e cosa sarebbe questa tecnologia twin scroll?? cosa la differenzia dal 35 d apparte chiaramente la maggior potenza??
Questo è il gruppo turbocompressore del V8 4.4 TwinTurbo. Come vedi ci sono due condotti che entrano nella girante del turbocompressore. Di fatto è come se avessi due turbine in una:wink: Qui c'è un approfondimento sul 4.4 V8 dove ti spiega anche come funziona il TwinScroll http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=161338
siamo sicuri che sia tecnologia twin scroll? ho un pò di confusione nel senso che se non sbaglio il 3000 biturbo a benzina precedente era a doppio turbo ora se non sbaglio è a singolo turbo con tecnologia twin scroll per l'appunto,con però gli stessi cavalli (306 ) del prescedente biturbo, mentre il 35 d era biturbo come il 40d che rimane biturbo e quindi non essendo monoturbo non'è twinscroll ..giusto?
ora è chiaro .. posto le specifiche dal sito bmw: motori benzina : Motori a benzina. Non importa quale motore sceglierete, il piacere di guidare è garantito e la massima efficienza è scontata. Potenza e rotondità dell'xDrive50i con motore V8, efficienza eccezionale dell'xDrive35i a sei cilindri in linea. Maggiori informazioni Il top di gamma consiste nel V8 con due turbocompressori paralleli. Nell'intervallo di giri tra 1.750 giri/min e 4.500 giri/min è disponibile una coppia massima di 600 Nm. Il propulsore accelera con 300 kW (407 CV) da 0 a 100 km/h in soli 5,5 sec. Nella camera di combustione il carburante è distribuito in modo efficiente grazie all'High Precision Injection (HPI). Il sei cilindri in linea abbina un turbocompressore Twin Scroll con Valvetronic e iniezione diretta della benzina. Un pacchetto di innovazioni intelligenti che riduce sensibilmente i valori di CO2 aumentando in maniera considerevole le prestazioni: 225 kW (306 CV), coppia massima di 400 Nm e accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,8 sec. Motori diesel. Potenza e massima efficienza. Il marchio inconfondibile dei motori diesel BMW. La scelta cade tra due motori a sei cilindri in linea: l'xDrive40d o l'xDrive30d. Maggiori informazioni Il propulsore xDrive40d convince per la tecnologia TwinPower Turbo da 225 kW (306 CV) ed per una coppia massima di 600 Nm. Grazie al Twin Turbo variabile, innovazione di BMW, l'xDrive40d garantisce prestazioni eccezionali. Accelera da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 236 km/h. 180 kW di potenza animano il motore a sei cilindri in linea diesel xDrive30d con una cilindrata da 3,0 litri. In soli 7,6 secondi accelera da 0 a 100 km/h con una coppia massima entusiasmante. 540 Nm a disposizione del motore per la massima efficienza: per percorrere 100 km l'xDrive30d consuma solo 7,4 litri di diesel e si colloca in prima posizione tra i motori della sua classe per quanto riguarda i consumi. Si deduce quindi che il 40 d è rimasto biturbo
mi è sorta un'altro dubbio....secondo voi la velocità di punta è autolimitata per la 40 d ? mi viene questo dubbio perchè guardando un test di una testata giornalistica americana che hanno fatto su una x5 35 benzina però, dicono che la velocità è autolimitata elettronicamente..mah..
Le bmw sono tutte limitate a 250 ,ma penso che l'x5 nn arrivi a quella velocità . la x6 40d la portano x 236 effettivi quindi.........................