The 2008 BMW M3 is either a complete winner or a big disappointment. It all depends on your expectations. If you're looking for a supremely fast, incredibly capable back-road stormer, you won't be disappointed; the E92 is even faster than the previous E46 M3. If, however, you think the M3 should be more than just speed, you'll be disappointed. After only a few seconds behind the wheel, it becomes obvious that the M3's engineers traded some driver involvement in return for more speed. morale: pro e contro, ma dire che sono critici e basta è riduttivo (non ho citato la seconda pagina, ma è la solita solfa, pro e contro)
Bhe......se paragonare una vettura da 420cv ad una che ne ha "solo" 325cv deve essere un vanto.......... .....annamo proprio bene.
Infatti penso che in fondo la questione sia tutta qui. Chi dalla nuova M3 si aspettava qualcosa di più elettrico e più adrenalinico della e46 è rimasto e rimarrà deluso. Hanno impostato il progetto quasi in ottica Gran Turismo come diceva 996..... Quello che continuo a considerare assurdo è che una M3 debba diventare una GT. W la Caparo.
non sono d'accordo, suonerà un eresia a molti ma secondo me spostando l'asse della m3 verso la categoria gt, si ricava spazio per una sportiva più cattiva a due posti, essenziale nei contenuti, dura e pura... come? c'è già? la z4 coupè?
L'M3 dalla E36 in poi è sempre stata un po' una GT in miniatura a livello di disposizione meccanica. Il significato classico di GT è motore longitudinale plurifrazionato, aspirato ed arretrato, trazione posteriore 2 o più posti. Quindi l'M3 ci rientra da tanto tempo.:wink: Gran Turismo vuol dire turismo di un certo livello, non è necessariamente una macchina "tiratissima". Che poi con gli anni per GT si intendano anche le sportive 2 posti secchi a motore centrale o comunque auto molto potenti e costose è un altro discorso. Un Vanquish è un GT nel senso classico e ortodosso del termine, un 430 o una Murcielago lo sono invece nel senso più ampio del termine.
il fatto è che la bmw ha gia 2 GT o come cavolo le volete chiamare non importa !!!!!! e sinceramente di una terza non ce n era proprio bisogno
ti riferisci alla m5 e la m6 immagino, ma allora è un mal comune a moltissime case automobilistiche voler coprire più fasce di clientela... p.s. non c'entra una cippa, ma ho visto ora la nuova maserati granturismo sul configuratore, spettacolare a dir poco. http://granturismo.maserati.com/index.php
http://www.autovideoblog.it/sportive/prova-su-strada-della-nuova-bmw-m3-e92.html e adesso che mi dite ..... a riguardo del super v8 bmw forse sarebbe il caso di accettare la realtà... ed essere un po meno faziosi....
Fra l'altro dubito fortemente che il nuovo motore consumi meno dell'ottimo 3.2, quindi le emissioni di CO2 saranno superiori, e non inferiori come ddichiarato.
guarda che un maggior consumo non implica un emissione di CO2 maggiore. Penso che un'auto può consumare di più rispetto ad un altra (fare meno km/litro) ma emettere meno CO2 Anche perchè, per esempio, come mai la bmw m3 e46 è "euro4" mentre una fiat 500 di 10 anni fa è "euro1"? Eppure l'm3 consuma molto di più...
Be non esageriamo con la severità. Tutte le case tendono a regolare le centraline in maniera tale che i consumi rilevati in fase di omologazione siano bassi. ma i consumi d'uso sono un'altra cosa, e questo V8 derivato dal V10 secondo me consumerà ben più del 6L della E46, purtroppo.
bene allora tutte le case dichiarano cazzate e ne vanno fieri allora? per i consumi dipende sempre dal piedino di chi la guida, credo di consumare meno io con la mia che qualcuno con un 2.0 benzina (8,2 di media - impressionante vero?)