Nuove norme in arrivo per la guida in stato di ebrezza... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Nuove norme in arrivo per la guida in stato di ebrezza...

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Nitro, 15 Dicembre 2008.

  1. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ti quoto. Sappiamo tutti che la cosa sarebbe successa comunque anche se avesse bevuto solo acqua.
     
  2. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Ma quindi ha passato un bus fermo in piena carreggiata?

    E come ha fatto a falciare 27 persone?

    Non sarà mica che stavano attraversando DOPO il bus,cosa PERICOLOSISSIMA da fare,che insegnano perfino ai bambini A SCUOLA di evitare come la peste...

    Se è così è una cagata mostruosa il teatrino che ci hanno creato intorno...
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quoto, e vedrai che sarà un po' a mezza via, probabilmente il gregge transumava a caso, lui era stanto e cotto e bum...
    Quindi va bene che stanco e cotto non guidi, ma non è che la transumanza umana sia proprio giusta...
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.418
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mi vedo gia gli articoli sul giornale l'anno prossimo.... strage alla fermata, pirata della strada alcolizzato piomba su folla di innocenti, aveva ben 0.25 di tasso alcolico.... sembra che prima di mettersi alla guida abbia bevuto addirittura un amaretto di saronno....](*,)
    Vogliono mettere lo 0.20? bene dicano almeno in maniera chiara che il limite e' 0 (ZERO) con la tolleranza dello 0.20. Anche perche' 0.20 e' davvero un limite vicino alle tolleranze della strumentazione...
    Almeno non mi sentirei (parlo per me ma penso sia pensiero diffuso) preso per il culo.
    Fatto questo saranno contenti di aver levato un piccolo piacere innocuo a moltissimi italiani, danneggiato ulteriormente l'economia, perche' oltre ai produttori di alcolici ne soffriranno tutti i ristoratori.
    Non so voi ma io una bella cena di pesce senza almeno un bicchiere di un buon bianco rinuncio a farla.
    Cosi come rinuncio a farmi una bella cena in agriturismo senza assaggiare il loro vino ecc... mia moglie non guida e sono fregato.
    Ma togliere la patente agli ottantenni o almeno fargli accurati controlli almeno annuali no vero????
    http://www.google.it/search?hl=it&q=ottantenne+contromano&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=
    Spulciatevi i risultati della ricerca sopra......](*,)
    o addirittura provate novantenne contromano ce ne sono parecchi.....
    Ma li non vanno a parare perche' a Roma sono in molti vicini agli 80....
     
  5. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Verissimo :wink: Ma è altrettanto vero che in prossimità di un Bus si rallenta molto e si presta la massima attenzione :wink:
     
  6. enrico_e26

    enrico_e26 Collaudatore

    391
    2
    6 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.626
    520d f11 Msport Xdrive
    leggo il topic solo ora.....
    0.20???!!! siamo fuori con un caffè corretto......

    Non aggiungo altro! Sono daccordo sul fatto che chi giuda non deve bere, ma un bicchiere di vino durante una cena ca..o, almeno quello.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2008
  7. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Quà non si è ancora capita una cosa fondamentale...
    Chi ci guadagna di più con la vendita degli alcolici?
    Lo stato.
    Chi ci guadagna di più con le ammende?
    Lo stato.
    E' ovvio che imporre un limite di 0 è contro producente.
    Detta come và detta lo stato non vuole che il cittadino italiano smetta di bere quando guida...ma di poter prendere molti più pesci nella rete.
    Vorrei sapere quà dentro a quanti hanno ritirato la patente per alcool...????
    Pensate che farsi 3-6 mesi a piedi sia il problema?
    MA scherziamo?
    E' una passeggiata rispetto all'iter burocratico che in cui si entra.
    250 euro di esami del sangue,300 euro di avvocato,90 di revisione patente, minimo 600 euro di ammenda...girare come una trottola per uffici,sportelli,ospedali,tribunali...è una tortura senza fine!
    Esami del sangue a sorpresa,patenti che scadono ogni 6 mesi o 1 anno (e quindi ripetere la solita trafila).
    Venir trattato come una merd.a dalla commissione medica,dalle forze dell'ordine,dalle infemiere...pure gli inservienti ti rispondono male.
    La vergogna di recarti a pagare e risulti come "ubriaco molesto" nella banca in cui chiedi il fido per la tua azienda (senza legge sulla privacy).
    Farsi altri 15 giorni a piedi perchè sebbene ti muovi in tempo per rinnovare la patente che scade a fine gennaio la commissione non è pronta fino al 16 febbraio.
    Lasciate perdere...limite basso o meno NON BEVETE se guidate.
    PUNTO!
    Che sia 0,50 o che sia 0,20 non fatevi fregare...usate il VOSTRO limite...ZERO.
     
