Nuova Z4? Frose il nome corretto sarebbe nuova Z3!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Nuova Z4? Frose il nome corretto sarebbe nuova Z3!!!

Discussione in 'BMW Z in generale' iniziata da CgOUCg, 18 Maggio 2012.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ehm ok, però perdonami, ma stavamo parlando di quello:rolleyes:
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perdonato :razz:

    Troppe volte si fa l'abbinamento cavalli = velocita' = limiti stradali = divertimento

    Finche' non ci si schioda da questo postulato, dura tirare fuori qualcosa.

    Postulato che in ogni caso vale fino a quando non si acquista la macchina successiva (o l'upgrade del filtro, centralina, fischietto, trombetta) che sposta la linea al nuovo numero di cavalli della propria macchina.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sicuramente i cv piu' sono meglio e', a me piace spingere e guidare veloce, ma piu' che la velocita' alta, impossibile da raggiungere per il traffico (sia perche' ti rallentano, sia perche' non puoi passare a 200 se hai auto nella corsia di fianco che potrebbero venir fuori all'improvviso), e' l'accelerazione rapida ad essere divertente per me.

    Andar sul dritto a velocita' alta ha ben poco di divertente, mi basta una velocita' di crociera sui 160 per non addormentarmi al volante coi 130 imposti, a me fan venire i colpi di sonno.
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè adesso non facciamo i "fuorilegge":mrgreen: Anche perchè dubito che qualcuno possa tenere una velocità di crociera di ben 30 km/h sopra il limite senza ricevere a casa plichi di multe! Coi tutor non scappa più niente ormai.

    Riguardo i colpi di sonno, quelli vengono ad andar sempre dritto alla stessa velocità! Non credo che viaggiare a 30km/h in più sia la giusta soluzione per risolvere i colpi di sonno.:wink:
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ormai son anni che porto i miei al mare in costa romagnola con la Saab, velocita' impostata sempre a 140 con spesso punte ai 160, ma al ritorno da solo spesso mi ingarello con altre auto a velocita' anni luce piu' alte.

    Questa Estate mi son fatto da Bologna a Cattolica una gara fissa con una Bmw a velocita' "assurde", mai arrivato nulla.

    Per la cronaca, i tutor non sono sempre accesi e non sempre lo son tutte le tratte.

    Tener acceso un tutor, se non lo sapete, costa un botto di spese, quindi spesso sono spenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Che non sono sempre accesi lo sapevo, però non mi sembra comunque il caso di usare l'autostrada come pista di decollo! Io l'ho sempre considerata come una strada per viaggiare dove ci sono tanti tipi di veicoli e tanti tipi di persone alla guida. Si va da velocità di crociera tranquille intorno ai 90-100 km/h, fino ai 130-140.

    Procedendo intorno ai 130-140, mi sono accorto di dover stare spesso in corsia di sorpasso e che almeno l' 80% delle altre auto, tiene una velocità media inferiore alla mia.

    Superare queste velocità e ancora peggio, fare garini con altre auto, lo ritengo un rischio per se stessi ma sopratutto per gli altri, dato che la maggior parte dei veicoli ha una velocità di circa 120 km/h.

    Inoltre, personalmente, ho sempre considerato il limite dei 130km/h un "giusto" limite, perchè la ritengo una velocità abbastanza sostenuta per viaggiare e sopratutto la ritengo non troppa pericolosa prendendo in considerazione i tempi di reazione umani e le caratteristiche tecniche/meccaniche della maggior parte dei veicoli di oggi.

    P.s. che poi, la gente che fa garini in autostrada non l'ho mai capita.. non si fa prima a leggere una rivista automobilistica per vedere quale auto è più veloce sul dritto? A che serve? Pigi l'acceleratore e fa tutto la macchina! non ha proprio senso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Che sia piu' divertente guidare in curva e' ovvio, ma ogni tanto anche la velocita' ha le sue attrattive.

    Avere una macchina con certe prestazioni velocistiche e non sperimentarle mai ha ben poco senso.

    E non parlatemi di pista, ci ho girato alla nausea in passato, noiosamente ripetitiva che costringe a staccate al limite.

