Nuova Golf VI vs BMW Serie 1 | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova Golf VI vs BMW Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da qa_ncr, 5 Novembre 2008.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    confermo, un vero trattore avvertivo proprio la sensazione di traino poteva spostare il mondo nei suoi limiti e non sudare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, pecca di quel motore è la turbina a geometria fissa e il cambio per il resto forse il top come rapporto qualità/prezzo io
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ho piuttosto esperienza di Multijet Fiat visto che posseggo una Punto ex 69cv ora a una 90ina circa e un mio amico ha una Bravo Multijet 150cv!:cool:

    Quello che vi posso dire è che, come prestazioni vanno il giusto e non sono ai vertici della categoria come consumi! (La mia cmq i 170km li passa piuttosto tranquillamente e ha visto in piano anche 180km abbondanti di tachimetro:wink:)

    Una Yaris per esempio consuma meno, così come qlc Tdi 3cilindri....

    I Multijet 150cv, ricordo che ad impressione sulla 147 andavano di + di una 120d 163cv, (quello che ho letto da moltissime testimonianze) ma alla prova pratica andavano un bel po' meno....x nn parlare dei consumi!:biggrin:

    Il mio amico con la Bravo nn arriva a 14km/l, stessa cosa un altro con una 147Jtd 115cv che si lamenta sempre dei consumi specialmente dopo che ha messo i cerchi da 17''!8-[

    Ah discorso TST: il 1.9biturbo è stato provato contro la 123d e ne è uscito con le ossa rotte (anche xchè cmq la Serie 1 pesa meno della Delta), e poteva contare solo su consumi simili xchè la 123d era Steptronic!:cool:

    Morale della favola, i 4cilindri diesel BMW, vanno un bel po' di + (forse solo in ripresa vanno come i Multijet) e consumano sicuramente molto meno!:wink:

    Dire che i Fiat sono superiori è una baggianata, a parte l'affidabilità dove sono dei muli nel vero senso della parola....
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti è di questo che si parlava!!!:wink:

    che il 2.0d bmw nel rapporto prestazioni/consumi sia il miglio motore, questo è un fatto oramai acclarato:wink:
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Leggere i messaggi precedenti non sarebbe una cattiva idea: quel che scrivi viene sostenuto qui da sempre e mi trovo assolutamente d'accordo.
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Se la tua esperienza diretta si basa su pochi mezzi la verità è che non fa statistica, mentre tu la presenti come dato assoluto.
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Le vostre considerazioni (325Ci e actarus) sono assolutamente reali e confutabili con i dati che sono emersi dai dati di affidabilità negli ultimi anni, ma ad oggi (2010) la realtà è un'altra. I diesel Bmw hanno raggiunto una notevole affidabilità e un rendimento al top, ora come ora non ce n'è per nessuno e se in passato erano fragili, l'esperienza gli ha insegnato a renderli anche affidabili quindi mi sembra che finalmente il cerchio sia stato quadrato (almeno per i diesel)
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Lo spero per bmw. Senz'altro i problemi sono diminuiti, ma è ancora presto per giudicare l'affidabilità dei recenti 2 litri diesel, vediamo come reggono alla distanza. Nel frattempo ho sotto mano un altro caso di una e61 530 del 2008, con 98 mila km e la turbina esplosa. Vettura di serie e manutenzione bmw eseguita.
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si spera:wink:

    ma se giri un pò il forum, si parla ancora di "slamellamenti" vari e di noia a turbine (e non parlo dell'attuatore):wink:

    sembrerebbe che bmw abbia raggiunto finalmente una buona affidabilità......ma lo potremo dire solo tra qualche anno con certezza, quando un numero significativo di 20.d e 3.0d di nuova concezione avranno raggiunto percorrenze elevate:wink:
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
  10. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    qui sei tu che basi le tue affermazioni non conoscendomi...
     
  11. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Non ho provato nessuna serie 1, ma ho provato golf 140cv common rail, bianca, highline, cerchi da 18" e assetto ribassato che gia danno gratuitamente con i cerchi da 17".

    Bella, almeno a me è piaciuta, sembra abbastanza piantata a terra, non ho fatto lo stelvio e avevo ovviamente il venditore a fianco, ad un certo punto a motore caldo, gli chiedo se posso tirare 2a e 3a, mi dice, con un sorriso, vai !

    Svolta a destra, davanti libero, ero in seconda sui 1500 giri, affondo tutto......sale come un motore elettrico....cambio a 4500 giri, tanto valeva pero farlo prima...., stessa cosa in terza.... lo guardo e mi fa silenziosissima e senza buchi vero ?

    Gli dico, si ma si hanno lasciato almeno una 60ina di cv in germania pero.....

    Per farvi capire, se avessi messo una piuma sul cruscotto, non si sarebbe manco mossa affondando tutto, non si sente il benche minimissimo effetto turbo, emozioni zero assoluto !

    Bella da vedere, ma una macchina cosi non me la prenderei manco se me la regalano !

    Il vecchio iniettore pompa finiva e moriva presto ? Oooook, ma almeno dava il calcio, molto divertente, qua paghi bolo per 140cv e ti sembra di averne nemmeno 100, mi chiedo ha senso ???

    Poi chiaro il conta km sale, ma ovvio....mica stavo frenando, che dovrebbe fare ? Scendere ?

    Costava 28 mila euro, ma una macchina cosi noiosa non la prenderei manco costasse 10k euro, alla faccia della bellezza....

    P.S. spaventato dai troppi problemi del 2.0d, ho dovuto a malincuore passar alla concorrenza e sarei curiosissimo di provare il 2.0 tdi 170 common rail, dubito dia emozioni, ho preso il 170cv pde che non muore manco a 4500 giri, sembra un motore da corsa per quanto è cattivo, e non metto in dubbio le prenda dal 177cv di mamma biemme, probabilmente pero solo nelle marce alte, ma ripeto non me la sentivo di sborsar euri veri per problemi di frizione e catene distribuzione rumorose come da filmato su utube....bmw mi resta nel cuore, sto gia risparmiando per il 330d....
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Scusa ma temo che se provassi il 2.0d bmw da 177cv ci rimarresti altrettanto male, ma forse anche col biturbo da 204cv visto che da 1300 a 4800 è sempre e costantmente in tiro senza picchi nè buchi :-k

    Io provai la golf 2.0 cr quando ancora avevo la mia vecchia golf (2.0 tdi pde), e la sensazione era di avere un motore effettivamente con meno birra (era anche molto legata), ma era appunto solo una sensazione data dalla maggior rotondità di funzionamento e dalla maggior silenziosità, perché andare andava non meno della mia.

    Sarà che dopo 2 golf e 150mila km complessivi mi ero annoiato dei calci nella schiena e della ruvidità di funzionamento, sarà che dopo un pò preferisci la sostanza alla forma, fatto sta che non mi manca per niente l'iniettore pompa.
     
  13. MICHAEL2010

    MICHAEL2010 Kartista

    140
    1
    1 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20
    ex 320 CdCOUPE M 320, Ex 530d
    Secondo me e un opinione che lascia il tempo che trova, uno la w ha fatto macchine di alta gamma vedi la phaeton che non costava 150000 euro ma costava un botto , la seconda e che ognuno ha gusti ed opinioni diverse da un altro , quindi non puoi paragonare le due auto golf con serie 1 oppure passat con serie 3 sono su due pianeti diversi sia come prezzo che come prestigio, valore, finiture e assistenza ecc ecc.
     
  14. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    Quoto!

    io con la 123 alle volte manco mi accorgo di quanto sto andando,vista la progressione senza picchi che contraddistingue questo motore.Certo è che se esci da una curva stratta in terza e affondi,ti rendi conto che hai 400 nm di coppia però,normalmente,hai un'erogazione molto fluida e senza "calci".

    Io la preferisco così,perchè preferisco avere gran coppia piuttosto che un'erogazione appuntita(anche coi benzina) per questo che considero i motori vw meno piacevoli da guidare.

    Poi è anche vero che il 123 è un motore di un'altra categoria,rispetto ai concorrenti,perchè ha un range di utilizzo normalmente sconosciuto ai diesel...

    mi piacerebbe sapere se l'attuale 3.0d o anche il 3.5 d hanno un range di utilizzo così ampio(le prestazioni so già che sono superiori)
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Più che altro il "problema" di questo motore è che non ti rendi conto di quanto stai andando, in un attimo ti ritrovi a velocità da ritiro della patente senza alcuno sforzo, soprattutto nei rilanci dopo aver rallentato
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    si,bravo! era quello che intendevo dire...io provengo da una 330 ci E46 e devo dire che in certe situazioni andava meno...con questa,sarà anche il cambio automatico,ma se non sto attento mi ritirano la patente senza accorgermi di quanto sto andando...
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Anch'io quando provai la Golf VI 2.0 TDI da 140cv, ancora possessore (quindi utilizzatore quotidiano) della Golf V con medesima cavalleria, mi ritrovai a domandarmi se stavo andando o ero fermo. Però stavo andando, eccome se stavo andando: senza accorgermene mi ritrovai a più di 100 km/h in assoluto confort e silenziosità di marcia. Altra cosa succede con la GTI...


    Per me questo è un punto a favore, non a sfavore, specie su auto a gasolio. La 1er è certamente più prestazionale, specie col motore da 177cv, e non lo vedo un difetto avere un auto a gasolio con grande regolarità di erogazione. Poi ovvio, ad ognuno piacciono determinate sensazione quando guida: ma avere un motore a gasolio, turbo, che si comporta facendo il verso ad un 6L benzina (passatemi il paragone, con le dovute distanze, si intende) non è mica male!!!
     
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ottima scelta, i commonrail sono ottimi motori ma i pde ti danno quella gratificazione in più della loro famosa "botta" che attacca al sedile senza necessariamente dover prendere un 3000cc. Alla fine i riscontri cronometrici sono gli stessi della sorella commonrail di pari cavalleria, ma le sensazioni ben altre... :wink: E se la ottimizzi a dovere con una bella mappa ti garantisco che scendi con un sorriso a 64 denti :mrgreen:

    Sull'affidabilità puoi andare tranquillissimo, è perfetto a differenza del 140 cv pde che aveva diversi difetti, vedremo invece per i nuovi commonrail che per il momento sembrano ok
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2010
  19. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Il TDI pde 170 cv è in genere affidabile... unica cosa gli iniettori Siemens che "mollano" facilmente.....
     
  20. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    Quoto!

    Già un auto a Gasolio ha un range di utilizzo più limitato,se poi gli aggiungiamo "la botta"che dura 1500 giri e finisce tutto,allora il tutto è (ovviamente IMHO) poco piacevole.

    Poi de gustibus...
     

Condividi questa Pagina