buon giorno, sono un fiero possessore di un 530 xd touring (F11), tra 3 mesi però la devo rientrare e devo decidere quale sarà la mia nuova auto. Ho visto le prime foto della nuova X6 e dalle immagini mi piace molto, ho però diversi dubbi sul confort dei SUV/SAV dato che provengo da un'auto straordinariamente comoda (ho le sospensioni attive con 4 regolazioni (COMFORT+/COMFORT/SPORT/SPORT+) e quando viaggio in COMFORT+ l'auto sembra flottare nell'aria, non senti neanche le buche, pensare che monto cerchi da 19! Poi quando voglio sgasare passo in sport e lei si pianta a terra...ecco temo che tutto ciò non sia possibile con un SUV, chi lo possiede mi dice che non è molleggiato come la mia 5er e l'impostazione di guida essendo piú alta è molto meno sportiva. diciamo che io sono piú interessato al comfort piuttosto che alla sportivitá. Coi che possedere l'attuale modello mi sapete dare qualche info? È morbida con le sospensioni attive?
se parli della X6, il nuovo modello ancora deve uscire, e quindi nessuno saprà risponderti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque le nuove serie F sono molto morbide, anche con assetti sportivi, e poi montando le sospensioni adattive credo tu non abbia problemi di confort /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo mi riferisco alla nuova X6 che uscirà entro fine anno ma ovviamente pongo la domanda agli attuali possessori della x6, non credo che ci sarà uno sconvolgimento tra la vecchia e la nuova! Chi possiede oggi una x6 con sospensioni attive la reputa un'auto molto rigida oppure l'auto è in grado anche di "molleggiare" e rendersi quindi molto confortevole?
Sono due auto completamente diverse nascendo su telai e sospensioni differenti....i telai delle serie F sono più rigidi e permettono il montaggio di sospensioni più morbide /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se vuoi un consiglio, ti conviene chiedere a chi ha già la X5 F15, piuttosto che la x6 vecchia..... ad esempio [MENTION=53395]Rip74[/MENTION] ti potrebbe essere utile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ciao, se può esserti utile, io possiedo una x5 F15 che dovrebbe essere molto molto simile, come rigidità di telaio e tipo di sospensioni, alla nuova x6 in uscita; Nel mio caso, si tratta della versione experience che di serie monta le sospensioni pneumatiche posteriori elettroniche confort ... pur avendo un cerchio da 20" con gomme rft, il confort è massimo, ma è possibile ottenere anche una certa "sportività" se la si cerca; Con sospensioni e motore settati su confort o ecopro, la macchina è molto molto molleggiata anche col cerchio da 20" (figurati col 19 anche meglio), buche e sconnessioni non si sentono affatto, il volante è morbido ed il motore gira a bassi regimi dai 2000 in giù; Se si vuole un tocco di sportività in più, si setta su sport o sport +, la macchina cambia totalmente carattere, poichè le sospensioni si irrigidiscono molto e logicamente si sentono le varie asperità del terreno, il voltante diventa più duro da girare ed il motore viaggia su regimi di giri molto più alto, per intenderci dai 2000 in su; Alla luce di quanto sopra, ritengo l'x5 un mezzo polivalente o comunque dalle molte sfaccettature e personalità, poichè anzitutto confortevole ma anche un pizzico "sportivo" nel senso di divertente, se si derisera schiacciare un po di più. Spero di esserti stato utile, chiedi pure qualsiasi cosa se ti serve, ciao !
Ciao Rip74, per prima cosa ti ringrazio per la tua risposta molto completa e della tua cortese disponibilità,ne approfitto se non ti dispiace e di seguito ti porgo alcuni quesiti. Studiando dal sito web BMW la presentazione della nuova X5 e della nuova x6, come dici tu effettivamente si nota che le caratteristiche delle 2 auto sono molto simili, soprattutto sulla sezione "Dinamica di Guida", deduco quindi che la mappatura delle ammortizzazioni sarà la medesima. Detto questo credo che mi recherò in concessionaria a provare una x5 (poi magari acquisto quella perchè mi innamoro...conoscendo il mio debole per BMW) per meglio capire la sensazione di comfort del veicolo. Parto con le domande: 1) Dal configuratore ob-line del sito bmw vedo che ci sono 3 tipi di sospensioni attive : COMFORT-DYNAMICA-PROFESSIONAL. Te mi dici che nella tua x5 hai la COMFORT e risulta essere molto confortevole, la DYNAMICA viene descritta come una configurazione più rivolta alla sportività con l'aggiunta del Dynamic Performance Control e Dynamic Drive , mentre la PROFESSIONAL racchiude entrambe dando quindi (in teoria) all'auto una configurazione completa senza limitarsi ad una piuttosto che l'altra configurazione. Ora il mio dubbio è, se acquisto solo con la COMFORT e tralascio la PROFESSIONAL, ottengo il comfort e la morbidezza che te mi hai descritto ma rischio di avere un rollio accentuato nelle curve dato che manca il Dynamuc Drive? Te nella tua X5 avverti che l'auto in assetto comfort risulta essere molto "ballerina" in curva, costringendoti quindi ad inserire sempre l'assetto sport nel misto? 2) Il frutto delle mie domande deriva dal fatto che non ho mai avuto un SUV, sono sempre stato molto scettico e lo sono tutt'ora, ma poichè il mercato attuale non offre alternative alla mia BMW 530xDrive (Audi e Mercedes fanno SCHIFO!!!), ho mirato alla X6 ed eventualmente al restyling del Cayenne, i miei dubbi sono solo su comfort e dinamicità dell'auto (l'effetto di guidare alto come in un Ducato mi lascia un pò perplesso...), perdere la posizione di guida che ho oggi un pò mi dispiace...te che possiede una SUPER SUV mi consigli di provare? Non me ne pentirò? Vedo nell' X6 un'aut leggermente meno "ENORME" e alta rispetto alla X5, forse è la linea che mi inganna... Mah, scusami se ti ho sommerso di quesiti ma prima di spendere 80.000/90.000 vorrei confrontarmi con dei possessori (gentili e competenti) come te... Grazie ancora, a presto.
