Nuova x1 2022 e le concorrenti | Pagina 157 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova x1 2022 e le concorrenti

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da 66ruotebmw, 21 Febbraio 2022.

  1. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Anche su questo argomento secondo me non ne verremo mai a capo :mrgreen:: gusti ed esigenze sono troppo variegate per poter trovare un punto d'incontro
     
    A deangy, Gab330, Fabio64 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  2. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.509
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
  3. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    A tretrecinque piace questo elemento.
  4. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.509
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Sicuramente e’ così caro gigetto….ma se tutte le testate giornalistiche del settore auto dopo averla provata affermano che non ha nulla da invidiare…anzi la trovano superiore alle tante decantate tedesche premium ….ci sarà’ del vero e che costa un botto in meno fa parte della matematica di base !!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.509
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    [​IMG] Bmw
    Io non divago….non sono un concessionario Mazda….ne tantomeno l’ho acquistata ….forse lo farò’ tra 2 anni come regalo della
    Pensione… versione nomura di serie cerchi da 20….interni in pelle black….vernice metallizzata con pacchetto convenience da 2650 da sottrarre fino al 31 dicembre 4x4 Diesel 249 cv versione nomura viene di listino 63.000 meno 2650 meno sconto concessionario scende ben al di sotto dei 60.000 …. Buona serata a te
     
  6. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Hai per caso visto qualche BMW del nuovo corso? :-sick

    Tutte le altre? :-k

    Gab, le auto si guidano sulla strada ,non sulla carta.
    Ci sono paracarri V8 e capolavori a tre cilindri.
    "Sei cilindri in linea, motore longitudinale" descrivono semplicemente un'architettura, non sono sinonimo di qualità intrinseca.


    Le Mx-5 sono Mazda?
     
  7. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.278
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao caro Cristiano, parliamo di due versioni della XC40 (T5 e D4) entrambe eliminate dal listino da Volvo: ora come top di gamma rimangono solo la B4 (197cv) oppure la T5 Recharge (PHEV, ibrida ricaricabile).
    Considerando che le PHEV personalmente non le prenderei mai in considerazione, se fossi obbligato a scegliere solo fra una Volvo XC40 B4 (197cv) e una Mazda CX-60 3.3d 6L (249cv) non avrei dubbi a favore della CX-60 (in verità sarebbe lo stesso anche fra una XC40 D4 190cv 4 cilindri con piattaforma trasversale rispetto al 3.3d 6L).
    Poi ovvio che di altri motori 3 litri superiori al 6L Skyactiv Mazda ne trovi parecchi, in primis per me i 3 litri 6L Bmw (sia benzina che diesel).
    Comunque era solo per parlare, personalmente non devo prendere nessun SUV, sono poi io più da "vettura bassa"...Tra 2/3 anni al cambio della mia M340i Touring verosimilmente prenderò qualcosa di analogo: o un'altra, o una M440i Gran Coupè, o budget permettendo una M3 Touring G81. Di sicuro avrà ancora sotto al cofano un 3.0 6L, questo è certo!
    Il discorso Mazda era solo per dire che io apprezzo molto che una casa nel 2022 "abbia ancora le palle" (passatemi il termine) per presentare 2 nuovi 6 cilindri benzina e diesel: alla faccia del downsizing generale e del "finto green" voluto da EU, "Gretina" e company...
    Mazda con questa scelta ha fatto capire che è uno dei pochi costruttori che ancora crede nei motori tradizionali.
    Scelta simile a quella di Bmw che anche per i modelli futuri (serie 5 G60 e X3 G45) ha dichiarato che manterrà una gamma completa di versioni: ad esempio sulla 5er G60 manterrà i "classici" motori benzina e diesel MHEV da affiancare alle PHEV (ibride ricaricabili) e alla variante i5 (BEV) Full Electric.
    Poche case costruttrici rimaste ormai a credere nei motori tradizionali. Ma per come la vedo io l'elettrico non potrà essere la singola mobilità del futuro, prima o poi con i "carburanti sintetici" anche la "finta green" EU se ne dovrà accorgere...
    Fra, se leggi sopra non ho detto che la CX-60 sia un capolavoro, ma per quello che offre a livello meccanico una discreta vettura come rapporto meccanica/prezzo.
    Un pianale longitudinale e un motore 6L lo trovo comunque migliore di quello che Volvo offre attualmente sulla XC40, visto che si è finito a parlare di CX-60 vs XC40.
    XC40 offre ora solo motori 3 o 4 cilindri (i diesel sono stati debellati dal listino): attualmente la più potente a listino è la B4 (197cv) che francamente non mi sembra nulla di che...
    Se poi vogliamo dirla tutta la piattaforma trasversale su cui basa la Volvo XC40 è il "pianale CMA", sviluppato congiuntamente da Volvo e Geely.
    Questo pianale oltre che appunto dalla Volvo XC40 è utilizzato da alcune Geely e anche da alcune varie vetture cinesi Lynk&Co, come il modello 01 che almeno dalle mie parti si vede molto in giro, questo:
    [​IMG]
    Insomma fra una CX-60 con pianale longitudinale e motori benzina/diesel 6 cilindri oppure una XC40 con motori 3/4 cilindri e pianale trasversale "CMA" (che alla fine costano quasi uguale) io fra le 2 preferisco nettamente la Mazda CX-60...
    Mi scuso e mi taccio qui con l'OT.
    Buona serata a tutti da parte mia
     
