Nuova Golf VI vs BMW Serie 1 | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova Golf VI vs BMW Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da qa_ncr, 5 Novembre 2008.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non mi trovi molto d'accordo. Bmw è riuscita ad ottenere ottime prestazioni ma, per adesso, con un'affidabilità inferiore e costi di gestione superiori il che, se si parla di diesel -dove l'economia e l'affidabilità sono lo scopo genetico del propulsore- significa aver fallito a metà o aver ottenuto un mezzo successo.
     
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ma cosa stai dicendo? trovami un motore Fiat con le stesse prestazioni e con i medesimi costi di gestione di un equivalente BMW...ma per favore i JTD sembrano dei trattori da quanto vibrano ed hanno prestazioni inferiori a qualsiasi bmw...

    Trova in Fiat un motore simile a quello della 123 se ci riesci.

    il multijet montato sulle punto era qualcosa di scandaloso,magari non consumava niente,ma per uscire dagli stop dovevi spegnere l'aria condizionata se non non entrava in coppia...
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    il tst fiat rulla 200 cv abbondanti.

    Che sia montato poi su un monovolume quale è la delta è un'altra storia.

    il 1.3 mjtd da 69 cv non è per niente inchiodato, il mio amico ce l'ha e con un pieno da 40 litri fa dai 950 a oltre 1000 km. Guidando allegro.

    I 4 cil td bmw non è che facciano un bel rumore eh... avessi come riferimento un 6L td ok, ma restando nei 2.0 litri non c'è niente da vantarsi!
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Evidentemente leggi le cose a modo tuo.

    Ci riprovo.

    Quanto a prestazioni tanto di cappello a bmw. Tieni presente che la Bravo 170cv ha tempi in ripresa molto simili alla 1er.

    Sui costi di gestione fai i conti di quanto costano i service prescritti dalla casa dell'elica e confrontali con i tagliandi Fiat, poi ne riparliamo.

    Sull'affidabilità lasciam stare.

    In fiat c'è un bel 1.9 doppio stadio da 190 cv che si avvicina di lontano al 123.

    Sul mjet mi chiedo: lo hai mai guidato? In casa abbiamo la GPunto versione 90 cv e tira che è una bellezza, anche con l'a/c accesa, consumando quanto un accendino. A freddo rumoreggia un po', ma poi non si sente nemmeno.
     
  5. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    Rispondo a te e a Matte...

    I multijet li ho guidati in tutte le salse e per me,sono dei "motorini".

    Sull'affidabilità...boh...se dite che Fiat è meglio di BMW vabbeh,vi commentate da soli...

    Sui costi di gestione se parliamo di tagliandi sono daccordo con voi,se parliamo di consumi,allora a parità di prestazioni,(ammettendo di trovare un pari prestazioni Fiat che attualmente non esiste...)i consumi dei motori BMW sono di molto inferiori.

    quanto a pure prestazioni scusate in fiat c'è un motore che STA MOLTO INDIETRO rispetto al 123 che è ben diversa come affermazione...

    Mi stanno bene le critiche a bmw,di ogni tipo,ma adesso dire che sulla delta montino motori di pari livello scusate ma è una bestemmia in chiesa.

    Cribbio adesso i tedeschi(BMW e VW) salta fuori che devono imparare da Fiat e poi manca solo qualcuno che dice che Gesù è morto di freddo.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    con questa frase sei tu ad esserti commentato da solo:wink:

    dimostri di non essere informato e di essere di parte.......e te lo dice uno cha ha un 2.0 litri diesel bmw sotto le chia.p.pe e che ha avuto jtd:wink:

    e dagli con le prestazioni.....stiamo parlando di affidabilità........lo sà tutto l'universo che in FGA non esiste un 2.0 diesel biturbo......pare che stai parlando da solo:mrgreen::wink:

    il resto non lo commento.....

    edit. vedi che i tedeschi hanno già imparato qualcosa da fiat......l'iniezione diretta è stata introdotta da fiat.....brevetto (s)venduto a bosch.......e quindi la diffusione di massa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  7. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    io ho provato sia il 110cv, che il 140cv, con 10km sul tacho e devo dire che il 140 è appena sufficiente come spinta e assolutamente meno scattante del 130cv iniettore pompa ad esempio...ma già solo anche rispetto al 115...

    Auto però fatta molto bene...ma la guida col serie 1 è differente in maniera totale...

    spazio interno in abbondanza...
     
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Potranno vibrare, andare meno ma di sicuro sono dei muli. Io ho guidato una grande punto col 1.3 mj 75cv con 4 persone a bordo, clima a palla (era estate e faceva un caldo pazzesco) e bagagliaio pieno da scoppiare. Mai avuto problemi per entrare in coppia e allungava a 170 senza neanche troppe difficoltà. Quanto a motore proprio nulla da dire
     
  9. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    perdonami ma ho guidato più macchine di quanto tu possa immaginare(non scherzo) e quando mi parli di fiat parli con uno che ha avuto e guidato parecchi modelli e motori(dalla lancia Beta volumex a un paio di jtdm) quindi senza offesa,ma ne so più di te...la storia del brevetto venduto a bosch è vecchia come il mondo e la sanno anche i sassi.Pur essendo vera dimostra anche che bmw( enon solo) hanno sviluppato quel progetto,meglio di Fiat che fa motori di livello inferiore NEL COMPLESSO.e te lo dice uno che ha tenuto e usato una Y10 fire per 14 anni...quindi altro che di parte...