  8. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Fino a qui ti do ragione.

    Ma devo farti una domanda, tu sei astemio?
    No perchè se sei astemio capisco quando dici "se bevete non guidate" ma se non sei astemio non lo capisco perchè sicuramente ti può capitare di andare a cena con gli amici, e TUTTE le persone non astemie a cena bevono magari solo un bicchiere di vino, oppure ti può capitare di andare a fare l'aperitivo e di bere una birra, non credo che una birra possa ubriacare. Bene se ad esempio ti fai il tuo aperitivo in compagnia, te ne esci dal bar per andare a casa e ti fermano potresti risultare oltre il limite. Questa mi sembra SOLO una manovra per estorcere altri soldi ai cittadini, non frega un caxxo allo stato degli incidenti causati dagli ubriachi.

    Ripeto che secondo me l'unico modo per sapere su uno è in grado di guidare è la prova dei riflessi fatta con un semplicissimo computer dotato di programma adatto, se hai i riflessi puoi guidare anche se hai bevuto 5 birre, se non li hai non guidi anche se non hai bevuto nulla
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. gionngionn

    gionngionn Primo Pilota

    1.129
    24
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    884
    x3
    io sarei per una prova dei riflessi , tariffe dei taxi economiche, tra un po devi chiedere un mutuo per tariffa notturna, festivo etc.... qualche mese fa ero a milano per circa 5 /6 km di tragitto ho speso 47 euro , va bene che era notte e festivo [-X[-X[-X io sarei anche disposto a prender un taxi e lasciare la macchina a casa , ma tra un po si spende piu di taxi che per fare una serata....
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    si e poi la marmotta che confezionava la cioccolata.
    Siamo in Italia bimbo...apri gli occhi...se vuoi rischiare rischia...
    Io ho già dato...se per te prendere l'amaro in compagnia è così importate MERITI di passare il calvario che ho passato io.
    Fai una cena o una festa?
    Guidi tu?
    NON BEVI UN CAXXO!
    PUNTO!
    Se poi ci cadi dentro ti passa la voglia.
     
  11. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    =D>=D>=D>=D>=D>=D> non fà una piega.:wink:
     
  12. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Che siamo in italia lo so benissimo bimbo. Infatti il mio non era un attacco verso di te era solo un ragionamento, credo condiviso dai più.
    L'idea che ho proposto qui non mi sembra così astratta credo decisamente migliore dell'etilometro, ma questa è solo una mia idea.
    Per il resto mi sembra un discorso molto ipocrita, come se gli incidenti succedessero solo agli ubriachi e se un domani non bevesse più nessuno non ci sarebbero più morti sulle strade.

    Qui chiudo perchè altrimenti diventa un discorso personale
     
  13. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    miinfilo anche qui..anche se si capisce gia' dove andro' a parare:mrgreen:

    ma prima un piccolo estratto """""""""""Un bollettino quotidiano, dunque, quello delle vittime della guida alcolica e un'indagine condotta su 74 conducenti arrivati dopo un incidente al Trauma Center dell'ospedale Niguarda di Milano tra marzo e settembre 2008 rivela che metà dei guidatori coinvolti negli scontri risulta positivo all'etilometro o al test per le droghe. In 7 casi su 10, indica la ricerca, si tratta di uomini con un'età media di 39 anni.

