Nuova s5 avant | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova s5 avant

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Pascolo85, 12 Maggio 2023.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Questa cosa mi lascia un po' perplesso: come può la nuova X3 (G43) pesare addirittura meno della nuova Serie 5 Touring G61 (2050Kg la 540i)?
    Per non parlare dei 2435Kg della nuova M5 (berlina)..... a me sembra la gara a chi la fa più pesante e BMW non vuole proprio perdere...
     
  2. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.278
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    La 540i non mi risulta esistere in versione Touring G61: di Touring c'è solo la 540d G61 che ha un peso dichiarato di 1975 Kg:
    https://www.auto-data.net/it/bmw-5-series-touring-g61-540d-303hp-mild-hybrid-xdrive-steptronic-52133
    Quindi 540d Touring G61 (che è una SW di segmento E) che pesa appena 10 KG in più di una S5 Avant B10 (che è una SW di segmento D).

    Comunque S5 Avant (B10) con i suoi 1965 Kg va confrontata con le altre due dirette concorrenti SW di AMG e M "light" di segmento D: cioè C43 AMG (S206) che ha un peso dichiarato di 1810 Kg e M340i Touring (G21) che ha un peso dichiarato di 1795 Kg.
    Quindi la C43 AMG pesa 155 Kg in meno della S5 Avant, mentre la M340i Touring 170 Kg in meno della S5 Avant.
    (Tutte e 3 MHEV 48V e con trazione integrale, ma C43 AMG utilizza il 4 cilindri (M139), mentre M340i il 6L (B58) e S5 il V6 EA839).

    Per quanto riguarda il confronto serie 5 G6x vs X3 G45 c'è da dire anche che hanno seguito due approcci diversi: serie 5 (G6x) ospita indistintamente sia le versioni MHEV e PHEV (5er) sia le versioni completamente BEV (i5).
    Su X3, invece, hanno diviso le motorizzazioni in base al telaio: le "classiche" motorizzazioni MHEV e PHEV trovano posto sul classico telaio CLAR WE della X3 (G45), mentre le varianti BEV full electric troveranno posto sul nuovo telaio/piattaforma specifica per le sole elettriche (piattaforma chiamata NCAR) sulla prossima iX3 (NA5).

    Discorso M5 G90 ne abbiamo già ampiamente parlato nell'altro 3d: tra dimensioni esterne assurde (con 509cm è più lunga di una "vecchia" 7er F01 (507cm) e lunga esattamente come una 7er G11, praticamente non è più una M5 ma sarebbe una M7) sistema PHEV obbligatorio per le normative EU e nuovo V8 (S68) siamo arrivati a valori di peso "folli", concordo con te: ma le sue più dirette concorrenti (PHEV) di segmento E non fanno comunque tanto meglio:
    -2435 Kg per la M5 (G90): che ha il 4.4 V8 (S68) + PHEV con 727cv di sistema, lunga appunto 509cm.
    -2390 Kg per la E53 AMG (W214) che ha il 3.0 6L (M256) + PHEV con 585cv di sistema, lunga 495cm
    (in attesa dell'imminente E63 AMG che avrà il V8 + PHEV).
    -2360 Kg per la Panamera Turbo E-Hybrid (serie G3): che ha il 4.0 V8 (EA825) + PHEV con 680cv di sistema, lunga 505cm.
    Buona serata ;)
     
    A beckervdo, Cartis 66, who83 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  4. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.278
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Perchè quel dato si riferisce alla "massa CE" cioè massa a vuoto + 75 Kg di un ipotetico conducente.
    Quindi per la 540d Touring G61 abbiamo peso a vuoto 1975 Kg e "massa CE" 2050 Kg.
    Idem per la S5 Avant B10: abbiamo peso a vuoto 1965 Kg e "massa CE" 2040 Kg.
    (il delta fra le due è difatti sempre di 10 Kg ;))
    Ecco direttamente dal sito Audi, il dato "massa CE" della S5 Avant B10, di 2040 Kg:

    Massa a vuoto

    2.040 kg



    sport attitude TFSI quattro S tronic

    95.600,00 EUR

    Dati tecnici

    Nuova S5 Avant con sport attitude TFSI quattro S tronic

    • Motore
      • Motorizzazione

        Motore a ciclo Otto a 6 cilindri a V con turbocompressore a gas di scarico, Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV)
    • Prestazioni
      • Potenza max

