Nuova Golf VI vs BMW Serie 1 | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova Golf VI vs BMW Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da qa_ncr, 5 Novembre 2008.

  1. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
  2. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    di meglio ha per prima cosa che è una bmw!:lol::biggrin:...seconda cosa non credo mica che mi lasci al palo eh!
     
  3. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Parlavo di solo motore, e non prestazionalmente parlando.

    Il turbo benzina vince in tutto e per tutto: erogazione, cattiveria, fruibilità e sound.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
  5. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Ah beh, allora si eh, se è bmw è bmw..... il resto non conta più nulla. Ok ciao.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    tu non devi aver provato mai un 123d:wink:

    per il sound, ti dò ragione.......ma ti garantisco che il 123d è cattivo parecchio.....e fruibilissimo:wink:
     
  7. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    nervosetto!:lol:
     
  8. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Sul secondo link ci sono anche le prove su pista.

    Sul fatto che non ci sia tanta differenza, non sono d'accordo: da 0-160 km/h il GTI VI da 2 secondi al 123d, e nello 0-200 quasi 5. Scusa se è poco.
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti non è poco:wink:

    ma infatti io parlavo di guida su strada......nel misto stretto IMHO la 123d sta davanti per via di una maggior ripresa dovuta alla doppia girella, che gli fa prendere vantaggio, non essendoci grossi allunghi:wink:

    nel misto veloce e in autostrada dove l'allungo conta di più, allora la GTI sta davanti:wink:

    ma io continuo a vederle paragonabilissime (dove paragonabili non significa che il 123d sia per forza superiore, intendiamoci):wink:
     
  10. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Ah, quindi ha un'erogazione da turbo benzina dici?
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    provalo:wink:

    io le ho provate entrambe........la GTI allunga di più e chiaramente ha un sound piacevolissimo......ma il 123d in basso è bello cattivo, seppur lineare.....e tira anche abbastanza in alto.....chiaramente il benza è altra cosa in alto:wink:
     
  12. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Toglimi una curiosità:

    Stai per andare ad ordinare la tua nuova auto, e c'è disponibile con il motore del 123d oppure con il TFSI del GTI. I consumi non ti interessano. Quale prendi? Quella con il diesel o quella con il benzina?
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Se per erogazione da turbo benzina si intende il calcio nella schiena determinato dal picco di coppia improvviso tipico dei turbo vecchia maniera, la stessa GTI ha ben poco di quella tempra.

    E' un motore pieno fin da regimi medio bassi, con tanta coppia ben distribuita e, tutto sommato, un allungo discreto; non siamo, in ogni caso, di fronte ad un'erogazione nervosa, per quanto di indubbia efficacia nello scaricare il contagiri.

    Sotto questo punto di vista, tolto che il 123d gira qualche migliaio di giri più in basso, si somigliano abbastanza. Il biturbo bavarese a gasolio, infatti, è talmente corposo e consistente da rivelare un temperamento quasi elettrico che, di fatto, fa rendere conto della sorprendente scioltezza con cui guadagna velocità solo se si guarda il tachimetro; diversamente, la spinta è così imperiosa ma costante che non ci si rende conto di aver, da tempo, superato ogni limite contemplato dal CdS.

    Due grandi unità, prestazionalmente parlando.
     
  14. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Un GTI ha una coppia pressochè costante da 1800 giri fino a 5500 giri. Quindi ha un bel range di giri fruibili..... un 123d credo che a 4500 giri (o anche prima) depone le armi..... e sotto non so se comincia a tirare prima.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2010
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    solo motore......senza guardare tutti gli altri aspetti dell'auto....sicuramente benzina, e tra i benza, senza dubbioTFSI, che è uno dei migliori (se non il migliore) della categoria :wink:

    questo però non significa che il 2.0d biturbo non sia paragonabile e non sia un motore eccellente però:wink:
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Appunto: entrambi hanno una bella erogazione coppiosa e piatta come un tavolo da biliardo, con il 123d che gira un po' meno.
     
  17. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Io parlavo di solo motore. E vedo che siamo d'accordo. :wink:

    Il 2.0d biturbo è un motore spettacolare, ma, consumi a parte, non ha nulla di meglio rispetto ad un TFSI.
     
  18. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Partono tutti e due più o meno dalla stessa "tacca" del contagiri, ma il 123d si siede 1000 giri prima. :wink:
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Anche i diesel più cattivelli si scontrano con le dure leggi della fisica... non vedrai mai un diesel superare i 5mila giri, almeno finchè in camera si inietta gasolio...:mrgreen:
     
  20. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Proprio per questo che, se ne avrò la possibilità, starò sempre lontano dai dieselozzi.
     

Condividi questa Pagina