    Il 20% risulta positivo all'alcol, il 20% a droghe (soprattutto cocaina) e il 15% sia all'alcol che alla droga.""""""""""""

    NOn voglio, entrare piu' in "polemica" con nessuno ..tantomeno con NIGHT....visto che ognuno e libero almeno di pensare come vuole,
    e per questo penso che FORSE alla fine un ospedale ne sappia piu' dell'ACI e dell'ISTAT (gia visto il bel lavoro che fa con paniere)..e direi che non siamo su un 2,8% del totale come si diceva, ma moltiplicandolo per tutti gli ospedali d'italia..secondo me siamo BEN Superiore..

    Pe ril resto ,non c'e nulla da dire GUIDO NON BEVO (NON FUMO E NON MI DROGO) viceversa NON GUIDO
    In fondo sara' anche vero che non c'e la giusta pena per i "fermati" ,ma c'e anche da dire che fatta la legge trovata l'inganno..
    Tolleranza ZERO ,sara' zero per tutti..su questo non si puo' dicutere..se si va a cena fuori si fa guidare un amico ,la moglie o la fidanzata..in caso contrario fanta e coca cola..arrivati a casa ci si strafoga come ci pare....
    ci si puo' divertire in qualunque occasione BENISSIMO senza bere..
    IO non sono astemio ,ho solo sempre detto e fatto come sopra..e sono sempre partito ,andato e tornato con sicurezza e tranquillita per me e per gli altri..non ho mai visto MORIRE nessuno per NOn aver bevuto un bicchiere....ne ho visti tanti ,invece nel caso contrario...
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :mrgreen:Io ormai non esco quasi più.
    Se esco a cena bevo.
    Mia moglie pure.
    Quindi o taxi o stiamo a casa, e chissenefrega del Prodotto Interno Lordo, questa cosa escrementizia:mrgreen:
     
  15. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002

    anche i tassisti avranno famiglia da mantenere:mrgreen:facciamoli lavora'....:eek:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Al deficente che guida con 2.0 gli cambia qualcosa? Al clandestino o al delinquente?
    E' un danno solo per chi il vino lo produce o lo vende.
    E' pura ipocrisia.
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Scherzi a parte, metti che bevo i miei 2 bicchieri di vino e uno mi viene addosso...
    Per una cena mi trovo da pagare danni, assicurazione alzata e una infinita serie di umiliazioni.
    A questo punto salto la cena, o me la faccio a casa, dato che mi diletto ai fornelli. Non butto soldi per leggi inique e deliranti (non mi si dica che night a 0,51 è criminale, tanto quanto me a 1,49, eppure la sanzione non cambia, ma cambia, e di molto, il pericolo che causeremmo). E quindi non volendo rischiare, ma non accettando in modo fermo e risoluto consegunze che reputo eccessive, ed insensate, risolvo stando a casa. Spero che facciano in tanti come me, vedrai che cambiano le leggi.
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il tuo discorso è giusto, ma c'è chi ci vive coi ristoranti. E probabilmente gli girerà il caxxo.
    A me da noia l'ipocrisia più che altro: di fatto in Italia non è reato drogarsi, ma è reato guidare con 0.3g/l.
    Vi ricordate il proibizionismo negli USA? Un flop, infatti l'hanno revocato.
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ti quoto appieno.
    E vedrai che ci fosse la serrata dei consumi. cambierebbero i media.
    Poi mi sta anche bene limite a 0,2, ma con sanzioni minime ed amministrative, e in progressione così fino a 0,8, solo dopo magari toccare patente o altre simpatiche simili iniziative.
    Tanto al bevitore abituale e all'ubriacone giovane/immigrato/drogato/eccetera non cambia nulla.
    Se ne frega
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non hanno la patente e l'assicurazione, figuriamoci se non bevono e non si drogano.
    Poi il bere, nei modi giusti, è cultura e patrimonio italiano.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina