NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da smercki, 2 Novembre 2012.

  1. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k

    In pratica i miei proiettori sono nuovissimi, non voglio sostituirli perché fanno poca luce o cotti ma solo per capriccio di convertire tutto a full led; i proiettori attuali sono totalmente metallici della BOSH, ottima qualità e sviluppano una gran luce (ho su PHILIPS VLU VISION ULTRA) ma come dicevo sopra, i proiettori bi led ho visto non essere da meno compreso Koito;

    Altra via che vorrei seguire potrebbe essere la seguente: lasciare i miei ottimi proiettori, sostituire le mie lenti con delle lenti MORIMOTO trasparenza 100% e aggiungere il secondo proiettore anche a bixeno che andrei a mettere al posto della parabola tonda della freccia oem che tanto non ho più visto che ho le dinamiche, guardare un po:

    I miei attuali fari con su PHILIPS BLU VISION ULTRA

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    questi i miei proiettori totalmente mettallo OEM

    [​IMG]

    Questi i bi led optima

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Questa la luce di un singolo proiettore optima

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Questi i bi led Cnlight (attualmente i più potenti proiettori bi led)

    [​IMG]

    Vorrei evitare di mettere kit full led per le seguenti motivazioni:

    1) la parabola del lenticolare non è progettata per bulbi led per cui un 5000Lm con kit full led dovrebbe corrispondere (o poco più) ai lumen di in proiettore con bulbo bixeno oem

    2) ero interessato ad es ai 10400Lm di un kit full led ma mi hanno detto danneggino le parabole proprio perché non predisposte a sopportare il calore di questi bulbi che pare essere nettamente superiore ai già caldissimi xeno.

    I proiettori biled rimangono mediamente sui 3200Lm di emissione luminosa (4000 Cnlight), ovvero Lm previsti da omologazioni;

    I proiettori biled nascono e vengono progettati per sfruttare al Max il fuoco del diodo led integrato e la bassa frequenza di una luce emessa da led, nonostante sia pari a quella xeno, sembra regalare appunto un maggiore Effetto visivo anche perché il proiettore bi led, viene dichiarato emettere 3200-4000 lumen mentre per i nostri xeno, è il bulbo ad emettere 3200Lm che perde qualcosa visto che passa prima dalla parabola e poi dal lenticolare quindi in uscita sarà sempre qualcosa in meno.

    Sto studiando la situazione nel miglior modo possibile proprio perché mi piacerebbe tanto mettere full led ma non kit ma appunto proiettori ma ovviamente mi spavanta dover spendere e rischiare di non avere l'incremento su cui spero

    Visto che comunque qui si parla di D1s, se qualcuno è interessato ad affrontare questi argomenti, creiamo una nuova discussione per evitare OT che dite?

    PS vorrei mostrarvi la modifica che ho fatto agli anteriori e ai posteriori della mia car

    https://vimeo.com/198534794

    Adesso vi mostro l'ulteriore lavoro di modifica agli anteriori, led drl/posizioni con accensione sequenziale

    https://vimeo.com/198534965
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  2. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Qualcuno ha istallato questo kit a led? Sarei curioso dei risultati e dell effettivo colore sviluppato sull asfalto.
     
  3. DAVIDE HEAVEN

    DAVIDE HEAVEN Primo Pilota

    1.408
    71
    21 Ottobre 2011
    Reputazione:
    1.640.747
    BMW E90 M
  4. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.023
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Nella foto con le scatole gialle a sx in garage, non fa piu luce lo xenon?

    Ma se c'è tutto questo ben di dio perche' i fari (sopratutto i non adaptive) su f30 fanno pena?
     
  5. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Si la luce ai lati è superiore il 55w xeno mentre centralmente e quindi in profondità vince il bi led e parliamo di un confronto tra 30w bi led e 55w xeno

    Per questo sono in crisi perché mi piacerebbero ma non so se davvero possano fare più luce dei miei attuali (quelle prove non le ho fatte io)
     
  6. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Spero di chiarirvi dei dubbi :

    i faretti bi-led saranno certamente ben fatti, scenici e luminosi tuttavia non sono certamente plug & play per nessuna auto e costano non meno di 250/300 eur senza considerare che stiamo sempre e comunque in mano a prodotti made in china;

    qualora una volta montati se ne fulmina uno ( tutto è possibile) la lampada non è sostituibile e provvedere ad un ripristino ( anche xenon come prima ) comporta rismontaggio totale del faro ed ore di lavoro e fermo macchina.

    Ogni proiettore diverso da quello oem comporta qualche adattamento da fare per essere fissato all'interno, ciò che serve sono dei bulloncini e delle staffette ed un trapano a batteria per ingegnarsi al meglio.

