Non sono io quello da convincere. Altrimenti per avere il nome avrei preso ai tempi una 430 cabrio automatica spendendo la metà di violetta
A me pare di si. Macchina di contenuti senza avere una pecetta che fa dire wow. (no calciatori, influencer, gente dello spettacolo etc). E anche qui dentro ben pochi la conoscevano.
Si quello che vuoi ma non è integrale, pesa come la mia, ha 50nm in meno, un Torsen ce l'ha? etc. per me il paragone non si pone nemmeno e dalla differenza di prezzo si vede. un SUV! Non hai preso una Camaro pimpata, hai preso 2 marchi ultranobili da babbione albionico.
Comunque rientrando un attimo in calce sul topic, la A5-S5 Avant sembra un progetto un attimo più maturo della vecchia A4. C'è da dire che ormai le emozioni sono andate a farsi benedire da un po', ma considerando che il suo punto di forza, come Superb, sono le flotte, non andrà per nulla male. Sarà un onesto elettrodomestico da A-B. Alla fine così si vendono maggiormente vetture di segmento D che non siano SUV. Ah, aggiungo. La A5 è cresciuta di 225 kg rispetto alla precedente A4.
Non saprei ma immagino sia stato aggiornato nella odierna Focus. Quello che so avere problemi congeniti e per questo poco rimappabile era il precendente 2.0 da 250cv.
Almeno la Superb non ha problemi di spazio e un bagagliaio generoso... Continuo a pensare che una station wagon delle dimensioni della nuova A5 ma con un baule abbondantemente sotto i 500 litri sia una Station inutile per una famiglia...
Magari mica tutti vogliono o possono avere un barcone da 5 metri di lunghezza. A volte uno vuole la SW per la famiglia, ma se non è enorme la preferisce nell'utilizzo quotidiano.
Per non parlare degli italiani (perche' e' tipico di questo mercato) che semplicemente vogliono una giardinetta perche' la preferiscono esteticamente. E non che ci sia niente di male in questo.
ti basta una golf variant o octavia sw, e hai tutto lo spazio e la versatilità che non trovi sulle altre che costano il doppio, con mezzo metro di auto in meno che si parcheggia ovunque.
Siamo atterrati a milano oggi e quindi mentre la prima lavatrice andava, siamo andati (ovviamente a piedi e con il carrellino) all'esselunga. Stavamo tornando, sentiamo un rombo da F1, la moglie si gira e poi, con sguardo sconfortato, mi dice: "Ma e' una golf o una polo, che tristezza tutto quel baccano". PS per me aveva faceva un casino degno da essere notato, tipo 500 abarth (ma si sentiva che mancavano cilindri)
Come scrivevo qualche post fa, la S5 Avant (B10) è arrivata a pesare quasi quanto un SUV. Con i suoi 1965 Kg dichiarati la S5 Avant è ben 170 Kg più pesante della più diretta concorrente wagon di segmento D, cioè la (mia) M340i Touring G21 (1795 Kg) (ad esatta parità per entrambe di motori 3 litri 6 cilindri MHEV 48V e trazione integrale). Praticamente la S5 Avant ora pesa quasi quanto un D-SUV 3 litri, visto che ad esempio la nuova X3 M50 (G45) con il "nuovo" 6L B58tu2 e sistema MHEV 48V di seconda gen. da 398cv pesa 1980 Kg (+15Kg). Comunque, ciò detto, se la S5 (che è MHEV) pesa così tanto, non oso immaginare quanto peserà la nuova RS5 Avant, che sarà PHEV... Buona serata