Il calcolo è semplice. Prendiamo una M3 E46 con 343cv e consideriamo un consumo medio di 12 l/100km (verosimile). Poi consideriamo un'Alfa GTA che pur avendone solo 250 di cv, viaggia sui 18 l/100km. Quindi se uno fa 20000 km/anno, con l'E46 risparmia: (18-12)/100*20000= 1200 litri circa 1700 euro/anno Adesso, magari a voi che il pieno lo fa la mamma non vi interessano, ma per quelli che i soldi se li guadagnano sono soldini; ci viene bollo e assicurazione per un anno. E il confronto l'ho fatto con un motore meno potente, ma ci sono motori altrettanto potenti che consumano anche di più, dipende dalla bravura degli ingegneri nello spremere la massima energia dalla benzina bruciata. :wink:
Non voglio fare polemiche...ma se prendete l'M3 sarà per usarla, per guidare, non credo che sia per tenerla in garage da ammirare. Se allora credete che consuma troppo non prendetela...no? Stessa cosa per qualsiasi altra auto...non capisco questa cosa di lamentarsi dei consumi, li conoscete anche prima di prenderla che sono così, eppura la comprate...:wink: mah!
Il fatto è che nella E46 i consumi erano una piacevole sorpresa, non si tratta di lamentarsi. Vedremo se sarà così anche per la E92 :wink:
Verosimile?!??!? Ma per favore......!!!!! Dopo questa e dopo il fatto di paragonarla alla GTA penso che risponderti sia tempo sprecato. Non ce l'ho con te ma siamo troppo distanti.
E' solo la mia opinione, non serve essere daccordo per forza. Se sei convinto che i consumi di carburante non contino un ca**o in una sportiva, che non incidino minimamente nelle scelte, e anche che l'M3 E46 sia una spugna, libero di farlo. Amici come prima :wink:
Ah beh...ok...dubito, visto che è un motore più grosso, due cilindri in più ecc..poi bisogna vedere come rende ai bassi, solitamente un V8 è bello coppioso in basso...mah non saprei!
1.700 euro l'anno di benzina? MAAAAAAGARI! Metto la firma domani. Io col 3.000 265cv spendo la media di 200 euro al mese facendo 2000 km scarsi. All'anno fanno 2.400 euro...........
12 Km/l di media non è un'opinione ma una stronzata... :wink: Per i km annui, io sono sui 15.000-20.000
penso che intendesse 12 L /100 km , quindi sugli 8,3 ... ma è un consumo ottimistico lo stesso, credo che realistico sia più intorno ai 7,5
Peccato che c'era scritta anche l'unità di misura, ovvero l/100km. Magari leggendo meglio quello che gli altri intendono dire si evitano interventi fuori luogo :wink:
Anche tu però... Chi ha mai detto che si spendono 1700 euro di benzina? Si parlava di differenza legata a consumi diversi...
Ok ho sbagliato io a dare per scontato che chi legge i post conosce la matematica. Scusa. (18-12)/100*20000= 1200 litri Vedi la sottrazione? Significa che sto calcolando la differenza di spesa fra un'auto che di media fa 18 l/100km e una che invece ne fa 12 l/100km. Con la prima, ipotizzando 20000 km annui (come vedi c'è la moltiplicazione per 20000), consumi 1200 euro in più ogni anno. Ovvero, con la benzina a 1,4 euro/litro, 1700 euro/annui, inteso come differenza. Spero sia chiaro adesso
Alex Frena!..................ho letto meglio e mi sono scusato per la svista. La matematica la conosco, però siccome non si smette mai di imparare accetto volentieri ripetizioni, GRATIS!