Ciao ragazzi, finalmente sono anche io un (futuro) possessore di una BMW! Vivo in Svizzera (Zurigo) e qui il mercato è un po' differente, ma quando l'altro giorno sono andato nella concessionaria vicino casa, la X1 mi è piaciuta subito. Poi il venditore mi ha lasciato la loro test drive in prova per il weekend e l'amore è sbocciato in firma sul contratto. Ho comprato la BMW X1 che mi ha dato in prova, visto che era bella carrozzata come piaceva a me, ma devo aspettare che loro ricevano l'altra test drive prima che possano darmi questa qui. L'altra test drive è in consegna (come per altri utenti in questo thread) alla settimana 48. Can't wait! La X1 è una 20d Sport Line: Saphirschwarz metallizzato Pelle Dakota Cambio Automatico 8 rapporti Speedtronic Cerchi da 18" Runflat e invernali Runflat da 17" (quelli in foto). Pacchetto Comfort Pacchetto ConnectedDrive Professional Head-up display Driving Assistant Plus (Active Stop&Go, Active Cruise Control, Aiuto guida in coda, Assistenza parcheggio, telecamera posteriore) Fari adattivi al LED Tetto panoramico Vetri Oscurati Modanature lucide interne ed esterne Barre sul tetto Sedili posteriori 40:20:40 e regolabili in profondità e inclinazione Volante sportivo in pelle serie M Sedili sportivi con supporto lombare e aggiustamento laterale L'unica cosa che avrei voluto che non c'è, sono i sedili elettrici con funzione di memoria, perché han messo quelli sportivi. Forse anche l'Harman Kardon non mi sarebbe dispiaciuto. Inoltre l'auto è tutta nera, e non mi sarebbe dispiaciuto avere anche le modanature interne nere invece che argento. Ora è tempo di pensare agli accessori after-market. Mi serve: - Una sacca per portare gli sci nel bagagliaio - le barre portatutto - supporti vari per iPhone 6s Plus (stavo pensando ad uno di quelli che si fissano nel lettore CD) - inoltre ho visto esiste un accessorio che replica lo schermo del iPhone sul display Consigli? Allego delle foto. Ciao Ale
woooow, che bella /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ottimamente accessoriata, complimenti davvero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> inoltre mi piace la configurazione "allblack" esterna, dove non sfigurano nemmeno i cerchi da 17....mi pare una configurazione da cui prendere parecchi spunti, visto che questa X1 mi pare che renda parecchio in nero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nuova X1.....ci sono anch'io!!! Grazie! Sto cercando di farmi mettere dentro i cerchi da 18" anche per il set invernale perché quelli da 17" lasciano troppo spazio nel passaruota e questa cosa non mi piace tanto.
color nero è molto bella....sia in foto che dal vivo. anch'io voglio prenderla nera....ma con il pacchetto xline. la borsa portasci ti conviene prenderla di quelle normali....quelle della rossignol, head ecc costano sui 35/40 euro. Quella BMW a 215 euro è un furto. le barre per il tetto originali bmw vengono sui 130 euro, a cui va poi aggiunto l'altro modulo (portabici, portasci, ecc) a circa 150 euro.
Nuova X1.....ci sono anch'io!!! Bellissima , davvero completa, complimenti ! Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Buona sera a tutti. Io l'ho presa 18d sdrive bianco metallizzato xline cerchio da 18 cod.566 navigatore professional da 8.8 pollici sistema autoparlanti potenziati profili finestrini cromati aggiunta sensori anteriori cd radio Ho letto tutta la vostra discussione sulla diatriba automatico/manuale e alla fine sono rimasto sulla mia idea. Preferisco ancora il cambio tradizionale. Siete stati molto utili a farmi schiarire le idee. Consegna metà dicembre ma io la farò immatricolare a gennaio..
io ho intenzione di prenderla così: xdrive 18d con cambio manuale -colore nero pastello -cerchi da 19" -cornice e barre color alluminio -vetri post. oscurati -sensori pachecchio ant+post -telecamera posteriore (in mio garage è stretto e per entrarci devo fare 10 manovre..) -lettore CD -rivestimento interno colore antracite -sedile anteriore passeggero ribaltabile sono indeciso se mettere anche il volante M-sport (280 euro) e l'amplificatore (300 euro)
Si si xline.. L'unico dubbio era il cambio automatico... sarà per la prossima ancora non sono convinto del tutto su questo optional.. Vengo da una Audi A3 sportback, speriamo resti soddisfatto della Bmw come lo sono stato dell'Audi.. 8 anni senza mai un minimo problema.
