Nuova Golf VI vs BMW Serie 1 | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova Golf VI vs BMW Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da qa_ncr, 5 Novembre 2008.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sai, parli con uno che il gasolio lo concepisce solo per l'uso dei 3 mezzi che ha: un fiat 411r del '58, un OM 513R Automatic del '64 e un Fiat 605 CSM...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Bene, e allora ci capiamo..... :mrgreen:
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Un piccolo appunto.. GTI vs 123d è una vecchia discussione...:wink:

    che stava per finire con cart rossi a gogo...
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vabbè, ma i toni mi sembrano più che civili in questo caso. Cmq grazie per averlo ricordato.
     
  5. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Esatto, e poi quì si parla di GTI VI :biggrin:
     
  6. MICHAEL2010

    MICHAEL2010 Kartista

    140
    1
    1 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20
    ex 320 CdCOUPE M 320, Ex 530d
    Scusate , ma mi sembrate razzisti nei confronti di chi ama i diesel , forse vi siete scordati un particolare : il record delle Audi , se la memoria non mi inganna sono motorizzate con propulsori diesel e le concorrenti erano Benzina ?

    Altro fattore io ho provato sia i diesel che i benzina della serie E46 e della e60 , posso dire che i diesel sono piu' divertenti piu' fruibili e cosa che non guasta meno assetati delle colleghe a benzina .

    330 BENZINA VS 330 D .

    320 BENZINA VS 320 D .

    530 I VS 530 D.

    335 I VS 335 D

    Mia modesta opinione ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2010
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Prima di dare del razzista pensaci, rileggi bene i messaggi precedenti, ripensaci e, comunque, non lo scrivere che è molto, ma proprio parecchio fuori luogo:wink:.

    Ciò premesso, dato che siamo in un paese libero, mi ritengo perfettamente in diritto di scrivere che, per me, la maggior parte dei motori diesel moderni -bmw in testa- hanno poco senso perchè hanno perso la propria vocazione genetica, ovvero affidabilità a 360° e consumi contenuti, in favore della ricerca di prestazioni.

    A mio modesto modo di vedere l'abbinamento diesel-vettura sportiva ha poco senso, perchè per quanto potente il motore è pesante e causa una sfavorevole distribuzione dei pesi oltre a inerzie maggiori.

    Per questo ho scritto, scherzosamente, che ritengo i diesel adatti solamente ai trattori. Opinione discutibile finchè vuoi, ma lecita e legittima.
     
  8. MICHAEL2010

    MICHAEL2010 Kartista

    140
    1
    1 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20
    ex 320 CdCOUPE M 320, Ex 530d
    Scusate , ma mi sembrate razzisti nei confronti di chi ama i diesel ....

    Allora forse mi sono espresso in maniera esagerata col termine razzista si intende uno che odia le razze diverse dalla sua in sostanza , io non credo che esista la razza benzina o diesel quindi mi sembra un termine provocatorio come dire che chi ama i diesel ama i trattori .

    Per il resto chiedo venia se ti ho offeso ma non era mia intenzione e concludo dicendo : Il mondo é bello perche' e' Vario ....
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Possedendo una 123d e avendo guidato spesso la golf Gti sia in versione 200cv (in realtà era una scirocco) sia in versione 210cv, credo di poter parlare con cognizione di causa.

    Per la cronaca, la 123d ha un range utile (ovvero i giri realmente sfruttabili, non l'esplosione di coppia) che spazia dai 1300 ai 4800, già da poco sopra il minimo ha una spinta molto possente, anche se il massimo è poco dopo. Il tfsi (in versione 200/210cv) risponde molto bene da poco meno di 2000 a circa 6000, ma volendo quando si tira alla morte si può arrivare a limitatore per risparmiarsi due cambiate senza perdere troppo smalto.

    Detto questo, senza considerare l'auto che ci sta intorno e i consumi, non esiste una ragione che sia UNA per preferire un biturbo diesel ad un Tfsi, e lo dice un possessore del biturbo diesel. Il turbobenzina audi/vw ha talmente tante frecce al suo arco che annienta il biturbo sul fronte del piacere di guida (ma non delle prestazioni a 360°, provatela una 123d prima di parlare...). Se non avessi una percorrenza annua superiore ai 30mila km e la malattia della TP la mia auto avrebbe probabilmente montato un 2.0 Tfsi anziché un biturbodiesel. Peccato che non esista nessuna auto su cui è montato il Tfsi che mi diverta alla guida quanto la mia e che abbia costi di gestione così contenuti, ma questo è un altro paio di maniche.

    Però non capisco questo attacco senza pietà verso i motori a gasolio, "adatti solo a trattori". Bene, e chi è costretto nella vita a dover fare 30/40mila km all'anno che deve fare comprare una utilitaria 1200cc e con quello che risparmia metterci benzina? O può avere il diritto di avere 150/200cv sotto il c.ulo, potersi divertire, ma non vivere dal benzinaio? Senza considerare il discorso dell'autonomia, che per me è un aspetto più importante del consumo stesso, visto che voglio aver la serenità di poter fare 700km di fila senza la noia di fermarmi a rifornire e senza guidare a filo gas.

