Nuova Golf VI vs BMW Serie 1 | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova Golf VI vs BMW Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da qa_ncr, 5 Novembre 2008.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A volte mi chiedo se, prima di scrivere, non si leggano bene i messaggi precedenti; eppure è chiaramente evidenziato dalle faccine che ridono (:mrgreen::mrgreen::mrgreen:) che quella del trattore è una battuta.

    Nessuna crociata contro i diesel, nessuna presa di posizione gratuita o preconcetta. Mi pare di aver spiegato chiaramente perchè ritengo i diesel spinti un contro senso, soprattutto su vetture sportiveggianti o aspiranti tali.

    Se ne può discutere finchè si vuole, ma è oggettivo che un diesel pesa di più -e sbilancia il peso sull'asse anteriore, aumentando le inerzie e favorendo il sottosterzo- e ha una fascia di utilizzo ristretta rispetto a un benzina -che per far le corse non è il massimo-. Ne deriva che non è la scelta ideale per una vettura sportiva. Punto.

    Ora, non è che per me il diesel "ha da puzzà e da fumà" e basta, però per me è e resta un motore che deve coniugare affidabilità ed economia di esercizio, non certo sacrificarle per prestazioni che, alla fine, nemmeno servono più di tanto. Quindi un 123d o un 335d le ritengo degli inutili esercizi di stile.
     
  2. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Straquotone!!! =D>
     
  3. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Comunque tra una Golf GTI ed una Cooper S credo che - potendomi permettere un auto medio/piccola e quindi non avendo problemi di spazio - sceglierei la Mini: è trooooppo divertente!

    La cosa bella della GTI è che se p.e. presa in configurazione 5 porte è la classica auto con cui si può fare di tutto e di più: comoda, veloce, con un motore a benzina divertente e non di alta cilindrata, spaziosa, ecc.
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma nessuno ha mai detto che il diesel è il motore ideale per una vettura sportiva, io non ho mai visto una vettura sportiva montare un motore turbodiesel, dato che appunto i diesel per forza di cose non sono adatti a tale scopo. Per caso la 123d è una macchina sportiva? La golf gti è una macchina sportiva? Per me neanche una M3 è una macchina sportiva...

    Non vedo il non-senso di una 123d onestamente, ha 200cv, si sta dimostando affidabilissima e ha consumi ridicoli in rapporto alle prestazioni (fai 14 km/litro senza difficoltà, roba da benzina 1400). Per avere le stesse prestazioni ci vuole un benzina da 8/9 km/litro (a parità di utilizzo s'intende), scusa se è poco... All'interno della gamma della Serie 1 solo 130i e 135i hanno prestazioni e divertimento superiori, ma a caro prezzo...

    Un 335d vuoi per il motore datato, vuoi per il cambio automatico, è piuttosto assetato e rispetto al nuovo 330d ha poco senso visto che offre poco e nulla in più di prestazioni, e consuma decisamente di più.

    Io penso che chi ha comprato una 123d per avere una vettura sportiva ha sbagliato totalmente acquisto, ma non solo per il motore turbodiesel, ma per tutta l'auto in sé che non è sportiva, con quella cifra se voleva un'auto a benzina si comprata una opel speedster, a benzina naturalmente
     
  5. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Beh, i rilevamenti delle riviste dicono il contrario.... poi vedi tu......
     
  6. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Cos'è che ti turba? :biggrin:
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Infatti ho scritto sportiveggiante, che sta ad indicare vetture di impostazione non estrema e, tra le prime, ci rientrano sia 123d che GTI.

    Ora, io non contesto i buoni risultati nei consumi: per aver oltre 200cv fa benissimo. Mi torna poco, in sè, un diesel 2 litri da 204cv perchè, rispetto al già potente 177, consuma di più ed è inutilmente più complesso. Poi corre, ahivoglia se corre ma IMHO non serve tutta quella cavalleria.

    Sai, è una questione "filosofica" relativa a come si concepisce il motore a gasolio; non pretendo che la mia visione sia la migliore o la più corretta, mi limito ad esporla.

    Riscontro, con piacere, che tu ritieni il 123d non sportiva (l'M3 sì però, dai...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:). Tra quelli che conosco sei uno dei pochi. La normalità, per me, è sentir dire il contrario. L'altro giorno ho sentito dire che il 123d va più della Deltona Evo (sul dritto, forse, alla prima curva credo che la faccenda cambi) e, francamente, non so se sono anacronistico io che valuto più il comportamento in curva che gli spari sul dritto, oppure sono gli altri che son buoni solo a tenere il piede giù, aspettando che la macchina faccia il resto.
     