    I vantaggi di un kit led sostitutivo dello xeno sono dati dal fatto che, contrariamente a quel che si pensa, non scaldano affatto come lo xeno ( i miei 5200 lumens li tenevo in mano per minuti e minuti quando facevo le regolazioni e la messa a fuoco nei faretti) quindi non rovinano l'ottica nel tempo, accendono all'istante ed illuminano di bianco ghiaccio sia in apparenza che a terra ( mia testimonianza oculare diretta ) oltre a fare moltissima luce in più ai lati dell'auto (incredibile ampiezza maggiore di un 40%), se malauguratamente se ne fulmina uno non si resta a piedi, si cambia lampada o trasformatore senza smontare il faro e non si impazzisce per la reperibilità ( dato che chi li vende in italia c'è )

    detto questo, dato che ho praticamente testato di tutto e di più posso solo consigliare :

    1) non fidatevi di video o foto di fari accesi perché anche con un alogeno una fotocamera ve lo fa passare per luminosissimo;

    2) se con lo xenon vedete poco o male ( se in origine vedevate bene) il riflettore interno è cotto sicuramente ( per i più attenti, poco davanti all'auto appare un arco scuro a terra arcobaleno mischiato alla luce )

    3) se con lo xenon avete visto sempre in maniera decente ma non eccelsa la colpa è della qualità delle lenti che non sono 100% trasparenti

    4) per fare luce bianco freddo a terra il kit led di qualche pagina dietro lo consiglio vivamente.

    In questa foto la mia A5 con Kit Led e proiettori Koito Q5 ( le facce delle lampade vanno messe in orizzontale contrariamente a quanto si sarebbe portati a fare) ripresa con S7 edge senza filtri e modalità auto. Obiettivamente vedo a terra almeno il doppio rispetto alla configurazione originale ( ed audi monta lenti penose su tutti i suoi modelli con xeno)

    [​IMG]

    Nelle altre foto vi mostro l'inganno delle foto di cui vi ho messo in guardia al punto 1 ( non si noterà differenza tra led e xenon, ma vi assicuro che vista di persona è abissale !!)

    A5 con kit led ( notare il taglio preciso e focalizzato della luce determinato dalla buona qualità della lente )

    [​IMG]

    A3 8v con xeno di serie 4150K ed ottica penosa ( notare i tagli sfuocati dati dal tipo di lente opaca)

    [​IMG]
     
  7. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Secondo te, se acquisto le lenti morimoto 100% trasparenti sulle 100€ a coppia, le sostituisco alle mie lenti e mantengo i miei proiettori nuovissimi (io non ho problemi di luce ne di vecchiaia dei fari, voglio solo aumentare per capriccio ma senza abbagliare), dovrei già migliorare giusto? Se mettessi un kit 5200 dovrebbe venire ottimo oppure secondo te la stessa parabola deigli OEM non va proprio bene?

    Non so se hai in mente i fari del TTS, la parabola interna che è freccia, voglio eliminarla con un proiettore, vado koi to?
     
  8. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Prendi quelli che ho linkato in precedenza, magari cercati il 2,5", il 3" lo vedo grande x te, il 3" l'ho montato su afs, sulla tua sarà sicuro più facile e te ne esci con santi 35 eur.

    Già che monti dentro i tuoi xeno vedrai che differenza abissale.

    Poi le lenti le puoi prelevare dal faretto da 3" se vuoi lasciare il tuo ma io ti consiglio di cambiarlo visto il prezzo. Inoltre la sola sostituzione della lente io su a3 l'ho provata ma non miè piaciuto il disegno al punto che ho rinunciato e quando mi arrivano i nuovi proiettori cambio tutto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2017
  9. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Morimoto ha solo nome e prezzo fidati, e poi lo spessore cambia il fuoco, non lo consiglio
     
  10. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    No no preferisco 3" come le attuali e possibilmente sempre di tipo d1s per mantenere le stesse lampade e centraline; quindi riepilogando:

    1) potrei sostituire il proiettore oem con Koito 3", (il migliore Koito 3" d1s qual'è?) e farmi realizzare le staffe a laser se non le hanno già pronte per tt con fari asf

    2) dove attualmente c'è la freccia, adatto un altro proiettore che prendo uguale (questo potrei prenderlo anche 2,5") così ho due proiettori per faro (il secondo lo piloterei da tasto drl che attualmente non ho e che devo aggiungere perché ho AUTO con sensore luci, ovviamente se li prendo anche d1s dovrò aggiungere centralina ;

    3) poi se vorrò sostituisco le mie PHILIPS BLU VISION ULTRA degli oem con i led 5200, un altro kit per i proiettori aggiunti e mi dovrei ritrovare dei fari pazzeschi sia in efficienza sia in tecnologia (considerando anche il lavoro ai led e frecce che sto praticando)
     
  11. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    NUOVE Lampadine XENON Philips D1s ultinon d 35W 6000k

    Le lenti morimoto hanno stesso spessore delle mie mi sembra circa 3cm; quindi secondo te se cambio le sole lenti anche se dimensioni identiche alle mie compreso ovviamente spessore, non ottengo il max?

