Nuova x1 2022 e le concorrenti | Pagina 145 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova x1 2022 e le concorrenti

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da 66ruotebmw, 21 Febbraio 2022.

  1. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Per muoversi in elettrico intendevo guidare normalmente, anche se arriva fino a 30km/h per quanto tempo... Riguardo i consumi c'è una certa differenza tra 18i e 20i, ma tra 18d e 20d sono praticamente uguali. Tra l'altro la 18d ha emissioni CO2 inferiori alla 20i.
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  2. Lui14

    Lui14 Collaudatore

    344
    211
    5 Ottobre 2022
    Roma
    Reputazione:
    112.511.949
    X1 U11 20i
    Credo anche io che non sia possibile, e pur avendola ordinata la 20i non ho ancora trovato nulla che spieghi come funziona esattamente il mild hybrid 48V di BMW
     
  3. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Qui si stava parlando di Tonale che forse riesce a fare qualche metro in elettrico
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  4. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.511
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Quello che stupisce è invece il 23d che ha consumi dichiarati inferiori al 18d e al 20d mild hybrid…di un buon 10% ….infatti in un video della prova del 23d postato qui il collaudatore dichiarava che la U11 con questa motorizzazione faceva tranquillamente oltre il 20 al litro
     
  5. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Il diesel emette meno CO2 del benzina
     
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Le uniche evidenze che ho sono le mie prove: sono riuscito a percorrere parecchie centinaia di metri numerose volte solo in elettrico in città a velocità prossima ai 30 km/h e numerose volte si è spento il termico in veleggiamento su tratti autostradali
     
    A 66ruotebmw e Wilson189 piace questo messaggio.
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Io parlavo della tecnologia Alfa. Non sono in grado di dirti se vale anche per la U11
     
  8. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Ottimo, non lo sapevo. E' un MHEV molto evoluto
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  9. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    20220416_185201.jpg
    Emissioni delle MHEV proprio pari alle termiche normali direi proprio di no...
    Ovviamente le mild-hybrid 48v non fanno miracoli, ma "qualcosina" rispetto alle termiche migliorano...

    Nella foto che ho allegato con la mia M340i G21 Touring MHEV 48v su un mio tratto autostradale "abituale" (autostrada A24 verso Roma, dal tutor di Torninparte sino al Tutor posto poco prima di Tivoli) in modalità Eco Pro (per sfruttare al massimo il MHEV) e comunque alla velocità massima media consentita dal tutor (136 km/h), la media da CdB è stata di 17,9 KM/L, direi assolutamente non male per un motore 3.0 6L benzina da 374cv e trazione integrale Xdrive...
    Se analizzi nel dettaglio i grafici la distanza totale della tratta è di circa 70 KM e 31 minuti di viaggio: durante questi km/tempo grazie al mild-hybrid 48v e alla conformazione altimetrica del percorso il motore 6L è rimasto spento completamente per circa 21 km/9 minuti...

    Se lo stesso identico percorso lo faccio in Sport (in modalità Sport il MHEV su 3er G2x viene totalmente escluso, sia per quanto riguarda lo S&S, sia per quanto riguarda appunto la "modalità planata" ossia lo spegnimento del motore in un range di velocità compreso tra i 30 e i 160 km/h) ti posso assicurare che in Sport consuma di più rispetto ad Eco Pro...

    Quindi è ovvio che le mild-hybrid 48v non possono fare miracoli, non lo metto in dubbio, ma non è nemmeno giusto dire che il consumo di vetture MHEV è identico a quello di vetture termiche non mild-hybrid...
    Buona serata a tutti da parte mia
     
    A THOMAS73, greataxl85, Gigi63 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  10. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Io mi riferivo alla differenza tra la 18d e 20d, che hanno lo stesso motore termico da 150Cv.
    Per la 18d il consumo dichiarato di 4.9/5.5 mentre per la 20d è di 4.8/5.4. Non mi sembra una differenza tale da giustificare un incentivo 'anti-inquiinamento'.
    Poi ovvio che se la macchina è MHEV, consuma di più quando viene disattivato.
    Anche su una normale F48 in EcoMode i consumi sono più bassi che in Sport.
     
    Ultima modifica: 8 Novembre 2022
  11. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Formidabile!
    Pensa che senza l'(inutile :mrgreen:) xDrive potrebbe fare ancora meglio!
     
