Nuova Golf VI vs BMW Serie 1 | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova Golf VI vs BMW Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da qa_ncr, 5 Novembre 2008.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Da sempre, è risaputo. Ha solo l'autobloccante elettronico.

    Cosa ridicola, dato che la C63 AMG ha disponibile l'autobloccante meccanico come optional
     
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ehm...mi sa che ti stai confondendo....se ti riferisci all'EDL quello ce l'hanno tutte le versioni più potenti ma non M...
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Complimenti alla 120 d

    Una settimana che la uso e quasi 800 km all'attivo. Qualche post indietro dicevo che mi sembrava una vettura solo discreta, mi sbagliavo:

    è un cosino perfettamente equilibrato e versatile.

    Il motore che mi sembrava nulla di favoloso è in realtà assai equilibrato e disponibile a giocare.

    Lo sterzo apparentemente elastico si fa apprezzare per la sua precisone alle alte velocità coniugata ad una risposta molto diretta che permette di sentire esattemente dove mettere le ruote senza, nei tornanti, quasi mai staccare le mani dalla corona del volante.

    E' appagante sentire l'equilibrio generale della vettura e la perfetta calibrazione delle forze necessarie per condurla.

    Il giusto peso del volante, la resistenza della frizione e del freno, permettono una guida molto fisica, partecipata, ma assolutamente non stancante.

    Una menzione particolare al retrotreno sulle prime, apparentemente strano e poi approfondendo, effettivamente strano!

    Purtroppo non mi vengono in mente paragoni possibili, ma sono certo che il posteriore della vettura sia telepatico: sà leggere le intenzioni del conducente e addirittura anticiparlo.

    Era tanto che non guidavo una macchina così genuinamente divertente.
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No ti stai confondendo, l'M3 dalla e46 in poi (se non sbaglio) monta un differenziale autobloccante elettronico a bloccaggio variabile in funzione del numero dei giri (fino al 100%) ma che non ha assolutamente niente a che vedere con l'Edl (in cui il differenziale è libero al 100% in qualsiasi occasione) ma che tuttavia pare non essere efficacie quanto un differenziale autobloccante meccanico (però qui non entro nel merito).
     
  5. samantha

    samantha Direttore Corse

    1.543
    158
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    298.652
    EX 123d MSport ora 320d e91

    prova una 123 allora!!! :mrgreen:
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Già fatto:wink:
     
  7. samantha

    samantha Direttore Corse

    1.543
    158
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    298.652
    EX 123d MSport ora 320d e91
    =D>:mrgreen:
     
  8. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Si, però considera quanto costa un 135i e quanto un M3...


    E comunque Misano non è proprio una posta lenta, quindi direi che tutto sto divario tra le due auto con c'è!



    Per quanto concerne il pacchetto 911 + motore a sbalzo sono d'accordo, ma ancora recentemente ho letto una prova di EVO riguardo l'ultima GT3 dove tessevano le lodi del reparto studi Porsche dicendo appunto che si meravigliavano di come gli ingegneri riescano a fare un auto così efficace ed equilibrata pur avendo l'handicap del motore a sbalzo. Ergo: la Cayman è meglio sotto questo punto di vista. Ma non c'è da stupirsi, visto che la configurazione trazione posteriore + motore centrale è da sempre la migliore!
     
  9. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    i modelli M montano un differenziale Meccanico che se non erro è sorvegliato dall'elettronica per intervenire quando non riesce a fare al meglio il suo dovere,nel caso in cui la ruota che perde aderenza si ritrova,praticamente senza attrito sulla superficie di rotolamento(è un pò complesso da spiegare ma dovrebbe essere così) niente a che vedere con l'EDL che è un sistema elettronico e non meccanico.
     
  10. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    infatti...il costo giustifica anche una componentistica migliore...cmq il divario non ho mai avuto modi di approfondirlo,però la 135 che hanno acquistato i giornalisti di EVO prende un bel pò di secondi dalla M3.

    Quanto alla Porsche non mi dici niente di di nuovo,molti faticano a capire come siano riusciti a far funzionare così bene,un auto col "motore nel baule..."
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non ho capito niente.

    Resta il fatto che il differenziale delle M non ha lo stesso funzionamento di un qualsiasi altro differenziale autobloccante meccanico in circolazione, e gli "smanettoni" se ne lamentano non poco
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh sicuramente ha una componentistica migliore, ma forse il prezzo non la giustifica comunque. Diciamo che se volessi proprio un auto sportiva partirei da una Porsche, a meno che non avessi bisogno di una GT a 5 posti dotata di bagagliaio. I giornalisti di EVO dissero anche, nella prova tra 135i e M3 SMG (ancora il 6 cil.) che le auto si avvicinavano molto e che la 135 era un ottima "arma", specie rapportata al prezzo. Poi è ovvio che mettendo a paragone un 8 cil. con 420 cv ed un 6 cil. con 306 cv la prima avrà la meglio; ho solo detto ciò che ho avuto modo di testare con mano, cioè che a Misano (parlo esclusivamente di tale circuito) non sono poi così lontane.
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Mi risulta strano...

    Forse nell'ultima M3 col v8..

    su e46 era meccanico, tanto che anche l'olio da mettere sul diff era saf-xo 75w140 e non saf-xj 75-80 normale....

    sul sito castrol trovi ste info
     
  14. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    sicuramente non sono poi così lontane,ma guarda che alla fine tra tutte le auto di un certo livello,le differenze non sono poi così abissali...certo basta non paragonare la punto Sporting con un GT3,però sul guidato i cv in più spesso non bastano per creare distacchi abissali...
     
  15. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    infatti..non è un quaife ma è cmq meccanico,sebbene con delle differenze(mi scuso per la spiegazione poco chiara)poi che molti se ne lamentino questo è un altro discorso e bisogna capire perchè.

    Tanto per dire,nelle gare di drifting,qualsiasi differenziale viene modificato,in pista non sempre questo accade,oltretutto i differenziali specifici per uso pistaiolo,portano con se svantaggi nell'uso normale.
     
  16. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Su questo siamo d'accordo, specie se parliamo di strada e non di circuito.
     
  17. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    hai segnalato le mie medesime sensazioni,solo che io aggiungerei un pò di sottosterzo di troppo nei tornanti...cmq non credevo che telaisticamente,con l'Assetto M fosse così valida.

    Peccato per le Runflat...
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Questa non ha runflat:wink:
     
  19. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    hai ragione...mi riferivo alla mia...:wink:
     
  20. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.331
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Che sensazioni e/o differenze di comportamento noti rispetto alla serie3? :wink:
     

Condividi questa Pagina