Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Giannib.90, 22 Agosto 2013.

  1. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.732
    253
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex f32 430i M-Sport + MPE
    Ragazzi posto qui la fattura dell'intervento fatto alla mia...

    [​IMG]

    [​IMG]

    Lavoro fatto un anno fa...e ad oggi dopo circa 20000km non ho nessun problema.
     
  2. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    qualche consiglio per cercare di smuovere bmw italia a venirmi incontro sulla manodopera? qualcuno ci è riuscito?
     
  3. istrice

    istrice Kartista

    102
    0
    20 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    118d
    Anche a me hanno detto che era normale e che non faceva niente così ho cambiato conce, anche li all'inizio erano un po' scettici, mi hanno detto che in ogni caso non ci sarebbe stata nessuna rottura dopo la modifica... Ma il rumore era troppo evidente, è perfino venuto un ispettore di bmw italia perchè era il secondo intervento in garanzia.
     
  4. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Scusate ma vorrei capire una cosa:

    questo problema alla catena è un problema in cui prima o poi incorrono TUTTI gli N47 oppure se si è fortunati si puo sfuggire?

    Nel caso sfigato di macchina del 2008, trovando un bravo meccanico non bmw minimo quanto costerebbe il lavoro? Io sono totalmente fuori ogni garanzia... faccio 15k km all'anno (adesso ne ho 103k) e voglio capire se mi conviene iniziare a cercarmi un'altra macchina....
     
  5. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Un utente con auto del tuo stesso anno ha speso 1000 € tra pezzi e manodopera, ma potresti cavartela anche con meno se il meccanico è tuo amico, poi dipende che versione del motore hai, se N47D20A o C, e quindi se c'è da cambiare albero motore oppure no, che costa 620€ originale, mi pare di averlo trovato a 230 € di concorrenza, oppure solo il pignone costo 19€.
     
  6. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    eh ho detto 2008 (febbraio tra l'altro) quindi voi m'insegnate che dovrei cambiare l'albero... la mia unica speranza è che i rumori strani li sento solo a freddo...
     
  7. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Metti in conto che quell'utente di cui ho parlato ha albero e pignone separato con auto 2008(gli ho chiesto conferme),comunque se vedi sul libretto alla voce P5 trovi la versione motore;

    I 2 kit di sostituzione costano 200€ + spedizione, più olio e se serve altri pezzi come viti ASA, guarnizioni ecc, ma comunque roba da pochi €, il problema resta comunque l'albero. Se è da cambiare perché il pignone è rovinato(ma a quanto mi sembra di capire anche se non lo è si cambia per via di tolleranze rese diverse con versioni nuove), comincia a cercarlo di concorrenza oppure allo sfascio auto, e soprattutto un meccanico capace di smontarti tutto il motore, il lavoro da fare è maggiore rispetto a chi ha pignone separato. Una cosa è tirar fuori il motore e aprire il carter parte volano, una cosa è invece tirarlo fuori e smontarlo quasi tutto.
     
  8. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    tutto cio e' VERAMENTE inquietante...
     
  9. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Eh si. Puoi attenuare forse il problema, cambiando olio più spesso(15 mila km) e usarne uno più protettivo(secondo me con gradazione più alta)e avere sempre il livello massimo, aspettare almeno 1 min prima di partire, non tirare la 1 e 2 marcia (sono la vita del motore), ...e chi più ne ha più ne metta
     
  10. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Buonanotte... schiacciare il pedale in seconda in uscita di curva è l'unica cosa che non mi fa rimpiangere di avere una qualsiasi altra marca...

    io non sapevo neanche che sta catena fosse lubrificata... pensavo fosse esterna come le cinghie
     
  11. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Ho detto vita del motore, non quella della catena ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> fino a presentazione del problema abbi cura di quelle cose che ho scritto prima e se puoi un olio più viscoso e con HTHS più alto sarebbe meglio (sempre secondo me)

    Inviato dal mio Nexus 4
     
  12. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Nuove Catene di Distribuzione per le nostre Bimbe

    Benvenuto nel club!

    L'unica soluzione che vedo è quella di fare fare il lavoro in bmw. . Alla fine passando i pezzi spenderesti lo stesso o poco più di un meccanico generico ...ma per avere un lavoro migliore e su cui COMUNQUE, pagando tu la manodopera, hai 2 anni di garanzia....

