Pensi che a uno stronzo freghi qualcosa se non fare una salutare polemica? Volevo solo capire quali modelli di successo avesse tagliato Marchionne per il solo gusto di affossare la produzione Lancia
Onestamente non ricordo cosa ci fosse oltre alla Y (escludendo ovviamente le varie Chrysler rimarchiate), ma mi Risulta che tutti i progetti già in cantiere o presentati dopo siano stati sistematicamente bocciati con l’unica finalità di migliorare il risultato finanziario di FCA. Come per la distinzione tra leader e capo gerarchico, anche tra un manager che salva le aziende tagliando i costi i ed uno che le rilancia vedendo opportunità che altri non vedono c’è una differenza sostanziale. Marchionne è stato un grande nell’acquisizione di Chrysler e nel risanamento dei conti, ma non lo definirei mai un manager visionario alla stregua di Jobs o Musk. Però di Jobs aveva la stronzaggine estrema.
Ciao, riguardo ciò personalmente non sono per niente d'accordo. Molte volte si dimentica uno dei più grandi scandali (se non proprio il più grande) commesso nella storia intera del settore automotive, proprio da Volkswagen Group. Il dieselgate (o meglio sarebbe chiamarlo con il proprio nome, ovvero Volkswagen-Gate) dove milioni e milioni di veicoli del gruppo (VW, Audi, Seat, Skoda, Porsche) sono stati (volutamente) dotati di un software illegale che manipolava le emissioni inquinanti dei motori... Non mi sembra proprio un bell'esempio di serietà, tutt'altro... Per questo se non ricordo male sono finiti in carcere anche gli AD dei marchi del gruppo tedesco del tempo, di VW e di Audi...che sapevano benissimo del software illegale installato sui loro vari motori, EA189 in primis ma anche molti altri motori come anche i V6 TDI, installati anche su Porsche (Macan, Panamera, Cayenne), anche se la casa di Stoccarda era l'unica che (forse) era all'oscuro di tutto, visto che i V6 TDI erano forniti da Audi, chiedendo poi per questo Porsche nei confronti di Audi 200 milioni di € di risarcimento... Comunque chi ci ha rimesso sono sempre i consumatori perché poi le macchine del gruppo VW che sono state richiamate, vanno di meno come prestazioni e consumano anche di più... Oltre a tutti i nuovi prodotti progettati post 2015 del VW-group, anche la tanto elogiata Audi, che hanno perso parecchio in qualità costruttiva. Per quanto riguarda invece FCA, ora dopo la fusione con PSA divenuta il gruppo Stellantis, mi trovo totalmente d'accordo con @Sam_Cooper in particolar modo sul marchio Lancia. Se gli altri marchi del gruppo, come Alfa Romeo, negli ultimi anni sono stati (in parte) rilanciati, Lancia, un marchio a dir poco glorioso del nostro passato, è stato totalmente e volutamente abbandonato, lasciato con la sola Ypsilon, modello oramai del 2011. Prima quantomeno c'erano state anche la Lybra, la Thesis e la Delta, invece con FCA prima dell'abbandono del marchio abbiamo assistito alla breve parentesi delle "Lancia americane" su base Chrysler: La Thema (300c), la Flavia (200c cabriolet) e la Voyager (dove non hanno nemmeno cambiato il nome...), ecc. Dopo ciò, invece, hanno pensato di abbandonare del tutto il marchio, lasciando a listino la sola e (vetusta) Ypsilon. Dico io hai la eccellente piattaforma Giorgio in casa, oltre alle sole 2 Alfa (Giulia/Stelvio) non potevi farci anche una Lancia (magari una nuova Thema di segmento E...). Bha! Speriamo che Stellantis e Tavares in particolare rilancino anche il marchio Lancia... A proposito di Tavares, volevo segnalare all'amico @Gigi63 che prima del GP di Imola, dove era presente appunto anche il Ceo di Stellantis, hanno fatto girare in pista 3 Alfa Tonale, con i 3 colori della nostra bandiera: Tonale in verde e in rosso già si erano viste, quella bianca è mi sembra una novità... Caro Gigi, visto che sei interessato all'acquisto di Tonale, vedi le foto. Ammetto di essere io da sempre di parte per il bianco, ma Tonale in bianco sta veramente bene... Un caro saluto a tutti e buona giornata
Io sono dell'idea che un amministratore delegato debba fare l'interesse degli azionisti, in una economia capitalista. E i numeri dicono che l'ha fatto.
