BMW Serie 4 F32/F33/F36 - NUOVA M4 COSA NE PENSATE | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 NUOVA M4 COSA NE PENSATE

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da mbluca, 9 Ottobre 2020.

  1. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Dato che sulla M2 CS con 491 cv e 590 nm misurati al banco, si parte a palla con la prima e spinge molto bene anche in settima, sulla M4 mi domando come vengono utizzate la 1 marcia e l' 8 marcia.

    Concedendomi una battuta...... rispettivamente forse per il Parcheggio la 1 e per l'Economy run l'8 ?

    Se sulla M4 co 8 marce si presentassero problemi per scaricare la 1 sarebbe una scelta intelligente allungare la 1 ed accorciare tutte le altre tenendo eventualmente l'8 per abbassare i consumi
     
    A rich20 piace questo elemento.
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.641
    5.741
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    E tu questo lo chiami un vantaggio?
    Guido un'oggetto che è efficace al massimo solo se si arrangia...

    Il prezzo è soggettivo quando i soldi sono quelli degli altri.
    Diventa oggettivo quando il rapporto qualità/prezzo non è giustificato (ricordo che anche @Gio72 ha avuto qualcosa da scrivere in merito).

    Non vedo, in tutta onestà, che cosa abbia di più o di meno interessante rispetto alle dirette concorrenti. La formula è ben nota e poco gradita: metto qualche decina di cavalli in più e il gioco è fatto.

    Posso essere scettico (se non schifato) da questa deriva automobilistica?
     
  3. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Eheh purtroppo non è così facile :)
    Il cambio ZF8 è già "impacchettato", i rapporti sono quelli e non li puoi cambiare, il cambio è lo stesso che montano tanti altri costruttori, l'unico parametro su cui puoi giocare per determinare la lunghezza dei rapporti è il finale al ponte ma se allunghi quello allunghi tutti i rapporti, ma non è che Bmw può "aprire" il cambio e allungare solo la prima.
    Ma con 650nm e 2 ruote motrici penso che più di tanto in termini di trazione non si possa fare
    Puoi essere schifato da tutto quello che vuoi. Ma purtroppo continui a confondere l'oggettivo col soggettivo e soprattutto a parlare di qualcosa che non conosci. Peccato, sei una persona preparata (non è questo il caso) ma talvolta ragioni col fumo davanti agli occhi.

    PS qualsiasi auto attuale è più veloce se "si arrangia" da sola, è arcinoto che la massima prestazione oggigiorno si ottiene con cambio automatico, controlli di trazione/stabilità attivati e via discorrendo, anche su oggetti del calibro di GT3, Ferrari e così via (anzi, più si sale di livello e più l'elettronica governa le auto!). Lo era anche per la precedente M4, tant'è che i modelli più spinti (CS e GTS) venivano offerti solo col cambio automatico e il maggior beneficio era dato proprio da settaggi elettronici specifici di dsc, sterzo, differenziale, sospensioni, non da tanto da migliorie meccaniche. Se prendi una M4 normale e la codifichi tutta coi parametri CS stravolgi l'auto, non la riconosci.
    Fermo restando che se vuoi, la puoi prendere manuale e fai tutto da solo.
    Ripeto, se cerchi qualcosa del calibro della 3-11 sei nel thread sbagliato :)
     
    Ultima modifica: 8 Marzo 2021
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.641
    5.741
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Riguardo ai controlli devo darti torto. Credo fosse di qualche mese fa (ma non riesco a ritrovare il riferimento) la prima prova in cui un'auto sportiva (sportiveggiante) ha girato in pista più veloce con i controlli inseriti o parzialmente inseriti che con controlli disinseriti. E questo ha suscitato stupore.
    Se fosse come scrivi tu, che senso avrebbe proporre un controllo di stabilità progressivo?
    Tasto neve, tasto cazzone nel parcheggio e per tutto il resto fa l'auto... tanto meglio non si può fare!

    Se invece per elettronica intendi la gestione elettronica di motore e assetto, allora il discorso cambia.

    Non cerco qualcosa del calibro di una 3-11, ma non capisco perchè debba strapagare un'evoluzione tecnologica che serve solo a "pareggiare i conti" con i capricci di una certa clientela e con le imposizioni ecologiche.
     