  8. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Forse come prestazioni assolute andrà anche di più, essendo anche un mezzo più "nuovo", ma vuoi mettere l'emozione nel guidare un HF...

    L'M3 anche secondo me non è sportiva in senso puro del termine!

    Per quanto riguarda il 123 non vedo dove sia il problema di avere sia il 120 che il 123. E' vero, con la potenza a cui arriva oggi il 120 ce ne sarebbe d'avanzo, ma credo che non sia solamente una questione di cavalli, ma proprio di differente erogazione tra i due propulsori. Io ho guidato solo 123 (e un 118) e devo ammettere che ha un tiro da motore di cilindrata superiore, tipo 3000 diesel.
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Secondo me il "problema" se così lo vogliamo chiamare è proprio quello di progettare un 2 litri da 204cv: se il diesel non è sportivo, che te ne fai di potenze specifiche così elevate su una 1er? Nulla. Se si ammette, invece, che si adoperano i cv per correre, io dico che non è quello lo scopo del motore.

    Ripeto: mia personale idea. Del resto se le vendono un motivo c'è.
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Le vendono perchè ormai la gente chiede prima quanti cv ha un auto che se ha 4 gomme su cui andare :-)

    Ritengo che, specie con i limiti di velocità ed i controlli a teppeto odierni, la potenza di un 116d sarebbe già troppa, visto che comunque è un auto che ha una velocità di punta di circa 190 km/h. Ma questa è tutta un'altra storia...
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    I 204cv a 4400 giri non servono quasi mai, visto che sono così in "alto" (si fa per dire...). Ma i 350nm a 1500 giri fanno tanto, tantissimo, molto più degli stessi 350nm a 1750 giri della 120d. Del resto tu m'insegni che la macchina la muove la coppia non la potenza, giusto? La 123d ha un'esalisticità spettacolare, unica tra i turbodiesel, irraggiungibile per una 120d anche se avesse gli stessi cv (che ha cmq un gran bell'andare, sia chiaro), poi le 2 turbine a geometria fissa sembrano dare molti meno problemi della turbina a geometria variabile della 120d.

    Sia chiaro, si vive bene anche con una 118d che ha tutto quello che serve per muoversi con disinvoltura, ma penso che la 123d abbia davvero un'erogazione peculiare che la distingue da tutte le altre diesel in circolazione.

    Non entro nel merito del confronto con la Delta perché mi sembra blasfemo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2010
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Appunto, io credo fermamente che abbia più senso un 123 che un 120 (non fosse per il rapporto prestazioni/consumi del 120, sicuramente miglireo di quello del 123), anche perchè sta (finora) dimostrando grandi doti di affidabilità fin dalla nascita, cosa che non si può dire per il 120.

    Ciò che secondo me BMW dovrebbe pensare di fare, e imho non fa perchè se no nessuno comprerebbe più il 325, è montare il biturbo da 204 cv (magari protato a 210/215) sul serie 3.
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Cosa che è confermata ci sarà nel nuovo modello in versione 206cv:wink:
     
  14. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2010
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Che poi già questi 204 sembrano rullare tutti quanti più cv...
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    non capisco perchè i 177 cv del 120 si mentre i 204 del 123 no...a sto punto non hanno senso nemmeno i cv del tfsi rispetto a quelli di un normale aspirato.

    La 123 non è un auto sportiva (ma la M3 lo è eccome) ma allora non lo è nemmeno la golf visto che è TA e per di più senza nemmeno un autobloccante.

    Io ho preso la 123 perchè volevo cv e consumi bassi visto che faccio tanti km e ne sono soddisfatto,così come sono soddisfatto dell'erogazione imparagonabile rispetto a tutti gli altri diesel che conosco...non hanno senso 204 cv su un diesel per l'uso di tutti i giorni? beh se per questo 150 cv di un qualsiasi motore sono + che sufficienti comunque,diesel o benzina che sia.

    Non vedo però perchè i cv li debbano avere solo i benzina...
     
  17. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    per quanto possa essere una buona macchina trovo difficile pensare una golf come una sportiva!
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Infatti non è Sportiva, con la S maiuscola, una M3 esattamente come non la è una Golf. Le auto sportive sono altre!
     
  19. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    per esempio?
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Lotus elise, ferrari scuderia, caterham, porsche gt2/3, auto costruite in funzione del puro divertimento di guida senza compromessi e senza fronzoli. L'm3 è un'eccellente auto con prestazioni e guida di stampo sportiveggiante, ma ha troppi orpelli inutili (giustamente, visto quello per cui nasce) per essere una sportiva purosangue, ma del resto nasce anche con altri scopi (del resto nasce da una berlina e ha 4 posti comodi e un bagagliaio spazioso, solo per dirne una)
     

Condividi questa Pagina