    Penso che chiunque possa permettersi un turbobenzina lo preferirebbe ad un turbodiesel (già se il benzina fosse aspirato il discorso sarebbe diverso), ma penso che nessuno vada contro i propri interessi e la propria passione e compri un turbodiesel pur potendosi permettere un turbobenzina, quindi la domanda mi sembra abbastanza stupida. E' come chiedere a chi ha un appartamento al primo piano se preferirebbe un attico. Se potesse, starebbe già vivendo nell'attico no?

    E onestamente la mia di assimilabile ad un trattore ha solo la trazione posteriore... :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. Jarvis

    Jarvis Kartista

    82
    6
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    45.762
    Mini CooperS
    Non posso che essere d'accordo con te, io per potermi "permettere" un benzina ho dovuto rinunciare alla TP e a molte comodità della mia vecchia 123, ora ho una MINI CooperS ma se tornassi indietro mi terrei la 123!

    Il confronto Diesel vs. Benzina nei termini letti in questo 3D sinceramente non li ho mai capiti!
     
  11. samantha

    samantha Direttore Corse

    1.543
    158
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    298.652
    EX 123d MSport ora 320d e91
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh la mini è un caso a parte, si pone super partes in questo confronto perché pur essendo TA ha una guida molto divertente, che potrebbe persino oscurare la Serie 1 (come piacere, visto che come efficacia la batte di sicuro, almeno sul lento), mentre annienta totalmente la Golf Gti, ad esempio :lol:
     
  13. samantha

    samantha Direttore Corse

    1.543
    158
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    298.652
    EX 123d MSport ora 320d e91
    bà......[-X
     
  14. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io sono della linea di pensiero di RS4,provenendo da un 3,0 benzina che era un piacere da sentire a finestrini abbassati(a differenza del 123 d ma di sicuro anche della golf GTI).Mi ritrovo anche io,per questioni lavorative a dover ricorrere al gasolio,però devo dire che questo biturbo è cmq un motore favoloso e in molti frangenti sicuramente paragonabile all'ottimo tfsi.Senza dimenticare che a parità di cv ci sono molti NM in più per il 123 che lo rendono,nel misto un avversario temibile.(ancora ricordo i grattacapi avuti con la mia 330 quando mi scontravo con certi dieseloni nel misto).

    Sicuramente a potermelo permettere avrei scelto un motore benzina(magari aspirato e di grossa cilindrata)ma non mi era possibile e quindi ho scelto la soluzione meno dolorosa che però mi da cmq delle belle soddisfazioni.

    Poi è anche vero che molto lo fa l'auto nel complesso e non se la prendano i possessori della Golf ma una 123 come la mia,non la cambierei con nessuna golf,anche perchè come divertimento so già che andrei a perderci.
     
  15. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ecco io su questo non sarei così sicuro...non perchè non mi piace la Mini,ma nel Lento,in ingresso è più agile di una serie 1,ma in uscita di curva la serie 1 se ben sfruttata rischia di uscire molto più velocemente e cmq è pur sempre una TP.

    Mentre la Golf ha un gran bel telaio e un ottimo motore...io su strada le vedo assai vicine...

    A parte che su strada,spesso macchine con 80 cv di differenza,se non si trovano tratti di terza-quarta marcia,rischiano di finire alla pari.
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Dipende dal tipo di tracciato, più le curve sono lente e ravvicinate, e più vedo la mini avvantaggiata. La golf invece è molto lenta sullo stretto rispetto alla serie 1, ha uno sterzo meno diretto e soffre maggiormente i trasferimenti di carico, oltre ad avere più problemi di motricità. Però ha un buon telaio e sul veloce se la cava molto bene
     
  17. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    in effetti tutto dipende dalle strade...ecco,il bello delle bmw è che digeriscono tutto in maniera più o meno identica,ergo,hanno un tipo di comportamento che le rende,su strada,efficaci in qualsiasi condizione,dal lento al veloce,mentre ci sono auto che soffrono molto o una o l'altra condizione.

    Bisognerebbe togliere solo un pò di sottosterzo...:wink:
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sicuramente, ma dopo sai quante Serie 1 bisogna poi togliere incastrate nei muri o negli alberi? :mrgreen:
     
  19. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    AHAHAHAHAH!!!!

    é vero!

    dopo tornano a dire che le bmw non tengono la strada...:wink:
     
  20. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Io ritengo, avendole provate entrambe (il 123 sia su strada che in pista) che siano due mezzi nella totalità delle caratteristiche molto diversi (basta vedere la trazione, l'impostazione di guida, ecc.), ma motoristicamente parlando al vertice della categoria a cui appartengono. Come prestazioni è inopinabile ritenerli il non plus ultra rispettivamente dei diesel e dei benzina 2 litri e - per aggiunta - hanno prestazioni che tradotte su strada sono davvero molto molto simili.

    A tale punto subentra la scelta razionale dei consumi e quella irrazionale sull'estetica e sulla scelta di una t.p. o una t.a. Questi sono dati indiscutibili perchè puramente soggettivi. Ma se parliamo di compendio tra benzina e diesel - potendo scegliere - prenderei il benzina tutta la vita, nonostante adori l'erogazione e la spinta dei 400 Nm dei 123. Detto ciò, l'ideale forse sarebbe avere una 1er con il 2.0 TFSI o una Golf GTI con la t.p. :-)
     

Condividi questa Pagina