    A stremax e 66ruotebmw piace questo messaggio.
  8. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    LA CX-60 però è un suv segmento superiore, lo dovresti paragonare con bmw X3, audi q5 e mercedes Glc.
    l'x3 monta il 3.0 6 cilindri
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  9. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Gabbati straquoto, ed infatti l’ho valutata molto seriamente, ma alla fine ho desistito causa discorso commerciale.Ad oggi la cx60 è un best buy per me, ma a patto di rimanere in Mazda quando la dai via, altrimenti, specie con il 3.0 diesel è un bagno di sangue.Quest’ultima prospettiva mi ha fatto desistere e puntare su una macchinetta più modesta sotto tutti i punti di vista, sovraprezzata e meccanicamente modesta…….ma cambiando auto ogni due anni ho dovuto badare più a un ipotetico discorso commerciale e agire con la testa e non con il cuore.
     
    A deangy, Gab330 e 66ruotebmw piace questo elemento.
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Ciao Gabriele, "motoristicamente" sono perfettamente d'accordo con te, e sono contento che Mazda abbia scelto questa strada non seguendo il trend in downsizing degli altri costruttori (lo scrissi anche in un altro tread in tempi non sospetti), ma un'auto non è solo motore, ed il valore aggiunto dato dal motore dell'auto, a mio avviso si perde nei minus che sono stati evidenziati in questo tread, quindi continuerò a cercare (se ci saranno) auto con frazionamento che mi aggradi (almeno 6 cilindri), possibilmente esclusivamente endotermiche o al limite mild hybrid fasulle.
    Per come la vedo io, l'elettrico non potrà essere nulla senza prima far chiarezza sulle modalità di produzione e sull'autonomia energetica, e fino a quando non saranno migliorati gli aspetti deboli della mobilità elettrica (in primis tempi di ricarica ed autonomia).
     
    A Fabio64 e Wilson189 piace questo messaggio.
  11. Mr.Big

    Mr.Big Kartista

    152
    97
    7 Ottobre 2022
    Lonato del Garda (BS)
    Reputazione:
    1.030.164
    (In arrivo) CUPRA Formentor 2.0TSI VZ
    Per quanto mi riguarda, difficilmente comprerò mai più una Mazda in vita mia….
    Avrò sicuramente beccato l’auto sfigata, ma 6 fermi auto, in giro (uno alla vigilia delle vacanze), con una Mazda3 MHEV, sono davvero esagerati.
     
    A deangy e Fabio64 piace questo messaggio.
  12. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    La CX-60 appartiene al segmento D e, per come la vedo io, non è un'auto nata per la sportività, ma per il comfort. Sicuramente offre molto in termini di qualità e dotazioni per il prezzo cui è proposta, ma la tenuta del valore sarà certamente inferiore a quella delle tedesche.
     
