Non lo metto in dubbio, però la nuova M3 è parecchio estrema. A sto punto a che serve metterci le mani su, almeno che uno non debba farci delle gare in pista altrimenti mi piacerebbe conoscere chi su strade normali ha bisogno di un assetto più performante :wink:
Si capisco, nel senso che è già buono di serie. Ma al meglio non c'è limite, come sono scettico che esca con gli angoli giusti..
Sicuramente sono anche dovuti scendere a compromessi, purtroppo le strade non sono piatte... ma ti assicuro che ai 240/250 se becchi degli avvallamenti si alza quasi dal suolo, con le sospensioni settate al massimo, di più credo diventerebbe ingestibile
Sulla M3 hanno messo un retrotreno a 5 bracci con correzione continua della campanatura e della convergenza e con sistema di compensazione del beccheggio in frenata e in accelerazione . Davanti un McPherson a doppio snodo con variazione dell' incidenza , della campanatura e ovviamente della convergenza con l'angolo di sterzo. Speriamo che se ne intendano un pò anche loro di angoli altrimenti chi si fida a salire su quella macchina ?
Non è che non se ne intendono, solo che spesso viene deliberato un set up che è una via di mezzo tra l'efficacia e la facilità di guida. Ma non è una cosa solo delle BMW: chi più chi meno fa così, dipende dal target del modello in questione.
vero, ho l'assetto originale ///Motorsport sulla LSE ma per i miei gusti non è abbastanza rigida, c'è un filo di rollio di troppo quando entro a palla nei curvoni autostradali veloci che desidero azzerare
Io direi...This is what happens if you don't know how to drive:wink: And what is that ugly undesteering grey car?
Il problema degli assetti non è risolvibile da nessuna casa. Un'auto venduta per la strada semplicemente non può avere un assetto da pista. E non mi riferisco solo alla rigidità, ma soprattutto agli angoli caratteristici. Ad esempio, proviamo a pensare al camber: se lo regoli per la pista, in strada finisci le gomme in 1000 km e non hai sufficiente contatto con l'asfalto; se lo regoli per la strada, in pista lavora solo la spalla, le gomme finiscono dopo pochi giri e in curva non hai l'aderenza che dovresti avere :wink:
Il fatto è che ogni casa automobilistica deve creare vetture "a prova d'incapace" cioè nel senso che devono essere il più possibile facili da recuperare al limite... ...siccome al guidatore medio risulta più intuitivo e semplice avere una vettura che in curva "parte di muso" (sottosterzo) la quale è facilmente recuperabile tramite una riduzione della pressione dell'acceleratore ed un incremento dell'angolo di sterzo (manovra naturale) per percorre la curva si tende a costruire vetture con questo set up (cioè di perdita di aderenza in sottosterzo)... ...diverso sarebbe il caso di fare vetture che "partono di culo" (sovrasterzo) nelle quali il guidatore per recuperale nel caso appunto allarghino con il posteriore la traiettroria in curva questo dovrebbe mantenere il gas costante e passare a fare una correzione con lo sterzo girandolo in controfase rispetto al verso della curva affrontata per completarla senza un inevitabile 180°... ...questa manovra è appunto meno intuitiva per il guidatore medio e fare una vettura con questa regolazione porterebbe appunto a una "potenziale pericolosità" per un driver non esperto... ...e ciò le case non se lo possono permettere... ...certo è opinabile cmq che questo set up "di sicurezza" sia dalle case esteso anche a vetture di innata sportività le quali dovrebbero essere utilizzate da gente che ne ha le piene capacità di controllo, ma siccome molte auto "definitive" come prestazioni sono spesso vendute a tutti quelli che ne hanno le disponibilità economiche per acquistarle, ma non è detto che questi abbiano il cosiddetto "manico" (e naturalmente bisogna venderne tante per fare maggiori profitti) allora forse questa è in parte una scusante a tale comportamento per quanto rigurda gli assetti troppo conservativi forniti di serie.:wink:
si pare proprio che ci sia un fotomontaggio. :wink: ma è riferito alla rs4 sulla strada.... mentre la m3 nel fosso ci è finita per davvero :wink:
Si quello che dici è vero, ma io sostenevo una cosa diversa; ovvero, che a parità di pilota e di auto, le esigenze di assetto per andare in pista o per andare per strada sono diverse. E nessuna auto venduta con targa (ovvero per circolare per strada) potrà mai essere fornita dal costruttore con un assetto perfetto per la pista. Ne è una prova anche la stessa GT3 della Porsche, che pur non avendo fra il target di clientela colui che non sa gestire il sovrasterzo, esce con un buon assetto, ma migliorabile per l'impiego in pista :wink:
sinceramente non capisco perchè la devi buttare sul personale. ho esaminato una foto, che tu hai detto essere un fotoritocco, e nella foto si capisce che il fotoritocco è stato appiccicare una rs4 accanto ad una m3 in un fosso... non capisco per quale ragione ne esci con una sparata del genere !!! perchè devi darmi dell'incompetente alla guida quando ho solo fatto presente il tipo di fotoritocco applicato alla foto a proposito invece che uscire con ste battue senza senso non ti pare che sia ora finalmente una volta per tutte che ci racconti come farà la bmw a vendere 200.000 m3 e92 ??????? di cazzate ne hai gia sparate tante in precedenza.... una persona intelligente impara dai propri errori :wink: ps. una persona intelligente non dice neppure parolacce :wink:
Giusto Alex!! Però Porsche a differenza di ad esempio BMW fa uscire il suo modello di punta per l'impiego pista, la GT3, con un assetto completamente regolabile (certo sul mercato aftermarket di meglio c'è) a differenza della casa di Monaco che sul CSL ha fatto solo piccoli improvement sul livello regolazioni, ma senza lasciare la possibilità al proprietario di poterla settare come vuole.:wink: P.S.: Sempre riguardo a Porsche purtroppo non è detto che la maggior parte che può permettersela ne abbia anche le capacità di saperla sfruttare a fondo o l'abbia presa apposta per fare i track day... ...IMHO forse dei suoi proprietari si ha una gran fetta che forse l'ha presa per dire: guarda ho la Porsche aspirata più potente ed estrema del listino e per parcheggiarla sotto al bar più in della città (e penso ciò valga per molte vetture tra le supercar).