Nuove norme in arrivo per la guida in stato di ebrezza... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Nuove norme in arrivo per la guida in stato di ebrezza...

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Nitro, 15 Dicembre 2008.

  1. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Penso che questo giro di vite, per quanto lo trovi giusto, non passerà mai.................siamo in Italia miei cari, e la demagogia è di casa qui.;)
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Potrebbe anche passare ma, poichè come hai detto tu, giustamente, siamo in Italia, non servirà a nulla in quanto i controlli saranno sempre sporadici e tutto, entro breve tempo, tornerà come prima, purtroppo:sad:
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E la manica dei coglioni continua a rovinare questa decrepita italia......
    Il Vino e la sua industria fanno parte della cultura italiana e sono una delle sue piu' grosse risorse.......
    0.50 e' un limite piu' che corretto, per un uomo di 80kg sono un bicchierino di vino ed un amaro o due bicchierini.... forse anche qualcosa in piu' ma si inizia a rischiare....
    0,20 sono niente, tanto vale mettere 0.......
    Il problema delle stragi cosi non si risolve perche' chi provaca gli incidenti e' perche' ha bevuto tanto, spesso si sente 1,5 2 3 ..... e chi si mette alla guida in quelle condizioni non e' che il limite di 0.20 invece che 0.5 lo ferma.
    Sono i controlli che mancano....
    E' un po' come i imiti di velocita' in autostrada, i morti sono calati grazie al tutor che fa rispettare i limiti preesistenti non abbassandoli , il limite a 0.20 sarebbe come mettere i 60kmh in autostrada, ma visto che ormai fanno anche quello con tanto di velox non mi stupisco piu' di nulla.
     
  4. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io tra 0 e 0.20, anche se sono bevitore, preferisco ZERO.
    Sinceramente, mi sento meno preso per il culo.
    Tanto ZERO o ZEROVENTI NON CAMBIA NULLA.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Infatti e' una presa per il culo bella e buona.... e il bello e' che non serve a nulla se non a togliere il piccolo piacere di un bicchiere di vino o una birra in compagnia a chi rispetta le regole
    Sicuramente poi non potra fermare chi delle regole se ne sbatte e continuera ad andare in giro con tassi alcolici vicini al coma etilico.
     
  6. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...glielo facciamo un applauso a quel genio che sta facendo questa proposta di legge? =D>


    bravo ********ee
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Andrà a finire che chi si beve 2 bicchieri resta aenza patente, umiiato come un drogato, mentre i soliti briachi persi non smetterano, tanto se ne fregano.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.144
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Lo scopo della norma non é ridurre il consumo di alcool, ma solo quello che, ad esempio in UK, hanno come motto "morale" e che applicano: "drink and drive is unfair".
     
  9. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Se per caso entrerà in vigore questa nuova regola sarà sicuramente così, pagheranno le conseguenze quelli che si bevono un bicchiere di vino a cena. Ma si sa allo stato non interessa l'incolumità dei cittadini, interessa solo fare cassa. Se davero fosse interessato ai cittadini cambierebbe il metodo per constatare se uno è ubriaco, dotando le pattuglie di un computer portatile e di un programma per i riflessi, se hai i riflessi puoi guidare se non li hai non guidi...........sarebbe semplice no? Basta volerlo
     
  10. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Si ok, ma qua si esagera. Con il limite a 0,20mg/L chi beve un bicchiere e mezzo di vino al ristorante rischia di passare come il ******e con 3mg/L che piomba sulla fermata dell'autobus...

