Hai perfettamente ragione. non penso che ogni volta che devi controllare o mettere le mani sulla macchina devi piangere tu e il tuo portafoglio. Per il cercare i meccanici, penso che per certi problemi bisogna per forza (al meno credo) rivolgersi alla casa costruttrice.
Purtroppo pochi di noi oggigiorno guadagnano 60 euro all'ora+iva=480 euro al giorno+iva. Allora da quei luoghi bisogna fuggire come dalla peste. P.S.non discuto sui ragionevolissimi 10.000 euro al mese+iva (che conseguono ai 480 euro al giorno) da dare al meccanico per la cura della propria auto. Solo sul fatto che allora un laureato dovrebbe logicamente guadagnarne almeno 20.000 al mese.:wink: +IVA.
Così andiamo fuori strada... Non giustifico i 60€/ora, ma di certo non vanno in tasca ai meccanici, sarei curioso di sapere la loro quota, ma alla concessionaria che delle spese da coprire credo ne abbia... Ma non andiamo troppo OT
io credo che ci sia una precisazione da fare. non è mica il meccanico della bmw che guadagna 60 € all'ora. spero che questo sia chiaro a tutti. lui guadagna ne piu o ne meno come un operaio di fabbrica, poi dipende che esperienza e che ruolo ha. e la bmw che mette fuori costi all'ora esagerati. per chiarirci, un meccanico bmw portera a casa si e no 10, 12 euro l'ora lordi pure, il resto se lo piglia la bmw.
Io sono laureato, ma non guadagno certamente 10 mila/mese... E nemmeno il meccanico della BMW li guadagna. Ma questi sono altre questioni che non riguardano il forum
Non vanno in tasca ai meccanici ma vanno fuori dai nostri portafogli. A noi basta questo. Tutte la aziende hanno dei costi fissi,chi non li ha? Ma oggi sono davvero andati fuori da ogni ragione con le loro richieste. P.S.specialmente quando poi rivelano le loro vere capacita' con errori madornali che spesso non riconoscono neppure. E specialmente in periodi di crisi per TUTTO il sistema occidentale.
Effetivamente. Basta vedere l'immagine del preventivo che ho postato prima: quasi 5 ore di manodopera. Io ieri a smontare tutto ci ho messo nemmeno 5 minuti
Tu non fai testo,sei uno sceicco,appena arrivi ti riconoscono e approfittano!!!:wink: . . . . . si scherza,eh?
..... In bocca al lupo per la soluzione del problema!:wink: Meno male che ti stanno abbastanza aiutando.
Crepi il lupo... Vediamo poi come si comporteranno a lavoro finito. Comunque hai una gran bella macchina. Quel paraurti mi piace molto e pensavo di mettere il kit M alla mia, ma non adesso, visto le varie spese da sostenere
no, no un attimo...che storia è questa?Devo stare attento a non lasciare l'auto sotto un acquazzone?!?!?! cmq anche a me, subito dopo aver installato l'impianto gpl (non so se le cose siano collegate...), ogni mattina mi compare l'avviso "attenzione la batteria si scarica eccessivamente a motore spento"...solo che fortunatamente va in moto normalmente con lo spunto di sempre, quindi sembrerebbe che sia un messaggio "fasullo"...come posso fare per verificare se sia o meno un messaggio fasullo (cioè se la batteria si scarica veramente o sia solo un capriccio dell'elettronica) e da cosa venga causato? pa: per la tua disavventura con bmw...solidarietà totale...i concessionari ufficiali vanno evitati come la peste. E te lo dice uno che ha sempre, e dico sempre, fatto le manutenzioni presso la rete ufficiale. Ma ora basta. Ho deciso che era troppo quando appena presa la bmw sono andato in concessionaria per una diagnosi, mi hanno tolto 70 euro per 20 minuti che hanno tenuto l'auto collegata ad un pc ed alla mia richiesta di consegnarmi le tre pagine di diagnosi, da me rigorosamente pagata, la risposta è stata "mi spiace ma non possiamo consegnarla". Inutile dire che BMW non mi vedrà mai piu'.
Mi hanno finalmente chiamato.. Macchina pronta Ciao ragazzi. Rieccomi a raccontare la mia disavventura. Dopo essermi presentato presentato in BMW per 4 volte, ogni volta mi dicevano che i pezzi non erano arrivati (dal 27 maggio), oggi pomeriggio mi chiamano per dirmi che la macchina è pronta. Chiedo il prezzo e, udite udite... circa 450 €. All'inizio il preventivo era di 500 euro, dal quale bisogna tolgiere 83 € di diagnosi che avevo pagato e il costo della centralina MPM (circ 140 €), che si aveva preso fuoco, perchè è stata una loro negligenza... Quindi in teoria dovevo/dovrei pagare intorno ai 280 €. Ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che è stata sostituita anche un'altra centralina Mi sa tanto di presa per il c... e comunque se la centralina che aveva preso fuoco avesse danneggiato altri componenti, questi devono essere sostituiti a spese loro, visto che quando avevo portato la macchina a fare la dignosi il problema non era presente. Domani vado a "ritirare" la macchina e a chiedere spiegazioni e sicuramente pagherò solo la differenza rispetto al preventivo iniziale (280 circa). Cosa mi consigliate di fare nel caso si rifiutassero? Io non voglio pagare per le colpe dei loro meccanici, mi sembra di spendere già abbastanza. Grazie ragazzi
Allora... Io mi sono comprato il caricatore, pensando che il problema fosse il poco uso dell'auto. E continua a farlo nonostante sia sotto carica.
Scusate che chiedo, io ho lo stesso problema da circa 2 anni, carico la batteria e dopo 2 giorni si scarica di nuovo ma nessuno riesce a trovare il problema. Il punto è che il motore e l'abitacolo sono sempre caldi..non è che c'è qualche funzione di riscaldamento che mi scarica la batteria?
Oggi controllo anche io quella centralina li xchè ho lo stesso problema...assorbimento a vettura ferma ma boooh!
ciao,non e' che hai attivato la funzione riscaldamento veicolo a vettura ferma? http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?207947-riscaldamento-a-vettura-ferma
Questa settimana sono sorte novità riguardanti questo maledetto problema della batteria!!! Ho fatto controllare l'auto da un elettrauto superbravo vicino a Modena e l'impianto elettrico è completamente a posto, l'auto va a riposo senza nessun problema, ma..................................Pare che a causa dei cavi tranciati del portellone, si attiva una centralina e di conseguenza si scarica la batteria....Quindi sabato credo andrò a fare il lavoro.... Poi ieri sono andato da Smercki e su pc è uscito un errore maniglia portiera posteriore sinistra!Oggi per curiosità ho testato il comfort access ed effettivamente quella maniglia li non funziona benissimo.Mi spiego, apre (non sempre) solo se la tiro la maniglia e non come le altre che basta afferrarla, ma non chiude appoggiando il dito come sulle altre....non chiude proprio. Secondo voi, il problema batteria, potrebbe dipendere anche da questo o più probabile che sia colpa del cablaggio scoperto del portellone?????
Ieri mi e' comparso il simbolo giallo sul display e l'anomalia"la batteria si scarica eccessivamente",si e' azzerato il parziale dei km,l'orologio e il consumo medio.... ho percorso 50 km con l'anomalia sempre attiva.spengo l'auto ,la riaccendo e tutto ok,avviamenti perfetti. oggi idem,nessuna anomalia e avviamento efficace. che sia l'alternatore che carica e non carica? o l'Ibis?