    In autostrada raggiungi le velocita' che vuoi senza problemi con 4 corsie e anche senza nessuna macchina nella corsia di fianco, quindi nessun pericolo.

    130 per me e' una andatura da pensionato pericolosissima, mi fa venire autentici colpi di sonno e sbadiglio in continuazione perdendo l'attenzione alla guida, questo si che e' realmente pericoloso per me.

    Ho sempre guidato a 160 prima dei tutor e mai avuto problemi, una velocita' adeguata mi tiene sveglio e reattivo.

    Coi tutor a 130 invece rischio di andare a sbattere spesso per la noia infinita e i colpi di sonno che mi vengono anche dopo aver dormito a lungo, una noia infinita.
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ripeto: secondo me la colpa non è da dare alla velocità di 130 o meglio, la soluzione non è certo quella di andar più forte per star sveglio! Cosa fai se ti fermano? Dai questa spiegazione anche alle F.O.?

    Le soluzioni possono essere molte altre e molto meno pericolose: caffè, compagno con cui parlare, radio a palla, vibratori nelle chiappe (ma quelli non piacciono a tutti:mrgreen:)! La sto mettendo sul ridere, però dai, a parte gli scherzi, non si può dire "vado forte perchè se no mi addormento e sono un pericolo per gli altri"! è ridicolo dai! Ci sono quelli che sono convinti di guidare meglio sotto stupefacenti, allora cosa facciamo? Ci droghiamo per evitare gli incidenti? Ci facciamo tutti i cacchi nostri??#-o

    Secondo me, quando ci sono quelle poche leggi che hanno effettivamente senso e danno un bel margine di libertà, è giusto seguirle e rispettarle e secondo me il limite di 130 in autostrada è una di queste! Permette al vecchietto di viaggiare tranquillamente con la sua panda a metano a 100 km/h e permette a quelli che hanno più fretta di fare i 130 che oggettivamente NON è POCO.

    Chiunque soffra di colpi di sonno in auto in autostrada, non può lamentarsi dei limiti, piuttosto farebbe meglio a fare una visita per accertarsi di non avere nulla di strano e se necessario assumere qualche medicina per migliorare l'attenzione. Non sto scherzando eh... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripeto, 130 e' una andatura pericolosa per me, mi annoia, e' moscia, non emoziona, non richiede attenzione, il minimo sindacabile per me e' sempre stato 160 e anche ora fisso la velocita' a 140, dato che tanto ballano 10km/h di tolleranza.

    E quando dico che 160 per me e' sempre stata una velocita' di crociera, sottintendo che il piu' delle volte andavo ben oltre questa velocita'.

    Inoltre, piu' vado, prima arrivo, viaggiare su tratti di strada lunghi e' divertente solo ad alta velocita', altrimenti diventa noioso a prescindere.

    La guida mi deve emozionare, quindi devo trovare o strade tutte curve, oppure dritte ma ad alta velocita'.

    Dei controlli me ne frego, vedi gia' da lontano se c'e' qualcuno in autostrada e nella maggioranza dei casi non incontri mai nessuno.

    Le leggi assurde non le prendo nemmeno in considerazione, gia' tempo fa volevan portare a 160 i limiti in autostrada, quindi non e' solo una mia opinione.

    Una guida noiosa fa addormentare, sarebbe preoccupante il contrario, nessuno resta sveglio ed attento facendo qualcosa di noioso, alla fine prevalgono disattenzione e sonnazza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2014
  10. Fdo2005

    Fdo2005 Aspirante Pilota

    1
    1
    8 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.502
    Bmwe93
    Nuova Z4? Frose il nome corretto sarebbe nuova Z3!!!

    Senso civico....ai massimi livelli
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Boh... a me sembra un discorso proprio senza senso. Cosa c'entra il divertimento e l'emozione? Si viaggia per spostarsi da un punto all'altro, mica per divertirsi! E per fortuna per fare questo tragitto ci sono delle regole e dei limiti da rispettare! Altrimenti, se ognuno si facesse i comodi suoi, sarebbe solo il caos!

    Ma poi, se 130 in autostrada è una velocità che per te è pericolosa, o si cercano soluzioni per aumentare la concentrazione, o non si prende l'autostrada.