    ](*,)
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.144
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cosi' come il limite di velocità non è la velocità consigliata ma un limite, allo stesso modo lo 0.2 (o 0.5, il concetto che sta alla base non cambia) non è il tasso alcolico consigliato, ma il limite.
    Solo che il brutto vizio all'italiana di stare sulla borderline tra il lecito e l'illecito porta a queste misure che dovrebbero essere limitate alle scuole elementari. Evidentemente manca la maturità "sociale" per arrivarci e solo l'inasprimento della pena sembra sortire qualche effetto almeno nel breve (vedi cinture di sicurezza non appena introdotto l'obbligo).
    Magari tra vent'anni, il limite alcolemico sarà anacronistico e scontato in buona parte degli automobilisti.
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quello che trovo delante, è che una persona che viene presa al volante, ch guidava in piena sicurezza, con 0,51, poi sarà 0,21 subisce delle punizioni eccessive,non puoi equipararlo ad un drogat, ma che, scherziamo?
    Per me va ben anche l limite 0,20, con solo sanzione di multa leggera, tipo 50 eu, poi metti a 0,50 multa + elevata e torni a casa a piedi 8e l'indomani ti do la patente), e a 0,80 un ritiro di un mese, e così via, insomma una maggiore e più credibile progressività.
    Parallelamente giù a controlli anche sulle droghe, se ti fermano dovrebbero sempre verificare entrambe le cose.
    Ma ben prima, che comincino a mettere pene molto aspre a tutti i comportamenti tipo guida troppo lenta, guida distratta, eccetera, senza contre una bella revisione obbligatoria dell'esame di guida ogni 15 anni.
    Proprio per la verifica dei riflessi e dei comportamenti alla guida. Vedrai quante patenti strappate a veri pericoli pubblici... e che calo di sinistri.
    Proprio ieri ho quasi fatto un incidente per il solito rincoglionito che va piano e non conosce nessun altro limite, gli stop sono opzionali, tanto va piano.
    Per schvarlo d'istino mi sono buttato contromano, ma arrivava uno bello in mezzo che messaggiava, e quindi niente, a dx marciapiede, i freni sono bastati, per caso.
    Dato che il tipo si è fermato poco dopo, soo sceso a chiedere spiegazioni, e ovviamente scuse... la risposta? andavo piano e quindi ho ragione !
    Ma vaff!
    Preferisco uno a 0,60 un sabato sì ed uno o che sto pirla in giro stabilmente.
    Ed è pieno di persone così.
    Poi se prendevo dentro la mini che faceva sms, la colpa era mia, ci mettevano pure la velocità, anche se ero sui 70 dove c'è il limite dei 70, e poi vai a dimostrare che la colpa è di uno scemo...
     
  13. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Ale, scusa sai, io non so se tu sei astemio o ogni tanto un bicchiere di vino, o una birra, o un amaro, o che altro, lo bevi...
    E non so nemmeno come "cammini" in autostrada.
    Ma.
    Ma a quantop vuoi andare in autostrada? a 90 100 km/h? Così da far suceccedere incidenti?
    E nell'"alcool" cosa vogliamo fare? Sai cosa vuol dire 0,2? Te lo dico io. Che se bevi una Corona o un Bacardi Breezer, al bar, e poi ti metti in macchina, sei già oltre il limite.
    Allora, dico, mettiamolo a ZERO e finiamo la pantomima.
    0 o 0,2, cosa cambia?
    Non venire a parlarmi di "maturità sociale", perchè qui, l'unico che mentalmente deve maturare e qul benemerito testa dio ***** che ha fatto questa vergognosa proposta di legge.
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quoto Head, è una proposta che nasce su una idea populista, demagogica e ce nell'applicazione farà un'infinità di danni per prevenire quasi nulla.
     
  15. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Adesso faccio un ragionamento per assurdo che ho già postato:

    Dato che:
    a) il legislatore mira a ridurre in modo drastico il numero di morti sulle strade;
    b) in Italia solo il 2,3% degli incidenti vedono coinvolti guidatori con un tasso alcoolico superiore a 0,5 g/litro;
    c) in Italia ben il 3% degli incidenti sono causati da pedoni che non rispettano le regole quando attraversano la strada;
    d) l'80% degli incidenti di cui al punto b) è causato da persone di età compresa fra 75 e 84 anni;

    date le premesse di cui sopra, se ne desume che i 75-84 enni causano più incidenti di quanti ne vengano causati da persone che hanno assunto alcool.