  5. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
     
    A rich20 piace questo elemento.
  6. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Le GT2/3 da tempo sono più performanti con i controlli in modalità sportiva rispetto alla modalità tutto off, idem le Ferrari, ormai disinserire completamente i controlli su certe auto serve solo per far fumo.
    La M5 in modalità 2WD è molto più lenta della 4WD, ma in questo caso abbiamo uno schema meccanico limitante in partenza.
    Su auto di fascia bassa (es. Golf GTI) invece penso che ancora il massimo si ottenga coi controlli disinseriti, ma parliamo di elettroniche molto meno sofisticate.

    Sull'ultimo paragrafo nulla da aggiungere, hai centrato in pieno il punto. Ormai sono il mercato e le normative a fare le auto (vedi sotto).
    Sai cosa penso? Ma è la mia opinione e come tale lascia il tempo che trova.
    Questa M3/4 è stata concepita in funzione della trazione integrale, la versione a 2 ruote motrici è quasi un "capriccio" per qualche vecchio cliente, ma la formula su cui puntano è quella a 4 ruote motrici, e in questo trova senso tutto il resto.
    Ad esempio la scelta del cambio con convertitore di coppia anziché il doppia frizione è dovuta proprio alla compatibilità con la trazione Xdrive, non possibile col DKG. Alla fine è quasi come se avessero dovuto "adattare" la 2WD partendo dalla 4WD, non so se è chiaro il mio ragionamento.
    Del resto le previsioni di vendita di Bmw vedono quasi 2/3 di preferenze proprio alla integrale.

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ci si dimentica una cosa in tutto questo, ovvero l'enorme passo avanti fatto dalla tecnica, che mal si sposa con le capacità medie della gente, che invece rimangono sostanzialmente "ferme" e queste ultime fanno business, non le "vecchie" esigenze.
    A questo, aggiungiamoci che le auto sportive di adesso, sono studiate in concerto con i costruttori di gomme per ottimizzare sempre più le prestazioni, si fa presto a capire perchè bisogna demandare all' elettronica il da farsi in certe situazioni (se puoi staccare tutto, o sai quel che fai, o non vai da nessuna parte).
    Lo sparo da fermo, finchè c'era solo il cambio manuale, o eri capace, o distruggevi la frizione in pochi tentativi, oggi no (oddio, ci sono dei limiti pure ora, ma anni luce rispetto al passato).
    La dinamica di guida idem, potenze e prestazioni "da F40", ad 1/3 del prezzo, con tutti i confort tipici di una vettura moderna.
    Piace?, bene, non piace? o si migra verso quei costruttori sempre più rari, o si chiude un occhio.
    Il futuro alla Greta, è ancora peggio in questo senso.
     
    A VIERsr piace questo elemento.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.134
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    O comprare macchine meno recenti.
     
    A 320i S piace questo elemento.
  9. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Oggi ho chiamato il commerciale con il quale ho un ottimo rapporto ultradecennale per sapere quando mi farà provare la nuova M4 ... e nell'occasione ho chiesto come vanno le vendite della Serie 4 e le trattative della M4

    La Serie 4 .... 0 vendite mentre per la M4 dice che uscita da poco e quindi devo fare la domanda più avanti... a questo punto non ho proseguito le osservazioni in quanto gli avrei dovuto ricordargli il portafoglio ordini e trattative nello stesso periodo dei precedenti modelli M dalla 1M alle varie M2

    ?????????
     
    A rich20 piace questo elemento.
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E infatti il mercato rispecchia questa scelta sempre più diffusa, il problema è che si rischia di portarsi a casa dei veri catorci, che sono un buco nero senza fine di denaro.
     
  11. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Purtroppo la situazione contingentale dell'Italia gioca un ruolo sfavorevole verso queste auto, ma all'estero la situazione è totalmente diversa (per M3/4, la serie 4 non si vende da nessuna parte invece).
    A Bmw interessa il giusto dell'Italia, come puoi vedere non è nemmeno menzionata nei mercati di riferimento per le previsioni di vendita, ormai le M fungono solo da traino per le versioni normali.
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se già il mercato italiano era in picchiata per le coupè di alto livello 2-3 anni fa, figurati ora... ma a BMW interessa poco ormai.
     
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.641
    5.741
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    E torniamo al punto di partenza.
    Prima costruivo un modello con caratteristiche tecniche sportive e prestazioni di rilievo, conscio che questi elementi avrebbero ingolosito la clientela.


    Oggi prendo una serie 4 full optional e chiedo ai tecnici come renderla un pelo più veloce dell'M che l'ha preceduta, conscio che non posso assolutamente rinunciare agli optional, conscio inoltre che deve essere più ecologica e conscio altresì che al cliente di andare più forte della precedente frega una sega, ma se la stampa specializzata non riesce a farla andare più forte, lui non la compra.

