Strano io ho visto la nuova x1 , con i miei stessi cerchi ..... /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Uff... appena tornato dal concessionario dove ho ordinato la mia X1 18i benzina manuale. Ho provato una 18d con cambio automatico. Ora incominciano i dubbi!!! " senza automatico e soprattutto benzina non lo rivenderai mai"....tutti la stessa frase!! Posso ancora cambiare ma 4500€ in più non sono pochi e facendo 10-12000km all'anno il risparmio sul consumo me lo giocherei con assicurazione e bollo più cari. (200-300€ in più all'anno) Per il resto la Macchina è fatta molto bene e nella guida sei subito a tuo agio. Ho trovato solo molto gommoso il pedale del freno e devi davvero pestare con forza per fermarti. La macchina aveva 7km e forse serviva solo un pò di rodaggio come nei freni nuovi anche se ho già letto di questo difetto sulle 2at. Per il resto il motore è molto pronto, forse un pelo ruvido a bassi regimi....come consumi davvero buoni, pochi meno di 20km/l con un giro tranquillo ma un paio di accelerate decise. Non sono abituato al cambio automatico quindi non mi esprimo anche se non mi piace molto l'effetto sfizionata in partenza e lo stacco in fermata al semaforo. Rumorosità quasi nulla solo un pò di vibrazioni sul volante al minimo. Sedili rigidi ma comodi anche se la seduta è davvero corta.
Ti hanno detto bene: manuale e benzina è un' accoppiata molto perdente in caso di vendita a meno che tu non abbia intenzione di tenertela per lungo tempo. I sedil,i sino alla versione SPORT- LINE, sono davvero orribili anche alla vista.
in effetti il connubio benzina cambio manuale rende la macchina invendibile..... a chi non frega andare a gasolio ...non e' attento al consumo e pertanto vuole assolutamente il cambio automatico. quindi dovresti fare una scelta : 16d a gasolio o 18i c.a. !!! pensa che io voglio togliere la mia solo perché e manuale...e all'epoca il c.a. era a 6 marce senza start e stop...e pertanto consumava il 20% in piu' in citta' auto di un certo livello...si prendono solo cn il cambio automatico anche in ottica di rivendibiita'....... considera ch in caso di permuta sulla valutazione incide solo questi optionals : cambio automatico 1.000 euro in più....... pelle e tetto 500 euro in piu' una futura rivendibita' di un benzina in italia.....la vedo proprio durissima !!
se la macchina devi tenerla per un bel po' e la usi poco non farti condizionare e manteni la tua configurazione. ciao
sono andato a provarla....mi sembra la versione suv della serie 2 active touring..qui si va a peggiorare..... una delusione, veramente....i sedili sono scomodi e corti, le plastiche più povere, non me l'aspettavo così.....sarà anche migliore di elettronica...ma per il resto..beh....a mio parere non vale tutti i soldi (tanti) che costa....per non parlare delle motorizzazioni a benzina.... da brividi; buone solo per uso in città...... ne aspetto una al varco, magari la sdrive 18i, 3 cilindri, a pieno carico sullo Stelvio...:-) ma dico io come si fa a mettere un 1500 da 100cv su una macchina che già di suo pesa 1,6 t e arriva a 2 in 4 con i bagagli??
Mamma mia quanto astio che c'è nei confronti del motore che ho scelto... Io l'ho provato sulla 2at e devo dire che non è niente niente male....pesa solo 70 kg in meno rispetto alla X1 In fondo è pur sempre il motore che con le opportune modifiche viene montato sulla I8 ed ora anche sulla serie 3 di cui le prime prove sui siti straniere non ne parlano affatto male..
non è astio, sono dati di fatto...lo stesso metterlo su una 7 posti, sono scelte tecniche che io non condivido e capisco..... in 7, aria condizionata accesa..mmhh non penso sia il motore giusto per la mole dell'auto....tutto qui... il motore di per se non è male, sia chiaro.....è il peso dell'auto in cui è montato che non mi convince.... ovviamente nulla di personale....
Certo figurati, solo che sono criticato da tutti per la mia scelta ma d'altronde per me prendere un diesel sarebbe solo un problema facendo 4 viaggi al giorno di 4 km abbastanza trafficati. Dopo aver ordinato una macchina da oltre 36000€ non è proprio simpatico! Ovviamente sono consapevole che con questo motore non potrò aspettarmi grandi prestazioni soprattutto a pieno carico (al momento c'è solo una fidanzata che pesa poco!!!) ma penso che anche con il 18d da 150cv la situazione non sarebbe tanto migliore anche perché con il cambio automatico (obbligatorio secondo me per le caratteristiche di erogazione di un motore diesel) pesa quasi 100kg in più. In questo video c'è la prova d'accellerazione e di ripresa del 3 cilindri sulla nuova serie 3 e nella descrizione del video mettono il raffronto con i tempi della 320i con il 2000 turbo da 184cv.... 2 secondi in più nello 0-100 e 1,5 nella ripresa 80-120. Sinceramente non lo vedo così catastrofico ed anche il rumore non mi sembra male.
no certo , ma di per sé non è catastrofico....quella della prova però ha il cambio automatico... ripeto tutto dipende da quello che ci si deve fare con l'auto; io che viaggio spesso a macchina carica per montagne, non la prenderei..non per la vettura che è, ma per il motore come non prenderei la active tourer a 5 e 7 posti....la x1, a mio parere, va bene con i diesel da almeno 150 cv, scarto anche il 16d...o con i benzina più..come dire...pompati.. per l'uso che ne devi fare tu, andrà benone, ne sono certo....per il mio, beh no!!! la mia era una critica a bmw, non a te!!!
Nuova X1.....ci sono anch'io!!! Infatti è quello che mi fa strano , era una allestita con questi cerchi , quindi penso siano compatibili Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questi bruniti li ho anche io sulla mia con gomme differenziate.....possono essere anche gli stessi......ma puo' cambiare l'attacco...il mozzo.....penso che dovresti andare da un buon gommista con la tua....e portare un dépliant tecnico della nuova e chiedere.....inutile andare da un venditore.......so ignoranti in tutto tranne.....sul loro margine di vendita !!!!!
[TABLE=class: cf equal-td full-width text-align-center table-bordered table-striped table-condensed] [TD=class: data-tire]e84 - 225/45R18 [/TD] [TD=class: data-rim]8Jx18 ET30 [/TD] [TD=class: data-bolt-pattern]5x120 [/TD] [TD=class: data-thd]M12 x 1.5 [/TD] [TD=class: data-dia]72.6 [/TD] [/TR] [/TABLE][TABLE=class: cf equal-td full-width text-align-center table-bordered table-striped table-condensed] [TD=class: data-tire]f48 - 225/50R18 [/TD] [TD=class: data-rim]7.5Jx18 ET30 [/TD] [TD=class: data-bolt-pattern]5x120 [/TD] [TD=class: data-thd]M12 x 1.5 [/TD] [TD=class: data-dia]72.6 [/TD] [/TR] [/TABLE]sopra le specifiche per la X1 Ieri l'ho provata...57k euro...xdrive 20d full opt....gran macchina
esatto, i cerchi style 379 (insieme ad altri cerchi) esistono sia per serie 1 che per serie 2, cambia semplicemente l'attacco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - quindi sono 5x120? strano! comunque se è così (e non ho motivi per dubitarlo) significa che tutti i cerchi BMW sono compatibili come attacco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />