@Pin in realtà io sarei più per la sw, la padrona di casa per il suv, naturalmente per il giocattolo nuovo decidiamo insieme, ovvero io dico si alla sua decisione In realtà è probabile che non cambi nulla, ma ritenevo interessante avere qualche primo street price
9% al lancio e al primo assaggio non è assolutamente poco, ma comunque se non ho letto male @Gigi63 stava riuscendo a spuntare un valore simile. Mi ero fatto fare due offerte per la Enyaq , e già a distanza di 3 mesi lo sconto era tale che a pari prezzo ne usciva una versione decisamente più ricca.
Io al momento sono felicemente rateizzato. A volte guardo qualcosa per cui varrebbe la pena scendere dalla giostra, ma più passa il tempo e più le auto mi sembrano un terno al lotto. Potrei anche accettare di pagare cash una X3, ma poi mi dovrebbe fare più di 200.000 km con i soli tagliandi, come mi fece la E36.
Chiaro. Quanto ti costava invece vivere lì, al mese al netto del costo del carburante e quanto questo incideva sul tuo stipendio locale, after tax?
Per quelle basta lasciare la macchina a me ed avere pazienza. Io arrivo a gomma marmorea e battistrada nuovo, ultimamente. Ahimè.
Eh... non ho più la spavalderia della gioventù, anzi ormai sono decisamente avviato nel viale “borbotta, scassa le palle e fai di tutto perché gli altri non le scassino a te” . Il fatto di essere perennemente in garanzia soddisfa una delle mie prime esigenze geriatriche. Potresti andare ogni tanto in piazza Münsterhof e fare qualche zero intorno alla fontana. Secondo me così le gomme rimangono belle vispe
in famiglia ne abbiamo fatti 370.000 con una f25 20d 184cv in 7 anni. 350k lisci come l’olio, solo tagliandi e cambio olio zf8.. gli ultimi 20k fatti con il ripartitore di coppia che dava problemi e faceva saltellare la macchina se acceleravi piano(dovevi pigiare forte per farla andare bene), alla lunga ci han detto che poteva spaccarsi e ci saremmo ritrovati con la sola trazione posteriore senza controlli. A parte quello 200k con un g01 20d li fai alla grande con solo i tagliandi.
Ahhh no la vita era folle. Calcola che stavo a San Francisco (Oakland per la precisione) e la veramente gli affitti e la vita sono senza senso. Una cena in un ristorante decente(niente di buono, proprio decente) a sf con amici il venerdì sera senza esagerare eri fortunato se pagavi 100$. Aggiungici bar pranzi fuori gite ecc…. Ragionando in termini BMW la spendevo al mese in cene fuori piu di quanto spendo qua per il leasing della m40d.
Non lo metto in dubbio, ma è sempre più difficile sostenere certi costi al fronte di un’immagine non più inossidabile come un tempo. E poi, oh , pur che certe formule consentano il “posso anche se non potrei” fintanto che il piano rateale è tranquillamente sostenibile lo trovo anche comodo. Qualcuno sa quando è prevista la presentazione ufficiale presso le concessionarie? .. ammesso che post Covid siano fatte ancora
Alcune foto trovate sul web della X1 U11 durante la fase di assemblaggio presso la fabbrica tedesca di Regensburg.
Anche secondo me e' brutta. Sembra un esercizio di design, ma vecchio e scartato. La concorrenza, almeno esteticamente, e' piu' convincente ai miei occhi.
Questa mattina ho incrociato una iX nera, che trovo stupenda in colori scuri , non so’ ... mi richiama qualcosa di Star Wars... eppure ero stato molto critico nei suoi confronti vedendola semplicemente in fotografia. Stessa cosa per la Serie G22. Penso che sarà così anche per questa U11, per me dal vero spacca. O almeno me lo auguro. Che sia un design senza mezzi termini è comunque fuori discussione: o piace o lo si odia, ma in genere il mercato premia chi cerca di distinguersi.
Qui a ZH "spopolano" le iX e le Hyundai ionic qualcosa, come questa, particolarmente brutta, fotografata due giorni fa qui. Per me restano tutte caricaturali. Se un buondi deve essere (poi boh, chissa' perche' "deve" ) che sia la tonale, se mai la elettrificheranno senza doverla per forza "modernizzare" esteticamente.