Nuova x6 Se dovessi provare la x5, assicurati col venditore che abbia le sospensioni pneumatiche posteriori ed elettroniche , perché la versione base non ce l'ha ... Mentre quelle con pacchetto experience e luxury ce l'hanno compreso ! Le migliori sarebbero le professional, che hanno tutto compreso , incluso (mi pare) lo stabilizzatore in curva (che indurisce la sospensione esterna per rendere l'auto più piatta e ridurre l'effetto imbarcata) ed il sistema che frena la ruota interno curva (per agevolare la curva). La sospensione dinamica dovrebbe rendere l'auto più sportiva e meno confortevole, mentre la "confort " che ho io ti consente, pur non avendo lo stabilizzatore , di scegliere tra una guida confortevole (senza tuttavia che l'auto si imbarchi troppo , anzi) ed una guida sportiva (su sport) dove l'auto è assolutamente piatta in curva rigida e stabile ! A mio parere, sono più che sufficienti le mie sospensioni , se poi non ti dovessi accontentare, inutile spendere per le dinamiche, meglio passare direttamente alle professional ! Io viaggio sempre in confort senza bisogno di dover ricorrere al settaggi sportivo, anche per andature allegre ! Anch'io ero molto dubbioso sulla guida alta da suv ... certo non troverai le stesse sensazioni della tua ma, tra i molti suv, BMW e Porsche son quelli che garantiscono la migliorie guidabilita su strada! la x6 che uscirà è addirittura più lunga della mia f15, di qualche cm, solo la linea la fa sembrare più contenuta ! A visibilità , avendo x6 un lunotto molto inclinato , non è il massimo , la mia ha spazi vetrati immensi
Sono passato in conce, ho parlato con il capo officina (mio caro amico) e la prox settimana mi farà provare un X5 che gli rientra per un tagliando, sarò così in grado di capire bene l'aspetto sospensioni. Te dici che la X6 sarà addirittura più lunga della tua X5? Caspita diventerà una porta aerei...oggi in conce c'era una X5 e la osservavo, è veramente enorme! Sono curioso di capire anche la capacità di carico della X6 rispetto ala tua X5 e anche alla mia serie 5?! Dato che anche te eri scettico sulla guida del SUV, oggi come ti trovi? Sei soddisfatto? Rimpiangi una berlina o station oppure, nonostante l'altezza l'auto è molto dinamica agile e rapida con il 3.0 D? Perdonami di tutte queste domande.... ma le tue info fin'ora sono state utilissime!!!
Nuova x6 Sarà tutto contento il proprietario dell'auto che la lascia per il tagliando :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nuova x6 Dai scherzo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> le dimensioni dell'x6 le ho lette non ricordo dove, è leggermente più lunga ... Ma nonostante le dimensioni generose, alla guida proprio non sembra di guidare un'auto di tale stazza ! Io, nonostante provenissi da un tipo di guida molto basso (p. Boxster prima e 3er sw poi) mi son trovato bene nonostante la maggiore altezza da terra , considera poi che, tra i tanti suv, x5 è tra i più bassi ! Quindi anche se alta è molto dinamica
Rip 74, mi posti un pò di foto della tua x5 (che é veramente bella!!!), alla fine sto valutando anche l'ipotesi x5....te hai i distanziali sulle ruote? Sai se li montano di serie?
Ok le posto appena posso ! Allora come ti é sembrata l'x5 in movimento ? Sensazioni ed impressioni ? Io non ho i distanziali , i 20" sono già molto larghi di loro e non servono i distanziali ! Diverso sarebbe se montassi i 19, allora sarebbero d'obbligo ma in molti non li vedono di buon occhio perché dicono che consumano i cuscinetti e che bisogna molto spesso controllare i serraggi ! Con i 20" non ne avrai bisogno fidati! Tra l'altro non li montano di serie e sono anche non a norma .. Per fare tutto come si deve anormd di legge, Dovresti ricollaudare l 'auto al Pra
:wink:Grazie molto gentili ! In effetti , vista da dietro con i 20 è davvero piazzata , larga e nn troppo alta , è una delle parti che mi piace di più