    A 66ruotebmw, Gab330 e Gigi63 piace questo elemento.
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Le mie testimonianze sono sempre da principiante e approssimative: quando intervieni tu, caro Gabriele, rimango sempre a bocca aperta per competenze e precisione. Nel merito, l'utenza non dice cosa inesatta quando afferma quanto il MHEV sia un "compromesso" ma sarebbe ed è inesatto paragonare il motore solo termico con il MHEV (evoluto ovviamente) a livello di consumi a patto di usare alcune cautele imprescindibili (no modalità Sport su Bmw o Dynamic su Alfa)
     
    A Gab330 e 66ruotebmw piace questo messaggio.
  13. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ho visto adesso Gabry (@Gab330): quando guidi ti tieni al fresco rispetto al tuo passeggero:mrgreen:
     
    A THOMAS73, Gab330 e 66ruotebmw piace questo elemento.
  14. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.511
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Pero’ la 20d è 4x4 la 18d è solo ta
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Esattamente e sui consumi non è fatto irrilevante avere una TI piuttosto che una TA. Malgrado ciò il 20d xdrive MHEV consuma anche meno del solo termico 18d sdrive.
    Da qui l'ovvia conseguenza che dire quanto i consumi siano quasi identici non è una affermazione totalmente esatta
     
    A 66ruotebmw, Gab330 e SiMoN-EsS piace questo elemento.
  16. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.511
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Praticamente oggi come oggi x comprarsi una x1 ben cavallata si deve andare x forza sul 23i o 23d e si arriva a 60.000 euro di listino con un minimo di accessori !!!](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  17. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.511
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Ovvio questo discorso non vale x gigetto ….una x1 decente x le sue abitudini si arriva oltre i 70.000 euro e x questo alla fine va su tonale \\:D/\\:D/\\:D/\\:D/
     
  18. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Minimo ma non bastano
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  19. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    No, non bastano 74cucuzze, ma compresi 4100 euro di treno invernale
    Screenshot_20221108_211911_Chrome.jpg
    Il prezzo di una x3 4 anni fa
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  20. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Come già fatto notare molto giustamente dagli amici @Gigi63 e @66ruotebmw la X1 18d U11 è FWD (trazione anteriore), mentre la 20d MHEV è integrale Xdrive.
    Nonostante ciò la 20d MHEV (che con la trazione integrale si porta appresso sempre peso extra aggiuntivo) ha pressappoco gli stessi identici consumi dichiarati della 18d.
    Ovvio che il mild-hybrid 48v non possa fare miracoli, ma in piccolissima % qualche lieve miglioramento ai consumi lo da...
    Ciò detto, se dovessi prendere una X1 U11 io, vista la tipologia della vettura andrei sicuramente e solo sul 23d o proprio in alternativa valuterei anche il 23i (ma io faccio poco testo perchè sono sempre esigente in fatto di potenza. Prima della M340i G21 ho avuto entrambe le generazioni di X1: sulla E84 avevo il 23d da 204cv mentre sulla F48 il 25d da 231cv).
    Carissimo Gigi, se potessi tornare indietro l'unica cosa che cambierei della configurazione della mia sono gli interni in Alcantara/Sensatec neri: sembrerà strano ma io con la schiena sudo di più con questi rispetto agli interni in pelle che avevo su entrambe le X1 e sulla ancor precedente 330d E46.
    Un caro saluto e un abbraccio da parte mia ;)
    Ciao Fra, purtroppo in tutta EU (a differenza degli USA) le M340i sono esclusivamente Xdrive.
    Mentre, invece, per le M240i G42 e M440i G2x (almeno in Germania, non ancora in Italia) ora il 6L B58 viene abbinato a scelta sia alla trazione RWD sia Xdrive...
    Tra qualche anno una M440i G26 Gran Coupè a trazione posteriore potrebbe essere una papabile sostituta della mia.

    Tornando a parlare di consumi a me francamente non è che interessino molto, altrimenti non userei solo benzina Q8 Hi-Perform 100 ottani e al posto della mia m340i se fossi interessato ai consumi avrei preso una 316d. :mrgreen:
    Fatto sta che nei tratti con Tutor la modalità Eco Pro (insieme al Cruise Control) la uso principalmente per rispettare i limiti.
    Oramai sono finiti i bei tempi che in autostrada si misurava il tempo da casello/casello, oggigiorno si misurano al massimo i km/litro fra tutor/tutor :mrgreen:
    Fortuna che avendo mio fratello che vive a Stoccarda sulle Autobahn teutoniche quando vado su a trovarlo posso ancora testare la Vmax delle mie vetture...
    Buona serata ;)
     
    A Cartis 66, THOMAS73, Wilson189 e ad altre 3 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina