Sono del parere Nicola che non esista una regola generale per cui è sempre meglio il cerchio più grosso o sempre quello più piccolo. Quindi non ti sto dando nè torto nè ragione. Dico solo che per esprimere un mio giudizio definitivo dovrei avere la stessa macchina lo stesso giorno con un set di 17", uno di 18" e uno di 19". Da provare nella solita pista o nel solito pezzo di strada. Non solo. Non sempre la soluzione più efficace in pista è detto che vada meglio anche in strada. La pista ha un asfalto liscio e con un grip molto diverso da quello stradale. In pista posso anche permettermi una macchina nervosa in funzione della massima aderenza, in strada forse sarebbe meglio avere una configurazione più progressiva anche a scapito del picco massimo di aderenza laterale. In una strada stretta guidare al limite con una macchina con un bel feedback e sincera è diverso che doversi concentrare più a non perturbare l'equilibrio che ad andar forte. In pista male che vada finisco in sabbia, in una stradina ligure da PS del Rally di Sanremo finisco a muro per una sbavatura. Per non parlare del bagnato. Non sempre in strada prevale l'arma più affilata, una EVO IX è molto più banale e grossolana di un raffinatissima 360CS ma non è detto che in certi contesti non possa essere più efficace. In ultimo i freni. Il cerchio grosso spesso è un'esigenza legata al poter ospitare impianti frenanti di certe dimensioni. Ma se nell'M3 ci va anche il 18", non c'è esigenza dimensionale a montare il 19", ergo la scelta è motivata da fini estetici e dinamici esclusivamente. Io tornassi indietro forse sulla mia metterei il 17".
Anch'io vacillo probabilmente hai ragione te Era meglio non affrontare questo discorso, ora non so più come ordinarla, ma è possibile che no riesca a vere una M3 space grau con i 18? Qui hai sicuramente ragione, fino adesso il confronto aveva come presuppossto la migliore condizione possibile, è ovvio che su un asfalto non perfettamente liscio i 18 digeriscono meglio le sconnessioni. Qui il problema si fa più grosso, sicuramente farò montare gli HP Granturismo di Brembo e devo vedere se i 380mm entrano nel cerchio da 18. Grazie per avermi fatto riflettere.
Grazie di cosa? Stiamo qui a sviscerare il problema.. facciamolo fino in fondo. Ovviamente sto facendo un campionato del mondo di teoria perchè l'M3 E92 io non l'ho neanche mai vista dal vivo. Però credo che valgano le solite considerazioni per le altre auto, con la riserva di provarla se possibile in più configurazioni. Quello che mi fa incazz.are è che a nessun corso di Guidare Pilotare o Motorsport Academy ti facciano provare la stessa macchina con 2 o 3 set di cerchi diversi e 2 o 3 diverse gomme per ogni set. Questo è un approccio analitico serio. Magari commentando insieme ad un istruttore pregi e difetti di ogni soluzione. Invece preferiscono farti provare la frenata di emergenza, quando in vita mia di staccate a culo stretto ne avrò fatte a migliaia! E mi meraviglia che neanche una rivista affronti mai questo argomento, non dico quelle italiane dove ci trovi ogni volta 10 pagine sulle migliori occasioni di auto a Km0, ma anche la stampa estera e specie anglosassone, notoriamente più votata a certi argomenti, incomprensibilmente tace.
Tu vuoi alimentare i miei dubbi Io l'ho provata con i 19 ed EDC in Sport, in una strada piuttosto gibbosa e mi ha davvero impressionato, però ho avuto la netta sensazione che davanti fosse più morbida che dietro, in frenata il muso si acquatta mentre in piena accelerazione copia fedelmente l'asfalto con movimenti tanto rapidi quanto frenati. All'Mperformance day dell'anno scorso provai la Z4M Coupè con i P0Rosso e le CSC2, la differenza era abissale. Con i P0 andavi sulla colla, con le CSC2 andavi sulle uova. Pur non costando poco fanno i conti, Guidare Pilotare aveva delle sponsorizzazioni della Dunlop e l'anno scorso montava le Falken FK451 su tutte le vetture. Aspetta ci sono corsi assai più tecnici ed esaustivi. Pensa che io ho pure perso tempo a scrivere a 4R, chiedendo di ripristinare le prove sui pneumatici come facevano una volta, tu le hai viste? Io nemmeno. Eppure avevano fatto già un grande sforzo in un articolo parlando di gommadiretto. Pensa se si scoprisse che le Falken FK452, da 700euro per un treno di gomme da 18, tengono di più delle Pilot PS2 che trovi dal gommista a 1400 euro.
Parlare di gomme in Italia è praticamente impossibile. Un po' perchè non c'è tradizione, molto perchè il pubblico è ignorante e non distingue una gomma dall'altra. Alla fine ogni volta che devi cambiar gomme devi fare il solito teatrino consultando gli amici più attendibili, il tuo fornitore di fiducia, quello che ti fa gli angoli, ecc. Eppure conta più la gomma di mezzo secondo nel Km da fermo..
I brembo a 8 pompanti e disco da 380 li ho sulla e46 e ci è voluto un piccolo distanziale pure sui 19!
Ciao, anch'io sono incuriosito da queste Pirelli Hero ne sai qualcosa in più? Le hai provate,hai amici che le hanno montate o hai letto prove da qualche parte? Se (veramente) vanno come dicono sulla prova di Elaborare le metto di sicuro.
Il 599 ha girato a Fiorano su tempi incredibili col P Zero Hero. Ad oggi è ritenuta la miglior gomma sul mercato, semislick escluse. Io ho ripiegato su un RE040, ma se c'era della mia misura non RF mettevo quelle.
Che misure monti? Io post:255/35/18 e ant:225/40/18 Ci sono le Hero della mia misura? Sulla mia 320cd presa nuova ho trovato di serie le RE040, ora hanno 26'000km e ancora vanno discretamente bene, anche se devo dire che le RE050A(versione assimetrica) che avevo sulla vecchia M3 E36 tenevano di più con l'asfalto freddo ma come spalla erano più morbide delle RE040 e in curva flettevano leggermente di più. Trovo le RE040 molto silenziose a livello di rotolamento. Il mio gommista (Driver) poco tempo fa mi ha tolto una gomma per sistemare uno striscio al cerchio e mi ha detto che non aveva mai faticato tanto per togliere una gomma...peggio di una RUN-FLAT. mi fa: !!!
Nella nostra misura credo che il P Zero esista ma in RF. Quindi nulla. La RE040 è rognosa da montare sul cerchio, ma una RF è peggio fidati. Io ci ho fatto solo 150Km e neanche tirati, la volevo tirar fuori stasera per andare a fare un passo sopra casa mia e vedere come andavano ma è tutto bagnato e ho lasciato perdere.
Hai fatto bene perchè sul bagnato,umido e freddo è come andare sull'olio con le RE040. Se non vanno in temperatura sono un disastro. In questi 26'000km con le RE040 ho notato che per andare al top ci devono essere almeno 15-20 gradi esterni e vanno scaldate a dovere.
ma putt.....non c'è la misura post per la mia per l'hero... Ma è possibile che con i 17" li facciano solo con spalla 45?..dietro ho spalla 40 (245/40 zr17)! Cosa faccio, tornisco dall'interno verso l'esterno?
Nell'utilizzo su strada la mia opinione è che il migliore compromesso non è mai il massimo diametro disponibile. L'unico vantaggio (per strada sempre) è l'estetica. La strada non è un biliardo, con cerchi enormi rischi di volare fuori su certe sconnessioni
Aggiungici pure anche quello del 3.2 E36... :) Esatto... cmq fino ad un camber anteriore di -2 vai benone su strada e fai lavorare in curva al meglio i pneumatici anteriori... nel mio caso ho provveduto a lavorare anche sulla convergenza all'anteriore e homodificato il camber anche la posteriore... Ma il sottosterzo al limite non è uscito purtroppo....