        270/367 / 5.500 - 6.300 kW/CV giri/min

      • Potenza max

        270 kW

      • Potenza max

        367 CV

      • Velocita' massima

        250 km/h

      • Accelerazione 0-100 km/h

        4,5 secondi
    • Motore endotermico
      • Cilindrata cmc

        2.996 cmc

      • Coppia max

        550 / 1.700 - 4.000 Nm giri/min

      • Capacita' serbatoio carburante

        56 Litri (circa.)

      • Tipo carburante

        Benzina
    • Trasmissione
      • Trazione

        quattro con tecnologia ultra

      • Cambio

        S tronic
    • Masse
      • Massa a vuoto

        2.040 kg

      • Massa ammessa sul tetto/gancio traino

        9 kg/0 kg
    • Massa rimorchiabile ammessa
      • con pendenza del 12%

        1.900 kg
    • Volumi
      • Volume vano bagagli

        448/1.396 Litri
    • Consumi ed emissioni WLTP (ciclo di prova) *


      Cosa significa WLTP?
      • Carburante

        Benzina

      • Combinato

        7,9-7,7 l/100km

      • Emissioni di CO2

        180-175 g/km

    • a

      Consumo di carburante combinato: 7,7 l/100 km | Emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 175 g/km

      b

      Valori calcolati con metodo WLTP (Regolamento UE 2017/1151 e successive modifiche o integrazioni).

      I valori indicativi relativi al consumo di carburante ed alle emissioni di CO₂ e/o, in caso di modello ibrido plug-in o elettrico, al consumo di energia elettrica, dei modelli sono stati rilevati dal Costruttore in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/1151 e successive modifiche o integrazioni). I valori di emissioni CO₂ combinato sono rilevanti ai fini della verifica dell’eventuale applicazione della Ecotassa/Ecobonus, e relativo calcolo. Oltre al rendimento del motore, anche lo stile di guida ed altri fattori non tecnici incidono sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO₂ (il biossido di carbonio è il gas ad effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre) di un veicolo. Per ulteriori informazioni sui predetti valori, vi invitiamo a rivolgervi alle Concessionarie Audi, presso le quali è disponibile gratuitamente la guida relativa al risparmio di carburante e alle emissioni di CO₂, che riporta i valori inerenti a tutti i nuovi modelli di veicoli. Eventuali equipaggiamenti ed accessori aggiuntivi possono modificare i valori di consumo ed emissioni CO₂ della vettura. I valori visualizzati alla conclusione della configurazione della vettura non comprendono gli Accessori Originali Audi selezionati.

      Ai fini della verifica dell’eventuale applicazione dell’Ecotassa/Ecobonus, e relativo calcolo, vi invitiamo a verificare il valore WLTP “Emissioni CO₂” nella tabella “Consumi ed emissioni WLTP”. Qualora, per motivi tecnici, l’intervallo dei valori di consumo di carburante e/o energia elettrica ed emissioni di CO₂ calcolati nel ciclo WLTP non fosse momentaneamente disponibile, vi invitiamo a completare la configurazione per visualizzare i valori puntuali, e non sotto forma di intervallo, riferiti alla vettura e all’allestimento da voi scelti.

    Di nuovo buona serata ;)
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  5. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    lo 0-100 in 4,5 secondi del V6 da 367cv su oltre 2000 kg lo trovo un valore alquanto ottimistico e da verificare. La precedente S4 Avant benzina con sempre un V6 da 354cv e 1700 e rotti kg performava lo 0-100 in 4,9 secondi il che vista la palese differenza di peso a sfavore della S5 e la potenza pressoché uguale rimango alquanto perplesso sui valori dichiarati da Audi per la nuova arrivata.
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Restano entrambe dei barconi: uno qualche cm più lungo di 5 metri (5,060) e l'altro qualche cm più corto (4,87), ma pesi e misure sono quasi proporzionali.
    Se questo è il trend, per l'erede della G21 ci sarà da aspettarsi un'analogo trattamento all'ingrasso, dati gli strampalati criteri di omologazione imposti dalla UE.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.736
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Un paio di considerazioni:

    X3 G43: 4.75 x 1.92 x 1.66 (l'altezza conta relativamente in quanto le sospensioni sono rialzate)
    5er G60/G61: 5.06 x 1.90 x 1.52

    Come puoi vedere abbiamo 30 cm in più di lunghezza che già pochi non sono.
    Inoltre il 6 cilindri pesa meno del V8, a titolo di confronto, su G30, entrambe xDrive

    550i: 1915 kg
    540i: 1745 kg
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.736
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Purtroppo si, la nuova Serie 3 sarà più grossa, pesante, e meno potente a parità di motori fatta eccezione per qualche versione.
     
  9. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    peró sulla carta sembrano andare piú forte e consumare uguale o meno delle precedenti...che maghi questi ingegneri.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.736
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Con le ultime direi proprio di no, e si vede anche dai dati di omologazione.
     
  11. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Vero, manca solo il blasone. Purtroppo c'è chi guarda solo quello e non la sostanza.

    Vedi sopra.
    Guarda ho comprato una BMW EMME che ha il sound finto che esce dalle casse, se vuoi suona come un V8.
    La tristezza più assoluta, ma al bar va fortissimo!

    Assolutamente, sono sempre favorevole alle scelte "controcorrente"

    Più grandi e sempre più pesanti, ma con il mezzo ibrido a mascherare la cosa.
    Già quando avevo provato la G20 M340i confrontandola con la mia l'aumento di peso si sentiva tutto.

    Ci sono troppi fattori in gioco, basta una rapportatura del cambio differente nelle marce basse e il gioco è fatto.
     