direi che liquidatore è un termine obiettivamente ingiusto ed anche ingrato, nell’ottica di un azionista detta da uno che non ha mai avuto particolari simpatie per Marchionne non bisogna inoltre mai dimenticare che l’automotive per la famiglia Agnelli conta quanto un euro per Elon Musk e a scegliere i managers sono sempre stati piuttosto bravi andate a dare un’occhiata a quando Gabetti s’è inventato il convertendo regalando una sifonata miliardaria a quella manica di coglioni delle banche (che se la meritavano di certo, per altro)
Ero presente e le ho viste girare a pochi metri.... esteticamente anche con colori così diversi fa veramente cagare sembra come in tutte le foto uno scatolino parere personale solo un amante del marchio può preferirla a GLA Q3 e forse si vedrà a X1
Ciao Giovanni, qualche Lybra e Thesis ma soprattutto Delta la vendevano... Oggigiorno tra Alfa Romeo e Lancia in totale sommando i due marchi abbiamo solo e appena 4 modelli (Tonale, Giulia, Stelvio, Ypsilon). Non dico che devono avere una gamma come quella dei tedeschi (Daimler con MB a listino supera i 30 modelli). Ma 4 modelli per 2 marchi storici e gloriosi mi paiono (personalmente) pochi. Idealmente con il portafoglio dei marchi che FCA (ora Stellantis) ha potrebbero competere così con i tedeschi in generale: -Maserati vs Porsche: è l'unica che a mio avviso ci riesce, difatti c'è una Maserati per quasi ogni segmento executive dove c'è Porsche (Quattroporte vs Panamera, Grecale vs Macan, Levante vs Cayenne, mc20 vs 911, ecc.) -Alfa Romeo vs Bmw: ci compete esclusivamente nei segmenti D (Giulia vs 3er, Stelvio vs X3) e ora nel segmento C-suv (Tonale vs X1/X2). La strada è ancora lunga, non dico che devi avere tutti i modelli di Bmw, ma quantomeno dovrebbe avere in gamma, almeno: una Giulietta da contrapporre alla serie 1, invece anche la Giulietta è stata cestinata (non ci voleva tantissimo a fare una new Giulietta sul pianale trasversale di Tonale e magari con lo stesso pianale anche una new Delta). E poi quantomeno una berlina di segmento E (da contrapporre alla 5er) e un suv più grande di Stelvio (sempre di segmento E-suv da contrapporre a X5, magari su base Levante) *sui piani industriali Alfa Romeo iniziali del periodo Marchionne questi modelli, presentati agli azionisti, c'erano... Invece no, abbiamo appunto le eccelse meccanicamente (Giulia/Stelvio) e ora Tonale, ma in futuro la gamma Alfa Romeo si ampiera' ma solo verso il basso, con il nuovo e già annunciato B-Suv (si chiamerà verosimilmente Bressanone) su base Peugeot 2008. Poi non per far polemica oltre ai modelli come una Giulia Sportwagon (le 156 e le 159 Sportwagon, ricordo che c'erano...) mancano anche e a mio avviso soprattutto le motorizzazioni: su Giulia/Stelvio una gamma motori a dir poco incompleta... Magari oggi se ci fosse stata una gamma di Giulia più completa, al posto della mia attuale m340i G21 Touring, ne avevo una... -Lancia vs Mercedes: nel passato remoto era così, ora Lancia è rimasta con la sola e vetusta Ypsilon in gamma, altro che MB... Ripeto speriamo che Tavares se ne accorga e rilanci almeno in parte il marchio e non lo lasci morire e scomparire del tutto, come sembra destinato oggi... Che ne so delle vetture anche se piccole abbastanza lussuose, una specie di DS che hanno già nel gruppo. Tutto qui, ma comunque avere attualmente solo 4 vetture a listino in totale tra Alfa e Lancia mi pare alquanto triste e del tutto indifendibile, senza scomodare Bmw e Daimler, che hanno a listino circa 30 modelli ciascuna, anche tutti gli altri marchi premium sparsi in giro per il globo (Jaguar, Volvo, Lexus, ecc.ecc.) nonostante ad esempio non abbiano la storia gloriosa di Alfa Romeo, hanno tutti più modelli e motorizzazioni a listino... Tutto qui, chiudo qui il mio OT che era in verità più che su FCA/Stellantis nel mio post precedente #344 sul dieselgate (Volkswagen-Gate), cosa molto grave nel panorama automotive. Un caro saluto e buona serata
Beh questa storia ho l'impressione che ce la siamo sempre un po' raccontata tra di noi. Lancia non so quando è stata davvero una reale competitor di Mercedes https://www.editorialedomani.it/fatti/manager-dieselgate-arrestato-fca-stellantis-p14weece?amp=1 Non è solo Volkswagen però. A te
Avevo visto Gabry Purtroppo penso che il bianco sia stata una scelta solo per l'evento (mi piacerebbe moltissimo averla Bianca). In cartella stampa non se ne parla assolutamente. Blu Misano, Rosso Alfa, Verde Montreal, Grigio Vesuvio
GLA è indubbiamente riuscita (ma solo nelle versioni Top).......per Q3 stendiamo un velo pietoso. Sulla nuova X1 dobbiamo aspettare ma non mi sembra abbiano fatto un qualcosa di originale contrariamente a Tonale: è la stessa macchina più o meno dal 2009 e, nelle sue declinazioni di grandezza, molto identica alle varie X3/X5. Alla faccia dello sforzo Su un forum Bmw non potevo che aspettarmi il solito giudizio obiettivo (fa cagare) Nulla di nuovo
Sono obiettivo !!! ho una BMW e scrivo su un forum BMW, ho anche una Mercedes e scrivo sul forum Mercedes così come quando avevo prima Audi partecipavo al forum Audi.... dove dovrei scrivere in quello Peugeot o Ford o chicchessia? Senza polemica sappiamo benissimo che ognuno ha i propri gusti estetici e ci mancherebbe però ti ripeto che sono obiettivo e il giorno che Alfa Romeo farà una macchina che incontrerà i miei gusti sarò il primo a congratularmene. Con affetto e stima ti saluto
Ecco il punto debole di alfa. Se fanno un prodotto discutibile, si beccano le critiche. Se ne fanno uno che incontra i gusti dei potenziali clienti si beccano le congratulazioni e non gli ordini (ed il grano)