La vera delta non era certo l'Integrale, ma la ben piu' modesta 1.3 LX o 1.5 LX, una paciosa e tranquilla berlinetta due volumi da famiglia, che aspirava (non sempre riuscendoci) ad essere la piu' elegante del suo segmento. Che poi siano arrivate le varie versioni speciali e derivate che hanno fatto man bassa di titoli mondiali e' tutto un'altro discorso:wink:. Ma non confondiamo la vera delta con la delta Integrale.
quoto! Delta ne ho viste a bizzeffe... HF intergrali, invece, pochissime. Era un'auto altamente specialistica e costosissima.
mai stato su una panda? mai stato sulla Gpunto? 5oo?? ottime auto.....d'altra parte FIAT le utilitarie le sa fare..... ti ricordo che la FIAT non deve fare concorrenza alla BMW:wink: sulla seconda frase in grassetto......lasciamo stare!!!non mi sono mai piaciuti i flame.....men che meno il tuo:wink:
:wink: no, perchè per alcuni la delta è nata integrale.....anzi HF integrale evoluzione quando invece l'integrale non sarebbe mai arrivata se non avessero venduto le varie 1.3, 1.5, e più tardi le td:wink:
Non voglio flammare... non mi interessa... a me basta che venga rispettata la mia opinione come io rispetto quelle degli altri... la GPunto non è una buona auto con il prezzo che ha... ce ne sono di meglio, idem la 500. Forse la panda è la meglio riuscita ma ha le rifiniture di un carro armato genovese. Anche la serie 3 E30 non è nata ///M ma ci si ricorda soprattutto di quella... Da un qualche modello devono pure derivare le auto sportive o no? La nuova Delta non reincarna nemmeno un pò il nome della vecchia sia della HF integrale evo che della 1.3
ti ricordo che le varie HF a cominciare dalla 4wd 8v con 165cv sono uscite fuori dopo ben 7 (e dico 7) anni che la delta era un produzione. le LX come la nuova, erano auto + eleganti e rifinite (per l'epoca) delle loro concorrenti. idem con patate per la nuova delta, decisamente + rifinita ed elegante di bravo, focus, megane e via dicendo. poi che con il salto di qualità fatto ultimamente dal gruppo fiat, la delta e la bravo stessa possano andare ad insidiare A3, Golf e Serie 1, è un altro discorso. ma la vecchia delta è nata LX, non auto da rally.
veramente stavamo parlando degli ultimi modelli...non della stilo che è ancora vecchia produzione e la bravo non ha nulla della stilo e per ora sembra non avere problemi come auto informiamoci meglio prima di parlare, non parliamo per sentito dire da altri che non se ne intendono...
Mi ritengo comunque fortunato, ho guidato negli anni le delta 1.3 LX, 1.6 HF turbo, HF 16 turbo integrale, ed HF integrale evoluzione, auto stupende per l'epoca, ed anche quando ho guidato, un mese fa, la nuova delta con il "modesto" 1.6 Mjet sono rimasto stupito per la qualita' degli interni e la silenziosita' in viaggio. Che dire, potra' piacere o meno,ma se non e' un'ottima auto questa beh allora io di macchine non ci capisco niente. P.S.: non per far polemica, ma per curiosita' Blacksoul quale delle auto sopra menzionate hai guidato?
ho guidato solo il Deltone HF... Quello che forse non riesco a far capire e che se si chiama Delta in qualche modo deve rispecchiare la linea del precedente modello, almeno un minimo di forme o di mentalità... Invece sembra solo utilizzato come marketing. E' come se chiamassi Nuova RX-7 la Mazda 3. Comunque mi sembra inutile palarne, vi consiglierei di proseguire questo post su qualche sito di appassionati di HF... per vedere quanti nano secondi ci stanno per bannarvi. Un' auto, per alcuni, è più di un pezzo di latta con le ruote e quindi un nome, un modello sono più di semplici parole...
Doverosa precisazione, visto che la discussione era sulla nuova Delta da 200 cv mi sebrava corretto compararla con il Deltone.... e il paragone mi è sembrato giusto...:wink: Se si fosse parlato del modello base allora si sarebbe fatto il giusto paragone... cmq ribadisco che personalmente non trovo giusto utilizzare il nome di un'auto che della vecchia non richiama proprio niente, che sia LX o HF Integrale....
io la penso come te...questa che hanno creato non è una delta però tuttavia c'è modo e modo di dire le cose frasi come "Comunque mi sembra inutile palarne, vi consiglierei di proseguire questo post su qualche sito di appassionati di HF... per vedere quanti nano secondi ci stanno per bannarvi.Un' auto, per alcuni, è più di un pezzo di latta con le ruote e quindi un nome, un modello sono più di semplici parole.." valle a dire nel tuo caro forum HF mi dispiace ma odio questi flame gratuiti, cioè credi che gli appassionati bmw pensino solo alle parole? non siamo su un forum fiat, siamo su bmw passion
Secondo me invece non e' corretto comparare le due auto. La prima era una versione speciale cosi' ampiamente modificata rispetto al modello da cui derivava, da poterle poi permettere, a seguito di ulteriori modifiche, di confrontarsi con le altre versioni speciali dei modelli concorrenti dell'epoca. La delta con il nuovo 1750 turbo benzina e' uguale in tutto e per tutto alle sorelle con differente motorizzazione. Secondo me l'attuale delta, tranquilla ed elegante berlinetta due volumi del segmento c, e' la degna erede della vecchia delta degli anni 80, le versioni speciali poi sono tutt'altra cosa:wink:.
Ma secondo te la nuova "Delta" con 200 cv sarà destinata al cliente "tranquillo" o al cliente "sportivo"? Secondo me è più indirizzata al secondo..... e di conseguenza la si compara con auto sportive, a maggior ragione se "cugine".....:wink:
Ad un cliente sportivo come poteva esserlo quello che prendeva una HF 1.6 turbo 8 valvole, ma non certamente un appassionato che saltava su un'auto estrema come l'ultima Integrale Evoluzione, perche' e' di quest'ultima che parliamo vero? E' come se tra 10 anni paragonassimo una futura focus 1.6 turbo con l'attuale focus RS 2.5 turbo con differenziale autobloccante da 305cv, cioe' una berlina sportiva con una berlina in allestimento estremo. Tutto ovviamente secondo il mio parere, rispettando il tuo)
Il problema è che le Delta in questione hanno potenze molto simile (cioè 200 cv) oltre che la cilindrata (1.8 e 2.0) per quello secondo me il paragone è giusto...l'unico appunto è che la vecchia ha la trazione integrale e la nuova no..(almeno credo) Cmq lo sbaglio è stato chiamare DELTA il modello nuovo secondo me,perchè tanti appassionati come me vedendo la differenza di design storcono il naso.... ovvio che non tutti identificano la Delta solo con l'Integrale ma la maggior parte si.:wink: In ogni caso non c'è problema,ognuno ha le proprie idee... ci mancherebbe!
senza valutare la tecnica.... esistono auto eleganti e auto sportive la nuova delta è un'auto brutta. è sgraziata, sproporzionata, senza armonia tra anteriore (ne caldo ne freddo), fiancata (orrenda) e posteriore (se possibile, peggio di orrendo) gli interni sono quelli della bravo un po' impreziositi. il gruppo Fiat ha recentemente fatto una bella auto, la 500, delle discrete auto, punto, mi.to, 159, brera e spider, y e musa, e delle brutte auto, bravo, delta, croma.... tecnicamente sono praticamente tutte uguali di cavalli potrebbe averne anche 300 ma rimane una TA e brutta pure...