    è un problema TUO, non è che devi dare la colpa a una legge che ritieni insulsa!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2014
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A Milano han messo l'area c con telecamere e 5 euro per entrare ogni volta, azzerato i posti auto liberi e messo solo strisce blu a pagamento o gialle residenti.

    Se il senso civico significa doversi attenere a norme e limiti assurdi, me ne importa una beata fava :wink:

    Ci son autostrade a 3/4 corsie, con auto che a 160 sembran ferme e son perfettamente controllabili, quindi metter limiti assurdamente bassi non ha ben nulla di civico, e' una assurdita' a mio avviso cui rifiuto di sottostare appena posso

    E' qui che ti sbagli totalmente.

    Io ho comprato una Z4 proprio perche' per me guidare non e' una mera necessita' per andare da A a B, ogni volta che affronto un viaggio la parte migliore non inizia quando arrivo a destinazione ma prima di tutto e' nel piacere di guidare.

    Guido la Z4 al pari di una moto al 99% delle volte senza meta, il viaggio e' solo una scusa per poter guidare, non una necessita' di arrivare da qualche parte, posto pure che nemmeno mi fermo, una volta raggiunta la meta giro e torno indietro immediatamente per poter continuare a guidare.

    In Germania non esistono limiti di velocita' in molte autostrade, eppure non hanno stragi o ecatombe di incidenti, non comunque piu' di noi.

    Il limiti sarebbero da diversificare per tipo di tratta, mettendoli piu' bassi dove ci son poche corsie ed aumentandoli dove ve ne sono di piu' con asfalto migliore.

    Vien piu' comodo invece abbassarli a prescindere ovunque.

    Il problema e' mio, il problema e' una legge insulsa troppo limitante, ma come detto, se era stata avanzata la proposta di alzare i limiti, non e' solo una mia opinione.

    A me andar a bassa velocita' fa annoiare e perder attenzione, se devo prendere l'autostrada, la prendo, ma a modo mio.

    C'e' chi guida suv, berline o stw per spostarsi da A a B, c'e' chi guida auto non per necessita' ma per piacere, scegliendole fregandosene totalmente di comodita', consumi, capacita' di carico ed utilita'.

    Una Ferrari non e' fatta per andar dritta a bassa velocita' o per andare da A a B, chi la sceglie in genere ama guidarla.

    Tra l'altro, certi discorsi di utilita' son assolutamente fuori luogo in questo forum.

    Il motto di Bmw in primis e' "piacere di guidare" e il forum si chiama "Bmwpassion", quindi chi prende queste auto prima di tutto ama guidare auto sportiveggianti e ne parla in un forum perche' vuole andar oltre il semplice spostarsi da A a B, cosa per cui basterebbe, a limiti di legge, una semplice utilitaria.

    Una Bmw nelle mani di chi intende il termine guidare come una mera necessita' per spostarsi da A a B, e' assolutamente sprecata :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    No calma, stiamo generalizzando troppo. Anche io amo guidare e certamente non utilizzo una Z4 solo per andare da A a B.

    Io stavo parlando dell'autostrada! Questa la si prende apposta per andare da A a B, non ho mai sentito nessuno dire "vado a farmi un giretto per divertimento sulla A14". Quindi, se lo scopo è appunto quello di spostarsi, non ci dovrebbe proprio essere la necessità di divertirsi! Ma che è??? Ti stai spostando da un luogo all'altro, mica sei sugli autoscontri a divertirti!

    Per quanto riguarda le leggi poi non mi sembra neanche il caso di discutere! Non credo debba essere io ad insegnarti a rispettare le regole. A questo mondo c'è chi rispetta le leggi e chi non lo fa.

    Inutile dire che chi non lo fa è in torto verso la legge, verso lo stato e quindi verso tutti i cittadini italiani. L'importante è che ne sia consapevole. Poi ognuno è libero di comportarsi come vuole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ah, ok, ora ci siam capiti, concordo che l'autostrada sia ben poco divertente per la guida e si usa solo per spostamenti, ma proprio per questo preferisco mantenere una velocita' che mi tenga impegnato al volante, altrimenti cadrei in una noia infinita con conseguenti colpi di sonno.