    Pensavo la luce dipendesse solo dalla lente, i proiettori mi sembrano fatti molto bene qualitativamente, anche le parabole che sono unico corpo con tutto il proiettore e inoltre, a mia sorpresa, ho visto essere costituite da un materiale che anche se le tocchi non accade nulla, non come le normali parabole che non devi osare nemmeno pulirle con microfibra

    I kit led da 10400Lm mi attirano poco per il fatto che son 55w, da 35 non esiste niente che sia all'altezza se non i bi led?

    Le Q5 Koito sono bixeno giusto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2017
  12. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.023
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Mi vengono in mente 2 domande/considerazioni

    -ma perche di serie montano lenti opache (mi pare si chiamino Fresnel?) quelle trasparenti sono illegali?

    -insomma al momento meglio avere un faro xenon e puoi giocarci, se hai i led originali (tipo F20 LCI) ti ciucci la luce che fanno e morta li'? O si possono cambiare i led anche di serie con qualcosa di piu strong?
     
  13. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Quello del link è ottimo , viene fornito di default sia con attaccchi d1 che d2, le staffe te le puoi fare con barrette di alluminio, pinza e dadi?

    Se al centro entra il 3" tu lo sai ma io lo accenderei in parallelo agli altri 2 e bon senza tante menate aggiunte

    Se metti lenticolari al centro fai tutto a led e non ci pensare più la differenza la vedresti se lasci in una coppia lo xeno.

    La qualità delle lenti oem scadenti non è la legalità ma il contenimento dei costi (le auto jap nascono con lenti trasparenti )

    Per le Morimoto, spendi 100 eur e poi se non vanno bene cosa fai? Inoltre mi sembra di vedere che la cornice delle tue lenti è di dura plastica, come le mie, per asportaredevi per forza tagliare un lato e viene una pporcate. .

    55w led è dato anche dalla quantità di chip presenti, calore non ne fanno e l'impianto non ne risente.

    [MENTION=34126]Winstar[/MENTION]

    Un impianto led originale al momento è prematuro smanettarlo visto quanto costa sostituire 1 faro se fai una cavolata e, poi, non mi sembra ci sia merce per smanettoni al momento..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2017
  14. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.023
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    le auto jap hanno lenti trasparenti anche in europa? Perche li' hanno regole diverse (ad es. le ultinon oggetto del thread erano illegali qui e legali in jap)
     
  15. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    si

    anche 3er e46 hanno lenti trasparenti ( almeno la mia con gruppi AL ce l'ha e dopo 14 anni si difendono ancora bene)

    le Peugeot 308 ultima serie ( se ne incontri vedi che luce a terra fanno e che bel bianco)

    p.s. anche in europa hanno stabilito il limite a 6000K da qualche mese, non ricordo dove l'ho letto ma è così.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2017
  16. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    No no la plastica nera è solo una copertura estetica, il proiettore è internamente metallo massiccio ecco foto sotto

    [​IMG]

    Si sì ovvio che metto led sia centralmente che esterno o xeno su entrambe

    No no voglio poter accendere sempre i miei oem è solo quando accesi gli oem devo poter avere possibilità di accendere anche i centrali tramite tasto drl che aggiungo, come se fosse nata così (malattia mia [emoji23])

    Le MORIMOTO sono lenti 100% trasparenti, sai la percentuale di trasparenza delle Koito?

    Mi tenta il kit 10400 ma un rag di un forum dopo 2 mesi ha pesantemente danneggiato per calore i fari su golf non ricordo se 6 o 7

    Mannaggia sono indeciso, una cosa è certa, con proiettori xeno si può effettuare sempre UP migliorare mentre con proiettori led bisogna poi lasciar quelli anche se comunque i proiettori aftermarket bi led sono sicuramente più prestanti degli oem anche per motivi di omologazioni oltre che costi un po' come per proiettori xeno
     
  17. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    99,8% ho letto su un forum U.S.A.

    cmq sta storia dei led che riscaldano mi sa di stronxata. Se arrivano a 65°C dopo ore ed ore è tutto il mondo.
     
  18. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.023
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Se si mettono sti led da 4-5000 lumens in un riflettore a parabola, viene fuori una schifezza? Vorrei provare su una golf 6
     
  19. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.023
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    ti faccio un'altra domanda perche mi pare che tu "ne sai" di lampadine:

    vedo che consigli dei led con chip philips, hai avuto modo di testare quelle con chip CREE tipo XHP-50 ad esempio:

    https://www.amazon.it/Lampadine-Alogena-Sostitutiva-Corredo-Conversione/dp/B019GPWX1I/ref=sr_1_15?ie=UTF8&qid=1484216045&sr=8-15&keywords=h7+led

    vedo che costano molto meno di quelle che consigli tu (questo e' un kit per alogene)

    dici che sono paragonabili? O la spesa vale la candela?
     
  20. armran

    armran Kartista

    209
    9
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    631
    TTS S-TRONIC (facelift my11)
    Queste non sono nemmeno ventilate ma dissipano tramite quella "coda" posteriore; il fatto che montino led di nicchia quali CREE non significa che tutto ciò che sta intorno sia altrettanto Top come invece lo è il kit menzionato da Cristian
     

Condividi questa Pagina