    Ti posso dire una cosa per quanto possa essere di conforto. ..se il problema ha da venire viene indipendentemente da ogni cosa. .. non importa i km, i tagliandi, come hai tenuto l'auto, l'olio, se tiri di prima di seconda o di quinta, se il liv dell'olio è al max, se aspetti tot minuti o tot ore prima di partire e tutte le altre se*** m****** che hai letto qui... sono solo tentativi di trovare una giustificazione morale ad un problema progettuale di questo motore che ancora non è risolto....hanno sfornato dei pezzi aggiornati? Vedremo come vanno. ..se saranno risolutivi li metterò pure io...per Ora non si sa nulla....e questo ingiustificato "giubilo" di speranza per i pezzi nuovi l'ho visto già due volte su questo forum....e nulla assicura che sarà diverso dalle precedenti. ..intanto le F20 e F30 con 50-60mila km stanno tornando in conce sferragliando... fate voi le vostre considerazioni :rolleyes:
     
  13. buba

    buba Collaudatore

    377
    25
    25 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.635
    E87 120d rest
    Sicuro 2 anni di garanzia per la riparazione? Non so se per le macchine valgono le stesse regole di altri prodotti, nel caso però sarebbero 6 mesi.

    Secondo me, anche con i pezzi nuovi risolvono poco, il problema è la scarsa lubrificazione della catena. Se (sgrat sgrat) avessi problemi, probabilmente andrei dal mio meccanico e farei fare la modifica che ha fatto Nitrous sulla sua, giusto per stare sereno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  14. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    In principio erano quasi tutti i pezzi responsabili, ruota dentata mal progettata, guida catena e catena fragili, poi risolto il problema del pignone restano quelli della catena e dei guida catena mal ottimizzati, ecco che agosto 2013 progettano la nuova catena pompa iniezione con una nuova esecuzione e irrobustendo la stessa. Per quanto riguarda la lubrificazione, dalle foto postate qualche pagina fa e anche in prima si nota come l'ugello spruzzatore sia molto vicino alla ruota dentata, e come nella parte superiore dentro gli alberi a camme ci passi olio che va a lubrificare la parte superiore della catena...

    Inviato dal mio Nexus 4
     
  15. buba

    buba Collaudatore

    377
    25
    25 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.635
    E87 120d rest
    Sì ma a quanto so, l'augello funge bene solo lo quando il motore gira alto. In fin dei conti tutti i motori bmw senza problemi lubrificano la catena tramite foro su camme... Dove hanno problemi, il foro non c'è. Basta guardare le catene massacrate per vedere che la lubrificazione non c'è stata come avrebbe dovuto... Nitrous, tu sicuramente ne sai più di me, visto che hai fatto il lavoro... Intervieni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    L'ugello però non ha bisogno di pressioni alte, è proprio sopra, vedi il disegno in prima pagina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> è quel tubo nero, una cosa che mi chiedo è se l'M47, 2.0d ovviamente, ha i fori o meno..

    Inviato dal mio Nexus 4
     
  17. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    scusate....ho dato un occhiata su realoem, inserendo il mio telaio e guardando la parte motore, mi da N47 02/2008. ma l'elenco pezzi distribuzione mi da il pignone staccato dall'albero motore...può mai essere???
     
  18. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Si normale, ti da gli ultimi pezzi disponibili, anche se come pezzi distribuzione non è aggiornata a quelli di agosto 2013

    Inviato dal mio Nexus 4
     
  19. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Purtroppo ho controllato ho il motore N47D20A...

    Ancora non ho capito se il danno è inevitabile o dipende da quanto e' "difettosa" la macchina singola... se e' un errore progettuale dovrebbe capitare a TUTTI no?
     
  20. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Parlando del tuo specifico motore l'errore progettuale è sul pignone dentato saldato all'albero, ciò comporta la sostituzione; nei motori a seguire l'errore è dei guida catena e catena, forse ora risolti. Chi ha fatto fare la distribuzione senza cambiare albero ha avuto problemi dopo 10 mila km, ma c'è anche chi con auto 2007 ha superato i 200 mila km.
     

Condividi questa Pagina