    A deangy, Gab330 e 66ruotebmw piace questo elemento.
  13. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.278
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Si, ma alla fine pur essendo un D-Suv costa all'incirca come un C-Suv con meccanica meno pregiata.
    Esempio pratico, visto che si parlava di Madza CX-60 vs Volvo XC40:
    - CX-60 3.3d 6L (249cv) allestimento Exclusive Line: 55mila euro circa
    - XC40 B4 (197cv) allestimento Ultimate: 53mila euro circa
    Per quanto rigurda la X3 G01 so benissimo che monta i 3.0 6L e per fortuna c'è ancora parecchia scelta tra diesel (30d e m40d) e benzina (m40i e x3M).
    Per questo non mi capacito che, invece, tante case anche "Premium" stiano eliminando i 6 cilindri dai listini (vedi in primis MB sull'ultima GLC, con motori solo 4 cilindri).
    Mentre Mazda, marchio più "generalista" che premium, ha sviluppato ex novo 2 nuovi motori 6 cilindri nel 2022...
    Hai centrato in pieno il punto, ovviamente è una vettura più votata al comfort che alla sportività: comunque analizzando meccanicamente il pianale Skyactive Scalable Architecture della CX-60 a livello sospensivo troviamo un raffinato quadrilatero alto all'anteriore e multilink dietro. Insomma anche dal punto di vista sospensivo non è niente male, ha un ottimo rapporto meccanica/prezzo.
    Buona giornata
     
    A 66ruotebmw e Wilson189 piace questo messaggio.
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Quello che suona strano però, è che dalle prove (non della 3.3d che mi sembra non sia stata ancora provata), non mi sembra emergano particolari doti dinamiche, ma anzi, sembrerebbe il solito cassettone molleggiato motorizzato decente.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  15. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ciò non toglie però che sia pachidermica nell’handling,non sempre i quadrilateri o il multilink sono garanzia di dinamicità dell’assetto,bisogna saperli fare….
     
    A rich20 piace questo elemento.
  16. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Queste recensioni non ne parlano male in termini di dinamicità, tenendo sempre conto che si tratta di un bestione :D
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Forse che tutto il mondo, che lo destina a un determinato utilizzo, a parte noi quattro scappati di casa, ha capito che il "motorone" sul cassonetto non è un reale vantaggio, se non adegui tutto il resto?
    Un paio di Oxford di Alden sono e rimangono calzature meravigliose, ma se sopra indossi una tuta dell'Adidas non aggiungono molto al tuo outfit.
     
    A Fabio64 e Wilson189 piace questo messaggio.
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    E' un bestione al pari di Q5, Stelvio, XC60, X3, GLC, e non mi sembra che dinamicamente vada meglio, ma ne riparleremo quando usciranno le prime prove del 3.3d.
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  19. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.509
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Evidentemente il ragionamento fatto da me e da gab e’ stato frainteso : si parlava semplicemente che se dovessi prendere una x1 20d 4x4 o una 23d 4x4 che ben accessoriate oscillano dai 65.000 ai 70.000 euro di listino a quei prezzi c’è’ ben altro anche di categoria superiore esempio eclatante la Mazda cx60 3,3 d che ben accessiorata ( anche di più della x1 ) che nelle versioni top solo trazione posteriore viene intorno ai 60.000 e nella versione 4x4 intorno ai 65.000 sempre di listino e che dai dati ufficiali a Mazda nel ciclo wlpt hanno un consumo medio sotto i 5 litri di gasolio x100 km…..in attesa delle prime consegne che dovrebbero essere a gennaio x questa motorizzazione. Poi ognuno è libero di spendere e spandere come vuole. Comunque già’ da anni la cx5 in caso di permuta c/o volvo/Mercedes/ bmw / Audi viene riconosciuto un bonus permuta evidentemente è molto ben considerata dai marchi premium. Buona serata a tutti
     
    A Gab330 e Wilson189 piace questo messaggio.
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.441
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    C'e' una lista di quale marche e modelli offrano un bonus? Piu' che altro sto pensando a @nec videar che sta cercando una macchina tampone. Potrebbe avere un senso mollare la seat per un altro marchio/modello che verra' premiato al momento della rivendita, visto che lui le cambia spesso.
     

Condividi questa Pagina