    La sensazione che si ha andando a 130 con auto di un certo tipo e' quella di esser fermi.

    A dirla tutta allora preferirei usare la punto, che a 130 almeno sembra stia andando a 160 e richiede piu' attenzione.

    A meno di farsi la Cisa tutta curve verso Genova, allora le cose cambiano
     
  15. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Rimanendo in topic, a me pare che si tratti di tre modelli che, magari a livelli diversi, mantengono una certa continuità nello stile. Da confronto diretto, affinità tra E85 ed E89 sono parecchie, soprattutto nella vista laterale, mentre un certo salto cronologico si avverte su muso e posteriore. La Z3 ha tratti più rigidi e poligonali se vogliamo.

    Quanto al fuori topic, io credo che cosiccome ci siano tratti in cui è necessario il limite a 90 (tratto appenninico), sono altrettanto convinto che tratti autostradali a 4 corsie (p.es.: verso Milano o sul tratto Roma-Napoli) sia antidiluviano e pericoloso per il livello di attenzione il limite a 130, contanto che si tratta di segmenti totalmente in rettilineo. Fossi eni "capoccia" lì al governo prenderei in seria considerzione la possibilità di discutere il limite a 150 per alcuni tratti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2014
  16. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Sono pienamente d'accordo con espuma! Poi tanto non tutti andranno a 150 per ragioni di consumi. In Germania la gente non va mica sempre al massimo!!! Cmq ribadisco che la z3 con la e89 non c'azzecca nulla.
     
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Sicuramente le 2 z4 si assomigliano di più per il fatto che sono più "recenti". Andando ad analizzare le linee però, continuo a vedere 2 auto più tonde e morbide (Z3 ed E89) e una spigolosa e dai tagli netti (E85).

    Provate ad immaginare un restyling futuristico del 2014 della Z3.. Cosa ci viene fuori? Sicuramente qualcosa molto più simile ad una E89 che ad una E85.

    Dite che le 2 Z4 hanno linee laterali quasi uguali? Ma dove?? Alla E89 manca proprio la famosa linea a "Z"! Adesso, non facciamo finta di essere strabici, cavolo: una viene giù dritta, l'altra fa una "Z". Poi ovvio che si assomigliano nel complesso! Sono sempre fiancate di 2 auto spider.

    Anteriormente e posteriormente, permettetemi di dire che non ha avuto proprio una "modernizzazione"! No no no no.... Una modernizzazione l'ha avuta una serie3 rispetto al modello precedete, così come una serie5, una X3, una X5, ecc ecc!

    Lo stile delle BMW è sempre stato circa quello! Con la prima Z4, i designer, hanno voluto stravolgere e creare una vettura un po a se, stando per quanto possibile lontano dallo stile classico delle BMW. Quei fari tondi dietro, quei fari dal taglio netto davanti, quella freccia incastonata nello stemma, quelle linee decise e taglienti, quegli interni essenziali, quel volante... Quindi non è che la E89 è una "modernizzazione", ma semplicemente è tornata ad avere il classico stile BMW.

    Guardate anche gli interni! Non c'è nessuna BMW ne vecchia ne nuova che abbia gli interni o gli esterni simili alla E85!

    Non si può dire la stessa cosa della E89, ma credo sia abbastanza chiaro per tutti.

    Per tutti questi aspetti, ritengo che la E85 sia effettivamente una vettura a se, proprio come hanno cercato di partorirla i designer BMW e per quanto mi riguarda, la ritengo la "Z4 originale". Hanno fatto un flop pazzesco secondo me a dare lo stesso nome alla E89 che ci azzecca effettivamente poco e niente.

    Ovviamente io non sono di parte, poichè la nuova Z4 mi piace un sacco e la ritengo sicuramente la spider più bella sul mercato!

    Semplicemente, analizzando dettagliatamente le 2 vetture, ho notato che sono diversissime!

    Poi ovvio, la mia preferenza la do sempre alla E85, ma perchè sono sempre stato innamorato proprio di questa vettura dalla linea un po meno "comune" e dalle sue particolarità che la rendono secondo me molto più "particolare".