    Data la finalità del lgislatore di cui alla lettera a)

    propongo

    una legge che vieti ai 75-84enni non accompagnati di attraversare
    - tutte le strade statali e provinciali, indipendentemente dall'orario;
    - tutte le strade, comprese quelle comunali, negli orari di punta;
    fermo restando che quelli con problemi di vista o di udito non risolvibili o non risolti, non potranno nemmeno uscire di casa.

    Quanto all'accompagnatore, deve trattarsi di persona di età non superiore a 50 anni e senza problemi di vista o di udito.

    Ecco, in questo modo eviteremo ben il 2,4% degli incidenti che avvengono ogni anno in Italia, più di quelli che vedono coinvolti conducenti che hanno assunto alcool.

    Chi è d'accordo, è pregato di firmare in calce.

    Federico ;)
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.144
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ti rispondo pezzo per pezzo.
    No, non sono astemio.
    Semplicemente se bevo, faccio guidare la mia morosa.
    Si prende già il mio pisello di carne, non vedo perchè non emtterle in mano anche il pisello con le 4 ruote.

    Solitamente sono sui 120 di cruise, in prima corsia.
    Oltre quella velocità, mi da fastidio l'aria e non sento la radio.

    Non cambia neinte.
    O meglio cambia nei termini in cui si evitano buffi ricorsi per sciroppi alcolici, inaspettate dosi di rum nei dolci, e tutte le altre italianissime scuse.

    Non te ne parlo.
    In Italia sarebbe una battaglia persa.
    Sarebbe piu' facile predicare l'efficacia del Tucker.
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Domandona...
    Non ho mai partecipato a raduni e cene del forum..
    Ma a fine serata, quante bocce di vino, amari etc vanno via???
    Qualcuno alticcio ci sarà...astemi a parte.:wink:

    Limite a 0,2.
    perfetto se voglio uscire con la morosa e farmi una bella cena fuori con boccia di vino in 2 prendo un taxi: Benessum!
    Viato che costa poco e conviene, come a Barcellona, Madrid, New York, Mosca.
    Tutti girano in taxi, ma quà il taxi è un bene di lusso.
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    difficile dare un giudizio

    Penso sia un argomento eccezionalmente spinoso.
    Voglio dire, penso che sia capitato a tutti (tranne a chi non ha mai toccato un alcolico in vita sua) di essersi messo alla guida un pò alticcio, almeno una volta.
    Penso sia capitato a tutti quelli a cui è capitato di farsi un esame di coscienza sulla pericolosità di averlo fatto.
    Allo stato attuale delle cose, con la mia patente già sub-judice, se ceno fuori mi limito ad 1 bicchiere di vino o, in alternativa, un calice di prosecco se vado di ape "alcolico".
    Passasse questa norma, rinuncerei anche al singolo calice in oggetto.
    La mia sensazione, però, è che i coscienziosi si adegueranno alla norma, i non coscienziosi non lo faranno, e purtroppo le vittime non caleranno.
    Ovviamente spero di sbagliarmi
     
  19. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    caro Head,
    sono d'accordo con te: il limite di 0,2 è ridicolo. Di fatto non puoi berti neanche un bicchiere piccolo di birra... Sarebbe quindi meglio un limite portato a 0, sicuramente più coerente

    MA

    hai pensato a una persona che non beve, ma mangia un'insalata con aceto? O prende un sorso di sciroppo per la tosse prima di mettersi in viaggio? O mangia un cioccolatino ripieno?
    Ci sono tante cose di uso comune che contengono alcool, e noi le assumiamo senza neanche saperlo. Imho quello 0,2 serve proprio per non consentire ad elementi esogeni rispetto al "bere" problemi con le FdO.
     
  20. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Prevedo un'esponenziale aumento di gente che non si ferma ai posti di blocco,con tutte le conseguenti e rischiose problematiche del caso.
     

Condividi questa Pagina