    Quanto al motore biturbo,la mia era una risposta a chi dice che Fiat non è così lontana da BMW:infatti,è lontanissima e lo è dai tempi del 2,4 TD da circa 115 cv che avevamo in famiglia e che ha percorso 200.000 km senza alcun problema.
     
  10. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    avuta in mano una punto con lo stesso motore per circa 2 settimane(auto sostitutiva) percorsi 1600 km per lavoro...bene,consumi ridicoli,pari alle prestazioni.

    Ma potrei parlare alla stessa maniera della Fiesta sulla quale ho percorso 60000 km per lavoro...un motore che sotto i 2000 giri era morto...
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    è probabile, anche se non sai nulla di me nè quante auto abbia guidato io:wink:

    quello che è sicuro è che non sei per niente modesto direi:mrgreen::wink:

    sulla simpatia.....vabbè, ognuno è contento di com'è:wink:

    un saluto
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Ti quoto, troppo di parte.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    ciao mi permetto di dire la mia ho avuto prima della attuale macchina, una grande punto 1.3 mjet 75cv come la tua acquistata rigorosamente nuova e soprattutto tenuta con cura, seguendo tagliandi e manutenzione anticipata, posso dirti una cosa di mio, nel periodo estivo con 4 o 5 persone a bordo e clima a paletta, i consumi salivano repentivamente, non mi sono mai lamentato ma notavi il calo vistoso di prestazioni, inoltre per quanto concerne la velocità massima in piano non superava mai gli x70 nemmeno a pagarla, in discesa sono altri confronti, inoltre la differenza fra la 4 e la 5 marcia era banale, la consideravo più da riposo tirava veramente poco, pecche grosse sono gli assemblaggi e i materiali alquanto scadenti per il motore come sicurezza e funzionalità nulla da dire ma non dimentichiamo i rapporti cv/litro all'aumentare del primo cala l'affidabilità, facendo il paragone con una panda 750 molto parsimoniosa in tutto si facevano un milione di km con solo olio e benzina
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Tralascio ogni commento in ordine al preteso saperne più degli altri, dato che delle esperienze altrui nulla sai al momento.

    Da quello che scrivi si capisce abbastanza bene che hai avuto sotto mano motori fiat molto, ma molto particolari; infatti devi aver beccato gli unici due jtdm fallati e l'unico 2,5 l TD 115cv prodotto da fiat (infatti era VM di Cento che forniva i motori 2.5 l da 116 cv per Croma, Thema e 164:wink: e, tra le tante, aveva non pochi problemi alle guarnizioni della testa).

    Ora, io capisco il partito preso, la difesa a spada tratta del marchio posseduto, ma quel che sostieni è smentito dai dati di fatto, tanto in ordine al concetto di "motorini" (il piccolo 1.3 mjet ha la distribuzione a catena, una raffinatezza non di poco conto, e solo per dirne una), che in punto di affidabilità (i bmw diesel rompono con una facilità disarmante).

    I fiat avranno una voce un po' più invadente e correranno un po' di meno, ma durano molto, ma molto di più. Poi, se non ti piacciono, ok, se hai avuto esperienze negative, bene lo stesso: riportale che fanno comodo. Però la realtà sta da un'altra parte.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Scusa ma da un 1.3 con turbo a geometria fissa montato su di un corpo vettura relativamente importante cosa pretendevi, lo scatto di un 123d?

    Se vuoi una Gpunto più scattante prendi il 90cv oppure sali verso il 120.
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    per quanto riguarda i 115 cv del motore da me posseduto erano riferiti al524 td che già da allora era una spanna sopra a fiat.

    per quanto riguarda il multijet ha risposto chi l'auto

    l'ha posseduta.vi garantisco che non c'è nessun estremismo nei miei giudizi ma solo esperenza diretta.piuttosto,siamo sicuri di guidare tutti una bmw?da certi commenti non sembra proprio...
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Bè, dato che in garage tra Alfa 147 t.s., Volvo S60, Gpunto mjet, Lancia y 1.2 una e46 325 c'è, direi di sì: guido bmw:wink:.

    E ho anche alcune esperienze, che senz'altro tu riterrai trascurabili, di mjet, jtd, jtdm in diverse versioni declinati, sia su vetture che mezzi commerciali.

    Figurati che, dato che parlo per sentito dire, le mie opinioni derivano anche, e non solo, dal contatto diretto con una delle più grandi società NLT a livello europeo.

    Ovviamente dati estrapolati da chi immatricola e cura la manutenzione di decine di migliaia di vetture immatricolate in un anno non contano rispetto alla tua esperienza:lol:.
     
  18. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    evidentemente mi spiego male...mi è stato chiesto se parlavo per esperienza diretta e ho detto di si,ho chiesto se si guidano veramente le bmw perchè effettivamente mi sembra di sentire commenti non da possessori di BMW.

    Sento lodi alle Fiat e ai loro motori sulle quali non mi ritrovo assolutamente,ma sono di parte secondo alcuni.

    boh...io resto della mia idea,BMW è criticabilissima sotto tanti punti di vista ma non sui motori,poi evidentemente il mondo è bello perchè è vario.
     
  19. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    :wink:
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    In realtà nn era mia... Beh con 75cv mica si possono fare miracoli, a pieno carico col clima attaccato è chiaro che i consumi salgano, così come pretendere di fare più di x70 in piano mi sembra eccessivo :rolleyes: Tra l'altro la clio 1.2 75cv benzina fa la stessa velocità di punta con gli stessi cavalli, ergo... Cmq era per dire che come motore è un vero mulo da soma
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010

Condividi questa Pagina