Nuova X1.....ci sono anch'io!!! Io ho messo il cambio automatico pure è la chrome line...vengo anche io da A3 sportback ma prima avevo la vecchia x1 e prima ancora una serie 1...ti posso assicurare che Bmw è un'altra cosa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spiegami cosa intendi per bmw un'altra cosa. Io avevo una vecchi 316i ma era troppo tempo fa non posso fare paragoni.. Secondo un mio giudizio personale l'interno dell'Audi mi piace di più... Spero che il navigatore professional con i suoi 2700 euri mi aiuti a farmi scordare la qualità audi. Poi i dettagli tecnici li lascio a te.. Grazie..
Nuova X1.....ci sono anch'io!!! Io pure ho messo il professional perché internamente cambia l'auto ...a me il motore Bmw piace di più come rumore ed erogazione....gli interni audi sono meglio rifiniti ma con le ultime Bmw credo che il gap sia stato colmato... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io ieri ho ordinato una X1 20d Xdrive con allestimento Xline. Passerò dalla 218d active tourer alla X1 (mi serviva più spazio a bordo, la famiglia cresce...!). colore mineral white metallizzato con cerchi in lega 18" styling 566. Interni in pelle Dakota oyster con modanature in alluminio spazzolato. l'auto è ben accessoriata: - cambio automatico sport - telecamera posteriore; - sensori PDC anteriori e posteriori; - driving assistano plus; - VDC controllo elettronico ammortizzatori; - lava fari ad alta pressione; - regolazione lombare elettrica sedili anteriori; - sedili posteriori scorrevoli e con inclinazione regolabile; - sedile passeggero anteriore reclinabile; - harman kardon e radio DAB; - pneumatici runflat; - navigatore professional; - Connected drive Services; - Bluetooth esteso; - cornici finestrini in alluminio satinato; - vetri oscurati; - comfort access ed apertura comfort del bagagliaio - antifurto con telecomando; - retrovisore interno ed esterni auto anabbaglianti; - sedili anteriori riscaldabili - attacco isofix sedile anteriore; - presa usb aggiuntiva per passeggero - tavolini per sedili posteriori mi hanno regalato adattatore snap in e tappetino di protezione per la moquette del bagagliaio. ho chiesto di avere il bordo del vano bagagli in acciaio inox (dovrebbe essere disponibile per le vetture in vendita d novembre): secondo il concessionario tale accessorio dovrebbe essere di serie sulla mia...voi ne sapete niente? un caro saluto a tutti!
molto bella alanzed ! è fulliiiiisssima ! la mia avrà i cerchi come i tuoi ma non neri per le invernali , per le estive vedrò più in la di valutare l'acquisto dei 18'. avrei voluto mettere il navi pro :sbav: solo per una questione estetica ..ma 1700€ di differenza li ho ritenuti troppi! comunque .... complimenti! bel mezzo! :wink: - - - - - aggiornamento post - - - - - [MENTION=57137]PaoloUmberto[/MENTION] , complimenti, non ti sei fatto mancare praticamente NULLA!!! il bordo è di serie sulla versione M sport. sulla tua sinceramente non saprei...
Grazie per la risposta Duekefleed. Complimenti anche a te per la tua. Io sono indeciso per le gomme termiche: non so se acquistare un treno di gomme runflat Bridgestone blizzard per i miei cerchi da 18" (costo 800,00 euro) oppure acquistare un se completo di ruote con le invernali (da 1700,00 euro per le 17" a circa 2300,00 euro per le 18"...!!!!)...
eh bel dilemma..io avendo preso i 17 metterò le invernali e poi se mi viene la fissa prenderò i 18 con le estive... tu avendo già i 18 potresti optare per le gomme e basta ma ti consiglierei di metterle non runflat..:wink:
Nuova X1.....ci sono anch'io!!! Grazie Duke. Per le gomme sono ancora indeciso se prendere le 18" anche per le invernali ma soprattutto se prenderle in grigio siderale piuttosto che nere. Attenzione a montare le gomme normali su auto che montano di serie le runflat. Le sospensioni sono tarate per le runflat (notoriamente più pesanti) inoltre non è una buona idea togliere le runflat dai cerchi
Infatti anche io sono seriamente tentato di prendere le gomme e basta...però, in assenza di ruotino, diffidando molto del kit di riparazione, prenderei runflat. Al test drive non mi è sembrato che le runflat dessero particolari problemi nè per il comfort di marcia né per la rumorosità...quanto al costo non mi sembra che la differenza sia eccessiva rispetto alle gomme non RF... Tu come mai sei contrario agli pneumatici runflat? - - - - - aggiornamento post - - - - - Come mai non sarebbe consigliabile togliere i RF dai cerchi Alanzed? - - - - - aggiornamento post - - - - - Come mai non sarebbe consigliabile togliere i RF dai cerchi Alanzed? Io pensavo di acquistare un set di gomme RF termiche da alternare alle estive sugli stessi cerchi in lega da 18"...se il gommista è professionale non dovrebbero esserci grossi problemi...