    A beckervdo, who83 e adnew piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    C'è anche una sempre maggior linearità delle curve di coppia, sostenute nella prima parte dall'ausilio dell'elettrico (che manda preventivamente in pressione la turbina).
    Le mild hybrid hanno un'erogazione quasi piatta, per certi versi assimilabile a quella della BEV, il che permette di migliorare la progressione complessiva.
     
    A who83 piace questo elemento.
  13. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    a leggere i dati della nuova S5 sembra andare di piú della precedente S4 come ho scritto sopra.
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.736
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Mi riferivo alle BMW ed alla tua ipotesi sulla Sr3.
    Guarda solo il restyling della Sr1.
     
  15. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.278
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    La "nuova" X3 G45, comunque, come pesi dovresti confrontarla con i vari D-SUV concorrenti, come ad esempio la nuova Audi Q5 (terza gen. sulla stessa piattaforma PPC della A5 B10) che hanno appena presentato proprio in queste ore.

    X3 M50 (G45): dimensioni 4.75 x 1.92 x 1.66. Motore 3.0 6L MHEV 48V 398cv/580nm. Peso "dichiarato": 1980 Kg

    SQ5 (III gen.): dimensioni 4.71 x 1.90 x 1.62. Motore 3.0 V6 MHEV 48V 367cv/550nm.
    Peso "dichiarato": 2040 Kg

    GLC 43 AMG: dimensioni 4.74 x 1.92 x 1.63. Motore 2.0 4L MHEV 48V 421cv/500nm.
    Peso "dichiarato": 1975 Kg

    Grecale Trofeo: dimensioni 4.85 x 1.97 x 1.65. Motore 3.0 V6 530cv/620nm
    Peso "dichiarato": 2025 Kg


    Questi sotto i vari link di riferimento da AutoData:
    https://www.auto-data.net/it/bmw-x3-g45-m50-398hp-mild-hybrid-xdrive-steptronic-52051
    https://www.auto-data.net/it/audi-sq5-iii-3.0-tfsi-v6-367hp-mild-hybrid-s-tronic-quattro-ultra-52594
    https://www.auto-data.net/it/merced...ild-hybrid-4matic-amg-speedshift-mct-9g-49042
    https://www.auto-data.net/it/maserati-grecale-trofeo-3.0-v6-530hp-automatic-45528

    Grecale l'ho messa solo come outsider, comunque nel caso della "triade" come nel mio post di ieri dove avevo messo a confronto le varie SW di segmento D (S5 Avant vs M340i Touring vs C43 AMG SW) anche nel caso del segmento D-SUV Audi con la nuova SQ5 (che come detto condivide la stessa nuova piattaforma PPC della A5/S5 B10) si ri-conferma quindi di nuovo la più pesante della triade.
    Nel passaggio dalla piattaforma MLB alla PPC le Audi sono "ingrassate" ancora maggiormente di BMW (nel passaggio da CLAR a CLAR WE) e di Mercedes (nel passaggio da MRA a MRA2).
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Confermo.
    Su un motore poco cavallato come eTFSI 130cv, riesci a realizzare partenze a frusta che ti fanno guadagnare una manciata di decimi nel momento in cui devi iniziare a muovere cose.
    Ciò detto, molto facile lavorare sui "numeri da giornale" quali 0-100 etc per far risultare le prestazioni migliori.
    Discorso differente la sensazione ed il piacere di guida.
     
    A Sam_Cooper, Vime, beckervdo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Riprendo il thread per segnalare che in Audi non sembrano avere le idee molto chiare.
    Se la A4 è diventata A5, pare che con la A6 stiano facendo marcia indietro: https://www.hdmotori.it/audi/articoli/n607639/audi-a6-nuova-scelta-nomi-endotermiche-elettriche/

    Invece di trasformarla in A7 per distinguerla dalla BEV, la futura A6 si continuerà a chiamare così.

    A questo punto mi domando se questa retromarcia improvvisa non sia collegata alle difficoltà dell'azienda ed in particolare ai modesti risultati dei modelli elettrici.
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.440
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non mi stupirebbe.
    Certo che svincolando i numeri del modello dai motori e legandoli indirettamente ai range di potenza avevano fatto "bene" (evitando le cose ridicole di bmw e mercedes) e poi vanno a fare una figura barbina tornando indietro e mischiando modelli a caso. Non so se avrei fatto meglio, ma avrei fatto diversamente.
     
    A who83 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Forse vogliono confondere i clienti, sperando che molti comprino per errore dei modelli più costosi di quelli preventivati =P
     
  20. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    è tutto un tira e molla, e alla fine le case si adeguano ai clienti.
    Dando nomi dei modelli in base all'alimentazione è indubbio che le linee possono andare a singhiozzo a seconda delle scelte di motorizzazione, è la prima cosa che mi viene in mente, logisticamente non credo sia una furbata, poi magari il motivo non è questo ma ho scritto il primo che mi è venuto in mente
     

Condividi questa Pagina