    Tornando al discorso "autostrada e regole":

    Continuo a ritenere che dare la colpa alla velocità troppo "bassa" per la perdita di attenzione o la sonnolenza sia come dare la colpa all'arbitro quando la propria squadra ha giocata alla cacchio.

    Non bisogna, secondo me, cercare di tenere la gente sveglia permettendogli di andare più veloce! Non è che ad un pilota di aerei di linea gli si permette di fare le acrobazie in cielo per tenersi sveglio! Il pilota di linea ha il compito di portare l'aereo da A a B e DEVE essere in grado di farlo! Se non se la sente o ha dei problemi di vario tipo o si fa sostituire o viene licenziato.

    Stessa identica cosa vale per noi automobilisti: abbiamo il compito di portare le nostre chiappe e spesso quelle di altre persone, da A a B e le regole sono quelle che sono! Alcuni non sono in grado perchè rischiano di cadere in stati di sonno? Bene, che prendano il treno! Se non si è in grado, non si fa! Punto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2014
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come gia' detto,. per me guidare e' un piacere prima che una necessita'.

    Ovvio, capita di dover andare da A a B, non si guida solo per piacere come nel weekend, ma andar troppo piano mi annoia.

    Anche con la punto guido come se fossi in pista tutti i giorni, figuriamoci con auto piu' performanti.

    Per me non esiste il concetto di spostamento, se sono solo in auto guido molto spesso in modo sportiveggiante, altrimenti mi annoio e mi vien la sonnazza.

    Far cose noiose fa annoiare chiunque portando a disattenzione e colpi di sonno.

    Sulle varie Z, io non vedo alcuna somiglianza sono tutte diverse tra loro come linea.

    La z3 molto piu' piccola e di linea classica, la e85 piu' tondeggiante, la e89 piu' lineare.

    Ma gia' oggi la e89, fuori da 5 anni, pur essendo ancora in produzione, mi da' l'idea di una linea piu' datata rispetto alle altre Bmw tutte attualmente rinnovate con fari di forma diversa.

    Pur essendo una tipologia di auto diversa dalle altre del marchio, credo si avvicini l'ora della sostituzione.

    Se avessi piu' soldi da spendere sarei tentato di cambiarla per prendere qualcosa di piu' potente, mi piace guidare al limite e il telaio della z4 mi da' l'impressione di aver bisogno di piu' potenza per poter essere sfruttato bene.

    Le varie 35is in vendita usate son poche e tutte di colore grigio, che ben poco vedo su una macchina di questo tipo.

    Ordinandola nuova la prenderei arancione con interni pelle/alcantara, piu' sportivi e comodi quando fa caldo, dato che la pelle fa sudare le chiappe.

    Pero', a fronte del prezzo di acquisto, sarei tentato da altre due auto, la porsche boxster o la corvette c7.

    La boxster e' migliore della z4 nelle curve, ma il motore della 35is e' anni luce meglio.

    La boxster ha il tetto in tela, la z4 rigido che preferisco per vari motivi.

    C'e' da dire che ora gli sconti per la crisi son molto alti e una 35is full optional, ma full davvero, verrebbe sui 55mila circa, mentre una boxster almeno sui 65/70mila.

    Senza limiti di prezzo, allora la scelta sarebbe la c7, bene o male costa come la boxster, ma e' piu' bella e veloce.

    Alla fine e' una targa levando il tettuccio, anche se scomodo dato che va tolto a mano e riposto nel baule.

    La z4 facendo questi pensieri, come detto, rispetto alle altre due mi da' la sensazione di una linea piu' datata, quindi non so se la prenderei nuova.
     
  19. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Si ma é chiaro che se guardi i particolari sono tutte diverse. Ma la forma della e85 ed e89 épiu o meno simile. Mentre la z3 più piccina. Sec me la e89 tiene ancora bene, e fa il suo figurone rispetto alle concorrenti, A tetto rigido credo che sia l auto cc meglio venuta di tutto il mercato. Come alternative col tetto rigido ne vedo poche.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ferrari California :mrgreen::lol:
     

Condividi questa Pagina