...puntava La politica Audi in merito alle motorizzazioni da "battaglia" effettivamente è un po' "incasinata"... Vediamo se uscirà prima o poi il tanto favoleggiato 5l turbo [-o
E' vero. Questo però potrebbe significare che il buon 3,2, riveduto e corretto nelle misure di alesaggio e corsa, magari avrebbe potuto tirar fuori ancora piu cavalli, mentre invece il 4,0 è gia abbastanza "spinto" sotto questo punto di vista!
Mah........ultimamente mi fa ammazzare dal ridere leggere quanto sia diventata sofisticata la definizione di GRAN TURISMO. Cioè, capiamoci, ormai sembra che la definizione di Gran Turismo calzi per TUTTE le auto, anche quelle belle incazzate, che non sono perfettamente strizzate per la pista. Un'auto come la M3 è un'auto di impostazione sportiva, il reparto M non ha bisogno, come fece l'Audi con le serie S evolute in RS, di una ulteriore evoluzione necessaria nella denominazione CSL. Le CSL sono auto di nicchissima, estreme evoluzioni con indole chiaramente pistaiola. Ergo una M3, appena uscita dal concessionario, dovrebbe essere già una vettura cazzutissima, non una vettura da oltre 1.600 kg. Di questo passo tra 10 anni, per avere una macchina sportiva degna di questo nome, dovremo rivolgerci solo a microproduttori inglesi, o puntare direttamente sulla Caparo T1........ .....che alla Caparo ci abbiano visto lungo?
pesano un "abominio", non sono una f1 del resto ma non sono paragonabili in niente con l'm3, come era nel passato e come sarà nel futuro...
E' qui che volevo arrivare: se macchine più esotiche e costose pesano quanto o più di una M3, non ci trovo tutto questo scandalo in una 4 posti di derivazione grande serie. Che poi esistano i GT3 RS o le Noble o le Exige è un altro discorso.
Il motore della M3 rimane il punto forte della macchina , com'è sempre stato per tutti i modelli M. Mettere in discussione il motore solo perchè i dati dichiarati danno una potenza specifica inferiore al precedente è alquanto ridicolo. Credere che questa differenza sia dovuta la fatto della maggior cilindrata che non permette potenze specifiche altrettanto alte o al fatto di evitare problemi di rotture e altrettanto ridicolo. Il motore della CSL sviluppa 112 cv/litro e non ha mai avuto problemi . Le rotture verificatesi sulle M3 erano dovute a precisi problemi di produzione delle bronzine di biella , risolti i quali non ci sono più stati cedimenti Evitate di parlare di questioni tecniche se non avete la minima preparazione in materia, e aspettate di vedere quanto va sta M3 su strada prima di emettere sentenze
Penso infatti che nessuno si sia permesso di sentenziare qualcosa, ma credo che si parlasse più di "sensazioni" che la nuova ///M riesce a trasmettere ancora sulla carta, senza essere ancora in produzione. Da parte mia ho solo espresso il leggero fastidio che ho provato nel leggere i dati della nuova M3. Non ho mai detto che non vada bene, per il semplice fatto che non l'ho guidata. Semplicemente senza delle prove vere e proprie non mi ispira così tanto quanto mi ispirava la e46! E ripeto, non vuol dire criticare una macchina che non è ancora in produzione, semplicemente non mi ispira, come non mi ispira la Zonda, che è tutto fuorchè "ferma"!:wink:
oddio le pronto corsa io le lascerei nel loro angolo di paradiso e non le scomoderei affatto, le altre pesano ma con quel peso hanno diverse cosuccie in più, insomma io non paragonerei proprio la tipologia di tutto, al di là del peso... cmq non che sta m3 non mi piaccia, tutt'altro, anzi penso che quando la vedrò da vicino per la prima volta rimarrò estasiato come quando vidi la e46 per la prima volta, ma come le auto di filosofia simile ho paura che non la prenderei mai in considerazione per l'acquisto... discorso diverso se mi fanno un coupettino due posti con quel motore, come ho già avuto modo di dire in moltissime occasioni (se qualcuno della bmw legge sto forum, datemi retta per dio), diventa una tentazione che nel giro di un paio di anni potrebbe anche diventare tangibile (aspettando il nuovo cambio semiautomatico e il nuovo tipo di differenziale elettronico che sono ancora in fase di studio) :wink:
prima cosa sul sito bmw non vedo nessun prezzo ancora :wink: seconda cosa gli optional.... buttaci su i soliti optional che su una emme non possono mancare e vedrai che gli ottantamila li passi con estrema facilità ... sinceramente non mi pare tanto basso il prezzo (da verificare) di 67 mila e rotti euro se poi ti fanno pagare ben cari gli optional che ( sanno bene loro ) non si possono non avere su una emme... sbaglio o l'M Drivers Package lo fanno pagare 2.500 euro :wink: ? appena esce sto benedetto listino italiano ne riparliamo sul quanto costa sta emme:wink:
infomotori dice 67.900, circa 1300 euro in più del prezzo tedesco quindi, anche gli optional costeranno qualcosina in più rispetto a quel listino, con 80.000 la fai quasi full all'incirca, a meno di non fare l'individual e di mettere anche la cassettina del pronto soccorso :wink:
Dal mio punto di vista:colore pastello nessun sovrapprezzo, o bianca o rossa o nera (se esiste il nero pastello) SMG: no assoluto. Navi: no assoluto. Pdc: uso gli specchietti. Cerchi: più grossi dei 18" non li voglio. Seghine varie multimediali: le detesto. A questo punto che rimane? Interno in pelle. Sedili a guscio ci sono tra gli optional? Non credo. I freni preferisco quelli in acciaio perchè ho le mie fisse, l'assetto elettronico non mi piace, al massimo con quei soldi metto qualcosa di tradizionale regolabile. Ah si, il tetto apribile mi piace. Forse con 70.000€ ce la farei.
il colore forse farei un individual, i freni non so se hanno qualcosa di "potente" anche come opzione, l'smg nuovo lo vorrei provare sinceramente, anche se molto probabilmente il fascino del manuale prenderebbe il sopravvento in ogni caso, idem per l'assetto elettronico anche se qui se si comporta bene sarei molto più tentato, i cerchioni non so ma i 19 li metterei quasi sicuramente, per il navi e il pdc non li vorrei manco a pagamento, anzi sarebbe interessante se ci fosse solo lo schermo lcd e niente modulo gps, sarebbe perfetta, e poi niente pelle, al massimo concedo un misto stoffa/pelle.... credo che metterei il retrovisore anti abbagliante e no, niente tetto apribile :wink:
mi sa che più che una m3.... nel tuo rarissimo caso sa rebbe più indicato una bella lotus o un go cart e ci risparmi pure.....
Le Lotus montano orribili 4 cilindri giapponesi che nel migliore dei casi sono casualmente vicini ad un compressore volumetrico.