    Ma così devo fare i conti con un peso da SUV compatto, quindi servono potenza e coppia.
    E per ottenere potenza e coppia ci infilo due belle turbine, ma serve poterle scaricare (potenza e coppia).
    E per poterle scaricare ci infilo una bella trazione integrale, ma serve una nuova trasmissione.
    E così tolgo quel bel cambio DKG e ci infilo il cambio automatico che ha anche la F20 con tre cilindri.
    Scopro però che fra tappi e tappini suona come un Dyson, quindi ci infilo l'audio "taroccato".

    Sedili a guscio, ma regolabili elettricamente.
    Cambio a otto rapporti, ma parto in seconda per non cambiare frizione con la stessa frequenza dei calzini.
    Tot cavalli in più, ma per compensare il tappo dell'Euro.
    Componenti in composito e leghe leggere, ma nonostante questo mi trovo un maggior peso.

    Questo lavorone, ovviamente, richiede tanta impegno e tante ore di progettazione, che vanno ripagate, ma dove è l'evoluzione?
     
    A timis piace questo elemento.
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.134
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Eh si. Questo e' il vero rischio. E non capisco perche' nessuna casa faccia come Porsche che -facendotelo pagare bene, nel caso interessi- offre per macchine fino a 15 anni e 200.000km una garanzia che ti copre praticamente tutti i guasti senza troppe discussioni o polemiche (al netto delle parti soggette ad usura ed obbligandoti ai tagliandi da loro).
    Ma credo che le ultime ///M (e AMG e RS) siano per clienti che piu' -che al prodotto- siano legate al marchio. Che non e' un male, anzi. Pero' non ci si puo' piu' aspettare la ricerca di certe soluzioni "sottopelle" che non gratificano l'acquirente a meno di condizioni di guida particolari.
     
  15. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Penso che la questione della partenza in seconda potrebbe essere dovuta a questioni di trazione più che di resistenza del cambio (vedi la M5 che pur più potente parte tranquillamente in prima, poiché integrale), ma è una sottigliezza.
    È chiaro ciò che dici, ma guarda l'altro lato della medaglia (che di fatto rappresenta il mercato, quelli là fuori che l'M3 la comprano).
    Dov'è l'evoluzione?
    Oggi hai una M3 che puoi usare tutti i giorni con la stessa scioltezza di una 320d e volendo pure sulla neve, con prestazioni di una 911 Turbo di un paio di generazioni fa ma con confort, sicurezza, tecnologia e rispetto delle emissioni dei giorni nostri.
    L'auto dura e pura e che puzza quando sgasi non la vuole più nessuno, poco da fare.
    Mica è colpa di Bmw o di qualsivoglia costruttore se per omologare un'auto nuova nel 2021 devi rispettare determinati parametri di sicurezza ed emissioni. E tutto questo ahinoi costa e pesa.
     
  16. TAB

    TAB Collaudatore

    397
    304
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    esatto, io al momento se dovessi scegliere una M in alternativa alla mia sono più attratto da una e46 che dalle altre, è sufficiente un bel upgrade di assetto e impianto frenante e ho tutto per essere felice, non mi servono mille cavalli...con 50k sono apposto, e la preferirei a una m4 da 100k nuova...poi sono gusti ne...in verità è un pò che sto puntando a una lotus come seconda macchina, ma mi dispiace troppo vendere la mia...
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono assolutamente d’accordo (come con gran parte di ciò che scrivi, peraltro): la nuova M4 è stata concepita come 4WD, ma poi s’è strizzato l’occhio alla clientela più tradizionale e si è introdotto il modello 2WD, peraltro lanciandolo per primo (forse per sondare il sentiment del mercato?).
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credo di essere l’unico al momento che l’ha provata in modo completo e a ritmo sostenuto: come ho scritto nella relativa recensione, le marce sono davvero corte e la trazione non è quella che mi aspettavo da una vettura così pesante. Questo può aver indotto BMW a programmare il LC in modo che parta in 2º.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    PS preciso che sulla G82 non è offerto un “controllo di stabilità progressivo”, bensì un “controllo di trazione progressivo”, importabile su 10 livelli e azionabile solo in DSC Off.
    Purtroppo, per ovvie ragioni, non ho potuto testarlo, ma vi assicuro che l’MDM della G82 è codificato molto “libero” (quasi come il mio, che ha codifica GTS) e consente ampi sovrasterzi di potenza in uscita dalle curve strette ;)
     

Condividi questa Pagina