Beh anche a me irrazionalmente piace più il 6L, però non posso cassare BMW prima di averla provata. A me sembrano quelle sterili discussioni che si fecero quando dopo la Daytona a Maranello misero un V12 dietro il guidatore o quando a Stoccarda aggiunsero un radiatore dell'acqua alla 911.
ot: beh nel caso ferrari dovettero convincere un certo drake, che per primo imponeva il motori davanti e trazione dietro, lo dovettero convincere facendo una macchina che era migliore di quella che aveva in mente lui. per le porsche con il 996 hanno fatto una sola cazzata, hanno stravolto il sound, cosa che non hanno ripetuto con la 997 (anche se ricordo che nelle versioni non gt* non si sente più di tanto, ergo si lamenta solo il passionista o chi le ha sempre guidate) per la bmw, la palla ce l'hanno loro, hanno osato (come hanno fatto in molti) e vedremo se saranno premiati :wink:
Il 996 in versioni standard non è stata amata dallo zoccolo duro e degli integralisti del marchio, ma per motivi che non hanno nulla a che fare col tipo di raffreddamento, in pratica sono andati incontro alla clientela di Mercedes CL o SL piuttosto che di Jaguar XKR.
Si si è vero...anch'io ho 35 anni e mi ricordo!:wink: C'è da dire che il salto dalla e36 alla e46 non ha stravolto completamente la vettura, anzi...migliorata sicuramente, ma non incrementata in modo considerevole di peso. Tant'è che e36 ed e46 non si differenziano tanto come tempi se le metti a girare sullo stesso circuito. Io non voglio dare giudizi sulla e93 prima di averla guidata, ma ho dei pregiudizi..solo per il peso. Per il motore ben venga invece!
Ti ricorderai anche che l'avvento dell'E46 per molti era un'imborghesimento, vedi EVO Forum ai tempi.:wink: Poi quando Cristian e il Biondo misero tutti in riga in Val d'Orcia in quel giorno famoso quasi tutti si inchinarono a mamma BMW.
ti faccio presente che siamo nell'anno 2007 :wink: tu stai prendendo come paragone un salto generazionale avvenuto nel 1992....:wink: sono 15 anni or sono...... non so quanto possa essere rilevante ai giorni odierni....
ecco qua il paragone....... stando a loro la m3 non è proprio la prima della classe ..... fonte auto express...
veramente c'è scritto che su pista o strada vuota l'm3 è INDUBBIAMENTE migliore.... a me pare che si lamentino appunto della gestione elettronica delle sospensioni e del cambio, poi la critica agli interni sinceramente non mi tocca
io sopra la rs4 vedo scritto 1 mentre sopra la m3 vedo scritto 2.... evidentemente sono maggiori i punti a favore della rs4....:wink: ad ogni modo non un bel biglietto da visita per quella che doveva fare a pezzi la rs4.....
ribadisco non ho detto che provi invidia, ma sei forse amareggiato anche inconsciamente dal fatto che uscira' una nuova auto che sostituira' la tua, nel mio piccolo succede anche a me che ho acquistato una modesta 3er e 90 un anno fa e fra qualche mese uscira' il restyling con il nuovo 177 cv ecco tutto, penso anch'io che la tua m3 sia bellissima e quando le vedo in giro mi eccito come se avessi visto una bella donna nuda per la strada
Per il video...il tedesco non lo so, però sembra che la si metta di traverso e la si controlli con relativa facilità, da l'idea di essere intuitiva nella guida al limite come le altre M3. Per l'articolo...mettono prima l'RS4 solo perchè scrivono ha il cambio più facile da azionare e le 4wd la rendono più semplice da portare al limite. Per il cambio ovvio, credo che l'Audi abbia l'elettroattuato, mentre sull'M3 c'è il manuale per ora. per le 4wd scrivono che la BMW è più difficile da guidare al limite, ma quando si riesce poche auto possono tenere il confronto. Praticamente prima l'RS4 perchè è a prova di idiota! Poi cmq bisogna provarla, come bisogna pure provare l'RS4...non scrivono niente riguardo al telaio, all'ingresso in curva ed altri particolari...per esempio il motore della RS4 secondo me è ancora troppo spostato in avanti rispetto all'asse delle ruote...inoltre una 4wd io non la comprerei mai come sportiva.
secondo quello che dice quattroruote.... Il V8 che romba sotto il cofano della M3 riprende alcune soluzioni studiate per il motore utilizzato dal team BMW Sauber nel mondiale di Formula 1. Questo quattro litri eroga una potenza di 420 CV a 8300 giri al minuto, sviluppa una coppia massima di 400 Nm a 3900 giri, e supera così il valore di 100 CV per litro di cilindrata, famoso all'epoca della terza generazione. Abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, il V8 garantisce alla nuova M3, secondo il costruttore, un'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 4,8 secondi; la velocità è autolimitata a 250 km/h. secondo me pur non avendola mai provata la nuova m3 sarà fantastica... 420 cv .... si possono girare come si vuole ma rimangono sempre 420 cv
l'RS4 c'e' solo manuale comunque non ho dubbi che la nuova M3 sia meglio della RS4 lo e' anche la vecchia chiedere a garzo' per conferma (a proposito che fine ha fatto garzo'??) comunque questa discussione sta diventando sterile perche' ormai e' chiaro a tutti che la differenza la faranno le sensazioni e le emozioni che questa macchina ci trasmettera' una volta toccata con mano e una volta posate le chiappe sui sedili