Per la diversa deriva del pneumatico. La auto "stradali" hanno già un assetto prudenzialmente sottosterzante, una maggiore deriva del pneumatico ne enfatizza soprattutto in inserimento questa caratteristica. Per quanto riguarda la motricità il discorso è opposto, il pneumatico insieme alla sospensione sono i maggiori responsabili della quantità di motricità, più indurisci la sospensione e/o la spalla del pneumatico più peggiori la motricità.
Ma sono io che cerco di convicermene o i cerchi da 18 della E93 in foto sono più belli di quelli da 19 della E90? Sbaglio o sembrano più racing?
Anche io preferisco lo "style" dei 18 che lo "style" dei 19. In pratica, vorrei i 19 con lo "style" dei 18. :wink:
Io lavoro nel mondo Automotive. O sono Ronal, o Heyes Lemmerz...o forse un terzo che adesso non ricordo.
Io però col bagnato non l'ho ancora provata. Sull'asciutto mi sembrano valide, forse un po' meno pronte delle RF appena giri lo sterzo ma poi una volta in appoggio forniscono più aderenza. Comunque del bagnato importa sega, l'E91 l'avrò usata due o tre volte e basta col bagnato.
cè poco da fare la 335 i è decisamente meglio della m3...... son sempre più convinto che sta m3 è proprio nata male
A vederla da dietro anche per me è impietoso il confronto... ma perchè è così alta? Se la 335i a sinistra avesse lo stesso disegno sportivo del paraurti sotto, sarebbe seza ombra di dubbio una roba totalmente d'impatto superiore rispetto alla M... boh... che stiano cercando di differenziare di molto la M3 e la M3 CSL?
l'ho vista dal vivo e sinceramente la parte posteriore e' decisamente la parte piu' brutta della nuova m, come mai in foto appare cosi' alta rispetto alla 335i, sembra un suv.....................
Forse l'effetto ottico si spiega così: rivedendo la foto comparativa fra 335 e m3 sembra che l'altezza dei passaruota da terra sia incredibilmente diversa, troppo maggiore quella dell'm3. Questo potrebbe significare che il 335 in questione monti un assetto molto ribassato se non da pista e che la M monta pure cerchi di 1o2 pollici di diametro più grandi del 335, il che contribuirebbe sicuramente a maggiorarne l'altezza da terra. Bisognerebbe poi verificare i tamponi che montano, è probabile che quelli di quel 335 non sano nemmeno di serie...
cmq e' vero che l'M3 e' in genere + alta del 335i, lo dicono anche le schede tecniche, pero' non e' cosi' evidente come in quella foto :wink: