrenza), per la totale assenza in gamma di un motore benzina sotto i 3 litri "decente". Vero, c'era il 2.5i 192cv ma era praticamente introvabile come la volevo io. Se ora avessi le possibilità di scegliere, starei assolutamente su un benzina perchè un sovralimentato benzina ben fatto al momento garantisce una fluidità superiore a qualsiasi diesel di pari cubatura. I bassi e la rotondità che aveva il mio vecchio T-Jet 1.4 non ce l'ha il mio N47 (forse nemmeno ora!);

    taaanti anni fa i 2.0 turbo benzina non erano in grado di avere un tiro del genere dai 1300 giri in su come proposto dall'attuale gamma.

    Rimane il discorso consumi come cruccio... pochi giorni fa ho percorso il tragitto fino a Livigno e ritorno con una media _reale_ di oltre 19km/h, che con 115cv/litro è un bel viaggiare. A parità di guida, di potenza specifica, impossibile fare più di 11-12 (e sono ottimista, dubito di passare i 10.5). Da valutare, visto che a me piace ritrovarmi ancora con 5-10 Euro in più in tasca dopo il pieno! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Tenendo conto che un 335i N54 306cv ha 400nm di coppia già disponibili a 1.300rpm e un 1M/z4 35is addirittura 450nm a 1300rpm.

    Senza scomodare sua maestà il 6L, un 328i ha 350nm a 1250rpm.

    Di che stiamo parlando?!
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sottoscrivo.
     
  9. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Il problema caro Ubriacone, è che c'è il lavaggio del cervello con questi diesel. Gente che fa 10k km annui che prende Diesel! >:>
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Vero, tuttavia non posso nemmeno biasimare chi pensa al prezzo di rivendita di un benzina che in Italia è sempre più basso (per non dire stracciato) rispetto ad un diesel.

    Con questa valutazione, un 2.0d con 100k chilometri ha tutt'altra rivendibilità oltre che prezzo di rivendita rispetto ad un 2.0 benzina.
     
  11. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Questo è uno dei contro, uno dei pro è la scontistica assurda che si trova su un km0/semestrale a benzina! Insomma.... pro e contro!
     
  12. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si appunto.. Di che stiamo parlando? In termini di coppia l'omologo diesel di potenza similare al 435i di coppia ne sviluppa la bellezza di 63kgm...

    Detto questo, se consumassero uguale prenderei comunque il benzina come già detto prima.... Ma i miei 50000 km annuali mi costringono a fare scelte diverse
     
  13. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Ma è normale che l'omologo diesel abbia più coppia! Non si parlava del benzina che ha più coppia del diesel.

    Si parlava del fatto che non sono più i benzina di una volta con una coppia bassissima (<300nm) a 4.000rpm.

    Beh, il mio 530d ha fatto nei primi 3 anni 170k km, poi le esigenze di km sono diminuite e il parco auto è stato ampliato, ergo, ad oggi, ha 240k km (7anni).
     
  14. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Beh....ognuno fa le sue scelte....chiaro....

    ....poi economicamente, un 4l turbo benza, in manutenzione é identico o quasi ad un 4l turbo diesel, nn stiamo paragonando un 6l aspirato di 25 anni fa....

    ....son motori con una vita media di ~220.000km....da li in poi quel che ne viene é un plus.....

    ....di contro i consumi del diesel il benzina nn li fa mica, così come il sound é favorevole al benzina.....

    ....economicamente, anche facendo pochi km/anno tra scontistica all'acquisto, miglior rivendibilità consumi e costo carburante....il diesel rimane imho più conveniente....

    ....poi capiamoci, facessi 6 domani al superenalotto, il discorso cambierebbe drasticamente, e potrei ragionare sul, mi piace la compro ......li probabilmente dovrei comprare anche un'autorimessina di 15 posti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io sono uno di quelli ma perchè in un caso non c'erano benzina turbocompressi decenti di pari potenza ( mini countryman, c'era la S ma era un 2.0 da 184cv ben diversa da mantenere come seconda macchina di un diesel da 112... ed il corrispettivo benzina era un aspirato da 120cv) e nell'altro per prezzo e rivendibilità: su a4 spendere ora 2000 euro e passa in più per il 2.0 tfsi ed avere in fase di rivendita un deprezzamento rispetto al diesel non era un'operazione economicamente sensata, considerato a maggior ragione che cambio l'auto mediamente spesso quindi la rilevanza del valore dell'auto è non trascurabile.

    Diverso il discorso su altri marchi dove un 1.4 tfsi vw/audi potrebbe tranquillamente sostituire un diesel e regalare un piacere di guida maggiore
     
  16. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    edit doppio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2015
  17. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Questo è il problema principale.

    Con le rigenerazioni obbligate del fap chi fa pochi km dovrebbe essere incentivato a comprare auto benzina ma, complici i concessionari, tutti ne sconsigliano l'acquisto.

    Provate ad andare in un qualsiasi concessionario bmw e chiedere infomrazioni per un 125i vs 125d e ascoltate cosa vi dice il venditore....

    Bisogna anche aggiungere che è praticamente impossibile provare i nuovi 4cilindri twin turbo se non su mini e la scelta del diesel è presto fatta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sì, tutto giusto, ma poi vendilo!

    io tengo la macchina massimo 3 anni, sai come lo vendo facilmente un 335i? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o un 328...

    appunto.
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ah ok... Avevo frainteso :wink:

    La turbina fa miracoli di coppia anche sui benza comunque...
     
  20. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    No no manuale!

    =D>Assolutamente d'accordo.

    per me il discorso coppia e' decaduto: tralasciando il sound se la giocano unicamente sui consumi e sulla rivendibilita' (come giustamente sottolineato da Labrie )
     

Condividi questa Pagina