Tutto bello, ma allora non capisco il: “costa troppo/costa poco”. Il costo di un prodotto servizio commerciabile non è il costo di acquisto, a prescindere dalla qualità dell’operazione.
60 e oltre per una x1 ha ragione Gigi: sono una follia… Concordo con Pin che nel suo segmento di riferimento è molto bella.. E concordo con Pin sul fatto che Gigi prenderà la X1
Ah anche secondo me Gigi prende la X1. Gli faranno il solito sconto BMW del mille mila percento e alla fine lo street price si allineerà alla concorrenza.
Mi sa che questa volta Bmw mi darà un bel calcio nel c........o Ad oggi sono a 46 con una Tonale Veloce Full 160 cv MHEV: per avvicinarci a quella cifra devo prendere una X1 1000 di cilindrata senza volante e cerchi da 12
Tu no, ma molti si. Io ho scartato lo Stelvio 3 anni fa anche per la scarsa rivendibilità (in Germania)
Approccio rispettabile ma che non è parte di me. Ragiono in tale maniera sono in regime di investimenti
Sono meno di 6cm di aumento, non mi sembra una cosa esagerata e siamo cmq lontani dai 4,70 della X3 (che magarì crescerà anche lei col nuovo modello)....
Però esteticamente sono nettamente diverse e la X1 secondo me ha più le sembianze di SUV muscoloso adesso ed ha perso il piglio sportivo (che invece ha la Tonale). Siamo ormai troppo boomer per gli interni della X1 e troppo vecchi per l'estetica della Tonale
E dove è la linea di demarcazione tra la ragione e il rincoglionimento? Intendo dire, è cinquantamila euro perchè non ti va di spendere di più o c'è una relazione tra la tecnica e il prezzo?
Non posso conoscere una linea che non ho mai sorpassato A parte gli scherzi: mesi fa dissi che la linea è di natura soggettiva; la mia è una simbiosi tra prodotto, capitale posseduto e costo in percentuale. Per fare un esempio concreto se il mio capitale è 100 potrei pensare di spendere 20 per una seconda casa e 40 o più per una prima (fino ad un mutuo se necessario) e non più di 2 per una macchina (assolutamente senza finanziamento) al di là della tecnica che finanziariamente poco rileva ma che coinvolge solo la passione. Un immobile è costo e investimento: un'auto è solo costo. Per me rincoglionimento è superare questi parametri: ma trattasi di valutazione, come dicevo, di natura squisitamente soggettiva- Ci sono persone che per una macchina escono quasi in pari se non, addirittura, fare il "passo più lungo della propria gamba"
È on line il configuratore con la nuova versione, sembra anche abbastanza completo, ad occhio per le versioni più potenti si superano i 60k € di slancio, configurando la 18d xline arrivo a poco meno di 50k€
Come volevasi dimostrare: una 18i (che vi ricordo essere 136 cv e non mi risulta essere MHEV) configurata come una Tonale Veloce 160 cv MHEV (più o meno gli stessi accessori anche se su Bmw mancano i sedili ventilati), viene 58 mila euro rispetto all'Alfa al netto dello sconto a me riservato 46 mila. Preferisco non configurare la 23i perchè ci avviciniamo ai 65/67
Si, le cifre sono pressappoco quelle, la 18i credo abbia adesso 156cv con il supporto elettrico, ma non è quello che fa la differenza, non so se sia la Tonale ad avere un ottimo prezzo o la x1 ad averlo pessimo, al netto degli sconti o "vantaggi cliente" che per inciso vista la carenza di nuovo sul mercato non credo tanto vantaggiosi Ps: ho appena visto il video ufficiale della presentazione, quello con la dj ed il capo design, il cliente tipo non ha nulla a che fare con gli storici frequentatori di questo forum, me compreso sia chiaro, siamo dinosauri per il marketing